Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 80
  1. #61
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Anche io sono in possesso dell'HiMedia Q10 pro, però presumo che montando la stessa cpu (HiSilicon Hi3798C V200), la qualità video dovrebbe essere identica.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    39
    Una domanda ... l'hard disk interno deve essere necessariamente formattato da PC oppure l'operazione può essere effettuata direttamente dall'Egreat stesso ?

    EDIT : vista risposta nel thread dell' A10 . Grazie.
    Ultima modifica di neomax65; 16-02-2018 alle 14:18
    TV : OLED LG65E6V - Ampli A/V : Yamaha DSP-Z7 - Player BR 4K : Panasonic DMP-UB700 - Media Player : Dune HD Base 3D - Egreat A11 - Diffusori : Canton Chrono Front SL580.2 Center SL555.2 Surround SL530.2 - Subwoofer : Sunfire HRS-12 + DSpeaker Antimode 8033s-II

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    26
    mi intrometto, vorrei sapere se questo dispositivo possiede un dac interno dedicato (ad esempio ESS9038)
    grazie.

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da asgard94 Visualizza messaggio
    mi intrometto, vorrei sapere se questo dispositivo possiede un dac interno dedicato (ad esempio ESS9038)
    grazie.
    non credo proprio , l'unico è lo zidoo x20 pro .

    Non sono un audiofilo ,ma io penso che si senta abbastanza bene.
    Quello che fà la differenza in questi dispositivi di solito è alimentatore che in questo caso dovrebbe essere buono. Di solito sono esterni e con pochi amperaggi il che crea segnali di disturbo.


    PS se posso consigliarti dopo avere provato parecchi box il modo migliore per sentire la musica adesso è amplificatore ormai supportano tutti i formati hanno app per il controlllo comode da usare ecc...
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    26
    Io possiedo un avr 171 dell' Harman kardon e vorrei provare a migliorare con un DAC esterno, oppure con un media player (oppo 203, zidoo x20, egreat a11, Dune HD pro 4k ultra) appunto per il supporto alla lettura di formati 4k nuovi. Visto che purtroppo il lettore bluray che possiedo non li legge.
    La mia idea era scaricare film in 4k con formati hevc e riprodurli con il mediaplayer con DAC.
    Qualche consiglio in merito?

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    26
    Riprodurli ovviamente con mediaplayer(DAC) -->amplificatore HK

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    I film sono tutti a 48hz 16bit anche i Dolby true HD e dts-hd ,salvo qualche eccezione.
    Quali vantaggi avresti?

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    26
    pensavo a qualche miglioramento audio, visto la presenza del DAC mi sbaglio?

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    26
    pensavo a qualche miglioramento audio visto la presenza del DAC, altrimenti a cosa servirebbero? e questi 192khz?

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    438
    Scusate raga e perdonate la mia ignoranza,potete spiegarmi perché dovrei prendermi un oggetto simile invece di un lettore 4k di ultima generazione? cioè che vantaggi avrei in termini di funzioni ecc..?

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    76
    Buongiorno, ho acquistato l’ A11 e complessivamente ne sono soddisfatto. Una cosa però mi fa impazzire e a cui nn trovo spiegazione.spero possiate aiutarmi. Collegando con cavo hdmi L.a11direttamente al sinto e da questi in arc alla TV tutto funziona bene, atmos compreso. Se invece separo le hdmi del a11 e mando la sola parte audio al sinto questo codifica solo in stereo. Non c’è verso che legga tutti gli altri canali. Cosa posso ancora controllare x avere L audio separato codificato correttamente? Più di aver impostato il passtroug ed hdmi altre opzioni non le vedo..

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Non ho l'egreat quindi vado per logica, se collegando una sola hdmi direttamente all'avr il settaggio dell'audio te lo prende e nell'altro modo no, viene da pensare che il settaggio sia configurato solo sulla hdmi 1 (chiamiamola così) e non sulla 2 (quella solo audio).

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    76
    Concordo sulla deduzione ma non riesco a trovare il sistema di farle funzionare separatamente, non trovo il modo di attivarla:-(

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    76
    Buongiorno, ad onor di cronaca il problema dato dal uscita audio è stato risolto impostando uscita auto prioritaria anziché auto e così tutto funziona.
    Ora ho un altro problema assurdo: da quando ho separato il canale video da quello audio durante la riproduzione ed esattamente ogni 26-27 minuti il media player si spegne del tutto. Riproduco un film e a 26 si spegne poi si risorgendo a 52 e così via.. cosa può essere che causa questa assurda anomalia??

  15. #75
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    19

    Ciao, sono interessato al lettore egreat a 11 per l'uscita HDMI audio in quanto il amplificatore non gestisce i segnali 4k. Hai poi risolto il problema dello spegnimento dopo i 26 minuti di visione?


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •