|
|
Risultati da 541 a 555 di 2771
Discussione: Oppo UDP-203 mediaplayer lettore universale UHD 4K
-
13-02-2017, 14:55 #541
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 36
Il cavo di collegamento al mio proiettore Full ha 3D è un hdmi high-speed 1.4 da 10m che avevo appunto acquistato nel 2011 per il 3D. Con l'oppo 103 fa passare il segnale 3D, conl'Udp 203 sembra non funzionare in 3D. Sono sconcertato, anche perché sostituire 10 M di cavo che passa dentro le canalette murate in parete e in 4m di controsoffitto fino al proiettore non é proprio una passeggiata...
-
13-02-2017, 15:16 #542
Senza considerare il caso di HDMI 2.1 che prevede un cavo completamente diverso, ci sono solo quattro combinazioni di cavo HDMI disponibili:
- Slow-speed senza Ethernet
- Slow-speed con Ethernet
- Hi-speed senza Ethernet
- Hi-speed con Ethernet
Perché si sia in grado di far transitare il segnale di un 3D/UHD è necessario che il cavo sia quanto meno Hi-speed. Punto. Tutto il resto è, a grandi linee, fuffa.
Un discorso differente invece si può fare sulla lunghezza. Sui 10m è possibile che il cavo produca delle perdite di segnale tali che dall'altra parte il ricevitore possa o non possa agganciare correttamente il segnale digitale.
Qui vado a tentoni, provo a immaginare: magari il 203 utilizza un segnale digitale con un'ampiezza inferiore e quindi più suscettibile alle perdite dovute al cavo, lato ricevente.VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
14-02-2017, 11:11 #543
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Abano
- Messaggi
- 96
Ciao a tutti.
A breve riceverò il mio upd 203.
Il mio ampli è un Marantz sr 7005 con le seguenti codifiche:
DTS - HD Master&High Res. Audio/ES/96/24/Discrete & Matrix6.1 /Neo:6/Express
Dolby - True HD/Digital Plus&EX/ Pro Logic IIz, IIx, II/Virtual Speaker/ Headphone
Secondo voi come mi conviane collegare le due macchine? Analogico o digitale?
Vorrei usare le ultime decodifiche di cui è dotato l'Oppo e non credo che il Marantz le supporti.
Grazie
-
14-02-2017, 11:20 #544
-
14-02-2017, 12:25 #545
Versione estesa.
Tramite il collegamento analogico NON avresti la possibilità di decodificare il Dolby Atmos, se quello è il tuo fine (ti ricordo però che le colonne sonore con tale codifica sono tutte con il parlato in inglese). Per il collegamento in analogico, però, sarebbe stato meglio acquistare il 205, di prossima commercializzazione, che ha a bordo il DAC ESS SABRE dell'ultimissima generazione, qualitativamente superiore ed anzi vero e proprio gold standard del mercato.
Se invece intendi collegarlo in digitale (modalità con la quale avresti la possibilità di inviare il flusso Atmos ad un sintoampli o ad un preamplificatore multicanale dotato della decodifica) devi considerare che il tuo Marantz non consente la decodifica di quel formato.
Sei in un cul de sac...
Rinuncia all'Atmos e vivi contento!Ultima modifica di adslinkato; 14-02-2017 alle 12:28
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
14-02-2017, 15:34 #546
Comunque, anche se venisse selezionata una traccia Dolby Atmos da inviare ad un sinto non compatibile, la traccia audio verrebbe comunque riprodotta (in 5.1 oppure 7.1 a seconda) in quanto il Dolby Atmos e' retrocompatibile con le precedenti codifiche:
Dolby Atmos audio tracks (both Dolby TrueHD and Dolby Digital Plus) are backward
compatible. If you play a movie mixed in Dolby Atmos on a non-Dolby Atmos system, you’ll
hear traditional 5.1 or 7.1 audio, depending on the type of system you have. This means
content providers don’t need to maintain separate Dolby Atmos and non-Dolby Atmos
mixes.VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
14-02-2017, 15:36 #547kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
14-02-2017, 15:43 #548Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
14-02-2017, 15:56 #549
Giustamente come dici non sono i veri canali "ceiling" del Dolby Atmos, ma un sinto 9.2 pre-Atmos (per es. il mio precedente Denon AVR-4520) e' in grado di utilizzare 2 diffusori c.d. "front high", ovviamente in questo caso ricreandoli virtualmente con il proprio processore audio.
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
14-02-2017, 16:47 #550
Oggettivamente i front height creano una spazialità incredibile.
Però converrai che sono cosa diversa dai ceiling...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
14-02-2017, 17:13 #551
ragazzi ma l'oppo legge i files m2ts che ho nel nas? ... attualmente non ho il lettore e non posso fare prove.. Se mettessi un ripping di un bluray nel nas, il player riuscirebbe a leggerlo come se fosse un disco o leggerebbe i singoli files?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
14-02-2017, 18:05 #552
Si', ma purtroppo i diffusori "ceiling" come li vorrebbe il Dolby Atmos sono difficili da montare a soffitto per chi non ha una sala cinema liberamente arredabile magari con un controsoffitto...
A meno di non prendere dei diffusori appositi "Atmos enabled" (ma personalmente non sostituirei mai i miei frontali...) oppure di appoggiare dei piccoli diffusori aggiuntivi "add-on" sopra i frontali... ma in ogni caso poi servirebbe anche preferibilmente un'altezza del soffitto compresa tra 2,40 e 2,70 m. come specificato nel documento della Dolby.
Insomma non e' facile riuscire a sfruttare bene il Dolby Atmos...VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
14-02-2017, 20:45 #553
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Abano
- Messaggi
- 96
Grazie Microfast, adslinkato, eragon per le risposte.
Chiedo qualche altro chiarimento non essendo molto competente, anzi, per nulla.
Premetto che effettivamente posso rinunciare al dolby Atmos.
Rimangono tutte le altre decodifiche, che mi sembra siano gestite sia da Oppo UPD 203 che da Marantz SR7005.
A questo punto la domanda è: secondo voi è meglio far svolgere la decodifica delle colonne sonore all’Oppo o al Marantz?
Immagino che se fosse meglio farla svolgere al Marantz, la connessione ideale sarebbe tramite la seconda hdmi . Sbaglio?
Se invece fosse meglio far svolgere la decodifica all’Oppo a casa di un hardware più recente o migliore, quale sarebbe il collegamento più giusto, e quali le impostazioni sul Marantz? Pure direct?
Grazie per l’aiuto!
-
15-02-2017, 08:11 #554
Dare una risposta univoca al quesito è praticamente impossibile.
Vanno considerati in questo caso le qualità dei DAC che cureranno le conversioni digitale/analogiche.
Mi permetterei di consigliarti di sperimentare. Sentirai con le tue orecchie quale sia la migliore combinazione nel tuo specifico impianto.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-02-2017, 08:30 #555
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
Concordo totalmente la risposta di adsl . La miglior soluzione in questi casi è sperimentare e lasciar giudicare le proprie orecchie....