Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 145 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 2167
  1. #691
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874

    Riguardo ai Nas e al Plex server come gestisce i font? Io per esempio per i sub esterni uso gli SSA e ho un mio font Titan con una mia configurazione di dimensionamento e posizionamento. Con Plex server su Windows ovviamente non ho problemi, perchè immagino che Plex riesca a riconoscere il font presente in remoto ed usarlo. Ma con un Nas come funziona? C'è modo di caricare un font ?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #692
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Edit, la domanda è stata appena posta


    A proposito di NAS, per far si di far leggere alla Shield file 4k HDR10 etc etc....che potenza deve avere il NAS?
    NAS modesto, basta che va la rete...a meno che tu non fai altro in contemporanea al NAS tipo letture anche da altre fonti e torrent con tante connessioni attive.

  3. #693
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    284
    ciao , qualcuno lo usa per vedere mkw 4k tramite hdd esterno ?

  4. #694
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se intendevi mkv: l'ho usato per vedere l'unico film 4K/HDR che ho (30Gb x 2h di film). HDD da 2.5" autoalimentato USB 3 seagate da 500Gb. Per dirla tutta anche il TV da solo sarebbe sufficiente.
    Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2018 alle 18:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #695
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Vi chiedo aiuito...hominstallato SPMC e i video sono tutti spostati sulla destra di circa 3, 5 cm...poi ho installato ko di e li non succede. Cosa posso fare per sistemare SPMC con cui mi trovo bene? (Perché è come il vecchio kodi)
    Esiste un tutorial per settare ko di con la Nvidia? Mille grazie

    Aggiornamento: reinstallato SPMC ora il video è ok ma l audio va solo in DD. Su ko di invece tutto ok. Unico problema di ko di è che su un tv fullhd i video 4k li schiarisce tutti
    Ultima modifica di biosam; 10-01-2018 alle 00:04
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  6. #696
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    26
    ciao ragazzi, ho problemi da diversi giorni con prime video, ho provato anche a disattivare ed attivare ma niente sta li con il cerchietto che gira con il messaggio di contattare amazon video. Sono l'unico?

  7. #697
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    per un periodo me lo faceva sul TV, ora non più.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #698
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    284
    Ragazzi ma per spegnerlo , fate sospendi ? O andate in stato e poi fate spegni.

    Grazie mille

  9. #699
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    credo che siano scelte soggettive... io lo spengo anche perché lo uso poco ma poi per ripartire ci mette un po'... non vorrei sbagliare ma se lo metti in sleep non spegne un eventuale HD connesso via USB (comunque si fa presto a verificarlo).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #700
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    144
    Scusate, ma a voi con Kodi 18 nightly Build l’ Hdr funziona? A me con lo stesso file a volte mi si attiva l’hdr Sul mio Sony kd55a1 e a volte no. È capitato a qualcuno? Io credo sia un problema di Kodi ma chiedevo numi.

    Ciao e grazie.

  11. #701
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    591
    mi interessano particolarmente le funzionalità per l'ascolto della musica. In prima pagina ho letto che per il flusso audio è bene utilizzare SPMC che "dovrebbe" essere una versione di KODI migliorata per questo aspetto. In pratica credo che la Nvidia Shield TV sia dotata di un suo DAC interno, che qualità ha? Eventualmente potrebbe lavorare con un DAC esterno, se possibile e se ne vale la pena ? Questo modello di base ha i 16 GB di ram? E' corretto dire che i 16 GB sono più utili (o indispensabili) per i file Video e meno per i file Audio? scusate le tante domande ma questo prodotto mi intriga un po'.. :-)
    Ultima modifica di nelson1; 14-01-2018 alle 10:10
    LP, CD e musica liquida

  12. #702
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    ...credo che la Nvidia Shield TV sia dotata di un suo DAC interno, che qualità ha? ...
    L'uscita audio della Shield è digitale (HDMI) tecnicamente un DAC potrebbe anche non esserci (*). Non so (letteralmente, non intendo insinuare il contrario) se l'uscita digitale della Shield sia conforme al criterio bitperfect (cfr wikipedia) credo che gli audiofili con un piccolo budget si rivolgano piuttosto al mondo raspberry.


    (*) c'é una uscita cuffia sul joypad (ci sarà pure un dac lì dentro) ma evidentemente è un'altra cosa.


    Aggiornamento: vedi post successivi per hi-res audio!
    Ultima modifica di pace830sky; 14-01-2018 alle 12:09
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #703
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    591
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    L'uscita audio della Shield è digitale (HDMI) tecnicamente un DAC potrebbe anche non esserci (*). Non so (letteralmente, non intendo insinuare il contrario) se l'uscita digitale della Shield sia conforme al criterio bitperfect (cfr wikipedia) credo che gli audiofili con un piccolo budget si rivolgano piuttosto al mondo raspberry.


    (*) c'é u..........[CUT]
    ad un raspberry , personalmente, dopo avere provato vari tvbox android preferisco un nuc intel w10. ma sono solo gusti personali.

    quindi il dac probabilmente è solo quello per la cuffia, ma diciamo che mi interessa il giusto. i flussi audio passano per l'HDMI e quindi occorrerebbe un ampli audio\video multicanale. non ha altre uscite audio.

    A me interessa solo l'audio 2 ch, ma questo nvidia mi pare nn adatto. è così?
    LP, CD e musica liquida

  14. #704
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    ad un raspberry , personalmente, dopo avere provato vari tvbox android preferisco un nuc intel w10. ma sono solo gusti personali.
    Certo, ed alcuni "per gusto personale" preferiscono la Ferrari alla Panda

    Importante mi fai scoprire solo ora (te ne devo in un certo senso essere grato) che esiste la possibilità di connettere un DAC esterno USB. La pagina delle specifiche è piuttosto scarna:

    http://support-shield.nvidia.com/shi...udio_Setup.htm

    non mi intendo di DAC USB suppongo che si faccia riferimento a prodotti con driver standard (esiste un tale standard?) perché non fa menzione di device compatibili o raccomandati.

    Scopro inoltre un elenco più dettagliato (ed aggiornato) di formati hi-res audio supportati via HDMI:

    http://nvidia.custhelp.com/app/answe...y-shield-tv%3F
    Ultima modifica di pace830sky; 14-01-2018 alle 12:08
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #705
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    591

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Certo, ed alcuni "per gusto personale" preferiscono la Ferrari alla Panda

    Importante mi fai scoprire solo ora (te ne devo in un certo senso essere grato) che esiste la possibilità di connettere un DAC esterno USB. La pagina delle specifiche è piuttosto scarna:

    http://support-shield.nvidia.com/shield-tv-user-guide/..........[CUT]
    in ogni caso ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando. ovviamente tra le due c'è tanta roba in mezzo..... i DAC usb sono dac (scheda audio) esterni che sono gestiti tramite un pc dove installare un player (es. foobar) i driver standard sono Asio o wasapi. ma poi ci sono i driver proprietari. Dalla pagina di suppoto nvidia nn è chE si capisca molto, o almeno io non ho capito come fare. in prati nvidia dovrebbe comportarsi come un pc, solo che poi (non saprei dire come) il segnale audio passerebbe sempre attraverso la connessiione HDMI perché mancano le uscite audio 2 ch. boh...
    LP, CD e musica liquida


Pagina 47 di 145 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •