|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: ZAPPITI ONE SE 4K HDR- Ci siamo finalmente
-
07-10-2019, 16:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
ZAPPITI ONE SE 4K HDR- Ci siamo finalmente
Per chi non ha un decoder/pre che gestisce segnali hdmi 2.0
https://zappiti.com/zappiti-one-se-4k-hdr.html
Eccomi a recensire uno Zappiti finalmente giunto a una buona "maturazione" del sw.
In passato provai altri 2 prodotti 4k Zappiti restituiti immediatamente per via di un sw acerbo pieno e stracolmo di bug tanto da renderli praticamente inutillizabili per me.
Avrei preso un altro Dune (che considero i migliori e più stabili apparecchi mediaplayer) se non fosse che per avere le 2 uscite hdmi, occorreva sborsare una cifra di 650€
Passato al proiettore 4K, volevo godere dell'HDR con HDMI 2.0 e, non avendo un pre decoder aggiornato (uso un Anthem Statement d2v), mi serviva obbligatoriamente un mediaplayer con la doppia uscita.
Zappiti one se si è aggiudicato l'acquisto.
Assistenza post vendita: davvero ottima. Il primo apparecchio speditomi era difettoso e i contatti, nonchè la professionalità ed etica commerciale, sono stati esemplari. Compilato il form online, la restituzione e spedizione di un nuovo apparecchio sono avvenute in una settimana, senza alcun costo da parte mia.
FUNZIONAMENTO: file iso,mkw letti senza incertezze, compresi i menù bluray e 4k. Pecca gravente invece la lettura dei vecchi DVD. Impossibile riuscire a farli partire se non sono in formato .iso. (la cartella con i file .ifo e .ts li legge singolarmente ed è un caos sapere quale è il film).
I formati audio non hanno problemi e l'interfaccia juke box audio mi piace molto. Consente di navigare tra i files musicali senza che il pezzo in ascolto venga interrotto. In automatico vengono scaricate le copertine dei dischi.
Il telecomando (vivadDio) è retroilluminato.
Manca totalmente qualsiasi tipo di controllo video (luminosità, contrasto, colore e sharpness) che fa un poco strorcere il naso. La qualità video comunque è equivalente a quella dei Dune.
Visto che il sistema operativo è Android, ovviamente si possono scaricare le app dal playstore; in aggiunta vi è un'app dedicata per Netflix e le varie idtv. Youtube non manca ma saltuariamente si impalla l'audio.
La gestione in rete dei files è ottima; vede tutto quello che esiste e si connette senza tribolazioni di sorta - eccellente in questo-.
Come ben saprete, la scansione e gestione delle locandine richiede obbligatoriamente la connessione internet.
Conclusioni: la maturazione del software di gestione è arrivata ad un ottimo punto. Il setup risulta inizialmente un poco macchinoso per la ricchezza dei settaggi (bisogna entrare nel menù avanzato) e il tutorial online per l'utilizzo dell'apparecchio, credo sia indispensabile per non impazzire.
Una volta familiarizzato però con le varie interfacce, risulta quasi naturale navigare in modo sciolto.
I puristi apprezzeranno l'utility della doppia uscita video.
Direi 350€ spesi bene.Ultima modifica di lucabellomi; 07-10-2019 alle 16:43 Motivo: errore descrizione
-
07-10-2019, 16:29 #2
Sei sicuro di HDMI 2.1? dalle specifiche leggo 2.0a
-
07-10-2019, 16:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
grazie della segnalazione Stazz. Ho corretto l'errore.
-
07-10-2019, 17:31 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Scusate ma è un apparecchio differente da questo o si parla della stessa cosa?
Grazie.VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
08-10-2019, 09:13 #5LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-10-2019, 15:00 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
@Ovimax: ho rovistato al setaccio il menù ma non ho trovato traccia di regolazioni video. Magari questa funzione esiste ma è "nascosta" e bidogna essere smaliziati per scovarla.
nota di grande elogio invece per l'interfaccia che gestisce le copertine: quando selezionate la copertina del film , in sottofondo si ode la colonna sonora e appaiono tutte le informazioni possibili (anche audio Atmos con il numero di canali rappresentato graficamente). Possibilità di vedere trailers, curiosità ed altre info. Qui n.1 per me!
-
10-10-2019, 16:31 #7
Più che altro è uno Zidoo .... o mi sbaglio ?
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-10-2019, 17:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 222
quali sono i dischi che vanno bene ? , non capisco questa frase "Avvertimento! I dischi rigidi dedicati ai server NAS, come WD RED, non sono compatibili."
-
10-10-2019, 18:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
guarda mi lascia basito questo.. io ho proprio un WD red da nas da 4 tera che ho inserito nello zappiti e non ho nessunissimo problema (per il momento).
l'unica cosa che ho notato è che con collegamento sata scriveva a 180 mb ed ora non va a più di 112 (ma credo sia per colpa della rete cablata con cavi 5e
-
10-10-2019, 20:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
L'avevo già segnalato tempo fa, secondo me oggi è uno dei player più interessanti sul mercato per chi non vuole sbattersi troppo a far funzionare il trabiccolo e/o non vuole impazzire inseguendo gruppi di acquisto di prodotti con info solo in cinese. E poi, doppia uscita HDMI e niente ventole. Per quanto riguarda la velocità di lettura/scrittura da disco il limite è sicuramente quello della connessione ethernet anche se gigabit. Piuttosto, gestisce bene l'auto frame rate? Gestisce la ripresa dal punto preciso dei video riprodotti in modo parziale? Lo scanner delle copertine funziona bene o richiede una nomenclatura rigorosa dei files?
Ultima modifica di vodolaz; 10-10-2019 alle 20:59
GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
10-10-2019, 22:07 #11LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
11-10-2019, 10:39 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
Grazie Ovimax per la spiegazione dettagliata.
Rispondo a Vodolaz:
Autoframerate è perfetto, esattamente come i Dune.
La ripresa della visione film funziona ma solo sui mkv e da menù bluray Lite. Se fai partire il menù completo (sia 4k che 1080) purtroppo non tiene in memoria il punto di arresto. (anche nei Dune stesso problema)
Scanner copetine, come tutti i juke box, richiede la nomenclatura esatta del titolo del film. Io scrivo il titolo esatto e tra parentesi l'anno di uscita; in questo modo evito lo scambio di copertine con film dallo stesso titolo ma di anni differenti.
-
11-10-2019, 11:10 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Sono interessato al modello PRO. Per quanto riguarda la scansione delle copertine avrà lo stesso software?
@lucabelloni
Posso chiederti il favore di fare una prova. Nel mio HD i film sono archiviati con titolo e fra parentesi il codice IMDB, postresti verificare se con questo tipo di archiviazione le copertine vengono trovate? Grazie.VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
11-10-2019, 12:15 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
A volte non basta neppure quello. Comunque un sistema sempre valido per minimizzare i problemi è quello di seguire le indicazioni per KODI, vedi questa pagina
https://kodi.wiki/view/Naming_video_files
ed i link che contiene ...GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq