• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

TIMvision Android TV 4K

ovimax

New member
è stato presenta il nuovo box TIMvision​

611309761.jpg


Caratteristiche molto interessanti che lo distingue dai soliti player .
  • Android TV :Interfaccia comoda da usare col telecomando
  • Google Cast
  • Compatibilità con le app di streaming italiane.
    - Timvision
    - Netflix HD e 4k/UHD
    - Infinity TV ( è certificato )
    - Premium On-Line ( preinstallata )
    - Amazon prime video (audio solo 2.0 PCM) con APK della Shield Amazon_Video_4.1.115

    - premium play ancora non sono riuscito a trovare APK ,presente solo sui TV sony con Android TV.

Hardware:
- SoC Marvell BG4CT ( CPU quad-core)
- 2GB di RAM DDR3 a 2.133MHz
- 8GB di memoria flash integrata.
La connettività:
- Wi-Fi 802.11ac dual-band
- porta Ethernet 10/100
- slot SD Card
- una porta USB 3.0
- Bluetooth 4


Software:
- Android TV: leggermente castomizzata la home con logo TIM e contenti timvision in evidenza
- sistema operativo basato su Lollipop in versione 5.1.1, questo limita le API / mediacodec necessarie per la riproduzione multimediale su alcuni contenuti.


SoC Marvell BG4CT dobrebbe essere al 99,99% un ARMADA 1500 Ultra, quindi ottimo soc di pari livello dei sigma e hisilicon.

Dispone del Qdeo® Video post processing, Lo stesso engine video disponibile su molti Amplificatore top do gamma.

The ARMADA 1500 Ultra is a comprehensive multimedia SoC solution enabling global set-top box manufacturers and PayTV operators to accelerate mass deployment of cost-effective Ultra HD devices. It offers a complete platform solution for operators, providing support for video SoCs, Wi-Fi and Internet of Things services. Marvell’s leading video processing IP includes an enhanced Qdeo™ Video Processor that addresses the Ultra HD content services being launched by PayTV operators for an immersive TV experience. With its quad-core ARM A53 64-bit CPU and 51 GFLOP GPU, the ARMADA 1500 Ultra’s innovative architecture combines impressive processing power in an astonishingly small package, that is four times smaller than other SoCs on the market, enabling powerful and aesthetically appealing compact set-top box designs. The SoC also features a sophisticated security processor supporting leading conditional access systems (CAS) solutions from Verimatrix to meet the strict standards of service operators and content partners, building on Marvell’s legacy of supporting the first Android STB with conditional access systems (CAS).

With its 64-bit ARM CPU, Marvell is the first silicon provider to bring the 64-bit ARM architecture both to the mobile and the PayTV segments, thereby enabling the unification of the application developer ecosystem.

2160p60 10 bit HEVC & VP9 Video Decode + 1080 PiP + Transcoding: Decoding Highest Resolution Video that operators will be use as the centerpiece of services that consumers will demand with mass installment of 4K TVs over the next few years.
Up to 14K DMIPs (1.5 GHz) Quad Core ARM A53 64-bit CPU: Enables operator to deploy rich media/web based TV applications and Android TV services for enhanced viewing experience with lower power profiles.
8 core GPU, 8 shader Vivante GC7000XS: Powerful GPU needed for Android gaming apps that Service Providers will be rolling out.
Robust Security Engine: Security features to support evolving strict guidelines for Premium Content Broadcast include Trustzone integration and support for 4K Video Watermarking.

Si tratta della versione più potente del soc montanto nella chromecast, quindi si spera un buon supporto da google.

Caratteristiche note:
  • Wi-Fi 802.11ac dual band
  • telecomando con Bluetooth 4.1 e microfono
  • sintonizzatore DVB-T2 compatibile con HEVC


paggina ufficiale:
http://www.telecomitalia.com/tit/it...2016/TIM-nuovo-decoder-TimVision-Android.html

prezzo:
  • 2 Euro al mese per i nuovi clienti TIM Smart
  • Dal 18 Luglio sarà in vendita sul sito TIM a 109 Euro


comunicato ufficiale:
http://www.telecomitalia.com/conten...-TIMvision-nuovo-decoder-AndroidTV-26-05-2016




Considerazione:
Se fosse un buon prodotto sarebbe ottima alternativa alla shield per cerca un player semplice e per vedere soprattutto i contenuti 4k in streaming.

timvision_decoder_android_tv_prezzi_specifiche_0.jpg

ARMADA_1500_Ultra_product_brief_1.jpg

ARMADA_1500_Ultra_product_brief_2.jpg
 
Ultima modifica:
interessante....

Come box è valido a livello hardware monta un ARMADA 1500 Ultra stesso livello dei sigma/hisilicon .

le due cose fondamentali sono
- funziona solo con abbonamento e ADSL telecom?

a quanto pare al avvio richiede di fare l'accesso con l'account TIMvision.

KODI / SPMC sono supportate le funzioni fondamentali:
- Auto-swtich FPS/hz
- Audio HD passtrought
- Decodifica hardware h.264/h.265 10 bit, verificabile tramite debug( verificabile tramite keymap - > global-> other -> codec info)

poi
- qualità video?
- Ha un lettore proprietario ?com'è?
- market?
- gli apk si possono installare?
- youtube è abilitato il 4k
- telecomando com'è?
- impostazioni video prevedono ycbcr 4:4:4/4:2:0/rgb?
 
Arrivato il corriere, mi da il pacco, apro e magia è il decoder vecchio...ma porca....!!!!!:eek: niente mi spediranno il nuovo ma le tempistiche saranno un po lunghe viste le richieste. Cmq sul sito TIM ci sono tutte le caratteristiche.
 
Arrivato il corriere, mi da il pacco, apro e magia è il decoder vecchio...ma porca....!!!!!:eek: niente mi spediranno il nuovo ma le tempistiche saranno un po lunghe viste le richieste. Cmq sul sito TIM ci sono tutte le caratteristiche.

Trovi tutte le caratteristiche ma non certo ciò che chiede ovimax
 
Ragazzi arrivato ieri, hanno fatto un miracolo, quindi adesso ho un tim vision classico ed uno 4k, prime impressioni intuitivo e facile, un buon comparto di film e serie tv in abbonamento quindi compresi, android abbastanza veloce, cmq devo approfondire le funzioni, chiavetta da 128gb inserita non viene riconosciuta, materiale in 4k solo youtube ma mi è bastato per farmi un idea sul mio proiettore, che meraviglia speriamo che anche i film siano così, dovranno assolutamente far uscire dei firmware per velocizzare, alle volte qualche schermata nera qua e là e scalda più di una stufa..!
 
Già scaricati, ma purtroppo non legge nessuna chiavetta ntfs per il momento, incredibile, le impostazioni video prevedono solo la risoluzione fino alla 2160p, telecomando molto buono con funzione bluethoot viva voce molto precisa.
Si riescono ad installare le app dal google store, ma solo quelle per android tv, alcuni giochi sono riuscito ad installarli.
C'e stato un agg. firmware ieri, da 14mb, diciamo che è un work in progress...!!!!
 
Già scaricati, ma purtroppo non legge nessuna chiavetta ntfs per il momento..........[CUT]

usa un chiavetta fat32 o ext4

le impostazioni video prevedono solo la risoluzione fino alla 2160p

:confused: hai una tv 8k? più di 2160 non puoi andare


Si riescono ad installare le app dal google store, ma solo quelle per android tv

è questo il punto installare le APP in versione "leanback" quelle progettate per andorid tv , quindi per un uso ottimale col telecomando:
- youtube
- netflix
ecc..

Lo store è unico "play store" , solo che con ancorid tv sei limitato ad installare le APP che hanno interfaccia leanback .

è il bello e il brutto di Android tv puoi installare le app progettate per un tv ,che abilitano contenuti 4k ,ma sei limitato nelle app.

Diciamo che è un sistema blindato stile apple, ma è stato necessario per garantire requisiti di sicurezza richiesti da i provider di contenuti.
 
Le cose che venivano chieste sopra?

KODI / SPMC sono supportate le funzioni fondamentali:
- Auto-swtich FPS/hz
- Audio HD passtrought
- Decodifica hardware h.264/h.265 10 bit, verificabile tramite debug( verificabile tramite keymap - > global-> other -> codec info)

Lettore proprietario?
 
Allora, se ho un file da 16gb non posso usare una fat32,per quanto riguarda kodi per adesso non l'ho usato volevo provarlo con qualche film in chiavetta, ma come ho detto non ci sono riuscito.
Nelle impostazioni dell'audio ci sono solo pcm o auto! come vi dicevo ci sono poche impostazioni, e mi sembra che manchino veramente delle opzioni base importanti.
 
la chiavetta va bene per qualche video demo, per i film devi usare per forza kodi o ancora meglio SPMC leggendo i file da rete condivisi da una cartella da un pc o un nas.
Li dovresti trovare sullo store sono gratis.
Le impostazioni le trovi in kodi.
 
Per chi fosse interessato all'oggetto, segnalo che a pagina 122 dell'ultimo Audio Review (n. 379, settembre 2016) c'è una prova di 4 pagine del prodotto.
 
Ultima modifica:
@eribanno
aggionamenti ? sei riuscito a fare qualche altra prova che ti avevamo segnalato?
Kodi come funziona?
Ci sono novità su netflix, è stato attivato? compare app?

grazie.
 
lo sto usando pochissimo, tempo zero sto periodo, cmq aggiornamenti non ne hanno fatti più, molte volte si accende da solo, la parte android funziona bene, ma quella tim vision singhiozza. l'unica domanda che mi sono posto è la seguente, ma tim vision 4k per cosa?per vedere i filmati da youtube??mah..!!!!
 
Mi è capitato questo box tra le mani e sono riuscito a fare un pò di test per capire meglio android tv e soprattutto come si comportava.

in questi giorni di ferie sono riuscito a are un pò di test più approfonditi sulle IPTV italiane e i risultati sono:

20161228_225710.jpg


  • Tim vision OK
  • Premium online Ok

netflix e Amazon video non funzionano.

Diciamo che se venisse aggiornato a d android 6,fosse approvato da netflix( e da settembre che si aspetta ), e TIM facesse un accordo con amazon sarebbe il best buy italiano per IPTV.

  • Tim vision (Android TV 2.1.4): ovviamente funziona essendo app di sistema
    - La qualità video mi ha sorpreso penso che sia FHD ,avviao è istantaneo ...direi quasi meglio di netflix il video parte subito in HD/FHD.
    - audio è solo 2.0 PCM , bella sola anche in inglese.
  • Premium online: è precariato sembra una versione Leanback per android tv ma sullo store non c'è traccia ... bhò
    - La qualità video è buona anche qui credo sia FHD
    - audio è solo 2.0 PCM ita eng su alcuni conteniti
    20161228_225603.jpg
  • netflix: non c'è modo di farlo funzionare ho provato tutti gli apk, APP funziona ma quando si avvia un video questo si blocca subito con il messaggio di errore.
    20161229_002751.jpg
  • Amazon video(Android TV 4.1.20): non parte app si blocca subito penso sia dipeso da android 5.1
  • Amazon Prime Video: app funzion ma i video non partono
    20161228_190049.jpg
 
Ultima modifica:
Salve, dopo aver installato la fibra, ho preso a noleggio questo decoder. L'ho provato poco finora, ma a parte Netflix, alcuni sostengono di trovare l'app nel menu altri che non ci sia verso di vederlo (io sul mio non trovo nulla), ho un grosso problema di audio non sincronizzato quando vado a vedere i programmi tv (scelti per te), pur avendo la linea a razzo (il test mi dà il massimo). Qualcuno se il problema è risolvibile e come? Sono inevitabilmente piuttosto deluso dal prodotto, pur dovendo ancora sperimentarlo a fondo e familiarizzare con l'uso
 
Top