|
|
Risultati da 331 a 345 di 2094
Discussione: HIMEDIA Q10 PRO - l'erede del HIMEDIA Q10 4K3D
-
23-06-2016, 10:25 #331
@ ovimax
lungi dal voler fare polemica e anzi dandoti grossomodo ragione sulla questione che ogni box ha pro e contro (altrimenti tutti acquisterebbero lo stesso prodotto), mi permetto solo di dissentire su un paio di punti:
- jukebox mai usato e quasi inutile dal momento che se vuoi visualizzi elenco serie TV tramite "ultima data di accesso" ed è fatta...
- chi ha un tool di download dei sottotitoli ??? dai vai su addc7ed e li scarichi a blocchi in 10 secondi
- le app non sono al livello di android (fermo restando che non le uso neanche) ma la fluidità è totale, addirittura superiore, android ogni tanto si impalla pure
- il prezzo è quasi il doppio ma è il doppio la qualità videoTV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
23-06-2016, 11:02 #332
no non sono polemiche, solo punti divista:
allora non ho capito , il dune ha un jukebox o no (stile kodi ) ? come fai a capire di 10 puntate di una serie quali hai visto? di una lista di film come fai a capire quali hai visto e quali devi finire di vedere?
kodi ha gli addon di italiansub fondamenti per chi vede in lingua orginale ,senza dover accendere il pc e usa lo smartphone.
PCH supportano opensub ,ma funziona molto male.
è questo che non ho capito.
su materiale SD e HD il q10 è ancora un pò scarso
su materiale FullHD ad alto bitrate ,a volte neanche il vecchio q5/q10 facevano grossa differanza
Su materiale 4k a 10 bit ?.
di solito di parla sempre di buon rapporto tra prezzo/qualità, doppio prezzo doppia qualità mi suona un pò strano, ma come abbiamo detto ognuno ha le sue priorità a cui da un valore poi indubbiamente su un OLED i discorsi sono ancora diversi.
Sarebbe interessante un confronto da il dune il vecchio Q10 4k3d è molto più maturo.Ultima modifica di ovimax; 23-06-2016 alle 11:13
-
23-06-2016, 13:51 #333
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Provato il Q5 Pro.
Buona impressione iniziale.
Mi sembra un tantino ricco di colori (ma forse devo settarlo a dovere).
Il vero problema è:
- sti benedetti 24Hz su materiale <1080p. Io non sono proprio riuscito a farlo funzionare. Leggevo indietro che qualcuno diceva che bastava settare il 24 Hz "a mano". Ho trovato nel menù durante la visualizzazione di un film, la voce 24 hz (ed è attiva), ma il mio TV mi dice sempre 50Hz. Solo su BD nativi (quindi =1080p) mi commuta in automatico su 24 hz. Avete qualche suggerimento?
Un altro problema:
- perchè se premo PLAY su una cartella DVD mi dice "problem with video" (o qualcosa di simile). Devo per forza andar dentro la cartella e scegliere il file VOB per vederlo. Mah.Ultima modifica di oktober; 23-06-2016 alle 13:56
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
23-06-2016, 14:07 #334
per il secondo problema la cosa migliore è zippare la cartella in .ISO
per il primo problema credo sia necessario attendere un firmware più maturo....TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
23-06-2016, 14:46 #335
il primo problema è un bug che si spera risolvano a breve, il full Auto switch Fps/hz "drovrebbe" essere implementato cosi( o almeno è stato chiesto)
All video SD/HD/FHD /4k :
25/50 fps -> 50hz
30/60 fps -> 60hz
23,976 fps -> 23,976hz
24 Fps -> 24 Hz
29.970/59.940 Fps -> 59.940 Hz
per ora la situazione è questa
http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=795.0
-
24-06-2016, 09:56 #336
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Grazie vnatale69 e ovimax per le risposte.
Conoscevo la situazione. So che non fà (per ora, speriamo) l'auto switch a 23,976 fps per sorgenti <1080p
La mia domanda era diversa:
- mi sembrava ci fosse un modo per switchare (perdonate il neologismo) in manuale, ma non ho trovato dove si possa fare.
Per il discorso lettura cartelle DVD che vanno trasformate in ISO, mi sembra veramente assurdo. Sapete se è stato segnalato come bug?
Diciamo che per ora l'esperienza "out of the box" non è eccezionale. Il mio vecchio xtreamer era (ed è) una roccia in tal senso.
Mi aspettavo di più...TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
24-06-2016, 12:19 #337
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 58
si, questo q5 pro ancora necessita di firmware più maturo, vedremo la tempistica dei rilasci. Con il vecchio q5 erano abbastanza veloci.
Io invece ancora non sono riuscito a capire il motivo del mio problema.
Quanto guardo le serie tv spesso e volentieri, una volta premuto il tasto di uscita e clicco su ok per chiudere il wrapper mi rimane la schermata tutta nera e mi tocca arrestare kodi forzatamente.
Non capisco se sia un problema di kodi, di wrapper o forse più presumibilmente del nas synology, a qualcuno è mai capitato?
-
25-06-2016, 07:35 #338
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 16
Si, da qualche tempo capita anche a me, non con tutti i file solo con alcuni, neanche io capisco il motivo , ciao
-
25-06-2016, 15:45 #339
Ciao
non ne sono venuto a capo per la connessione usb 3.0 al pc,mi da un continuo connesso/sconnesso..
provato con parecchi cavi di 5m, la lunghezza che mi serve,mi va solo con un cavo di 1m!!
se invece attacco al pc sulla usb 2.0 mi funziona il tutto,però con una lentezza tale!
ho provato ad aggiornare i driver..ma il problema persiste.
m'interessava sapere se il problema è solo mio.
-
26-06-2016, 00:02 #340
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Località
- Nowhere
- Messaggi
- 21
Edit.......
Ultima modifica di Linuxx84; 22-07-2016 alle 14:28
-
26-06-2016, 09:07 #341
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- L'aquila
- Messaggi
- 54
Tv: 50vt60 Panasonic - 42lm660 LG - 55u8b Hisense
Vpr: Hw65es Sony Telo Vpr: Black Diamond 118"
Home Theatre: Sintoamplificatore Denon AVR-X2200W - Casse HT: 7.1 Q Acoustics 3050 pack + surround satellite Onkyo
Playstation 4 pro - Decoder Sky Q black - Hard disk di rete WD 3 Tb - Nas Asustore 4 Tb
-
26-06-2016, 09:12 #342
dipende cosa intendi : o vedi le barre nere sotto oppure viene tagliata inquadratura laterale .
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
con mi grande sorpesa con PLEX abilitando "Use Android Media PLayer" (il player di sistema ) funziona tutto audio HD e 24p, senza il bisogno di usare un wrapper.
http://himediapro.blogspot.it/2016/0...o-and-24p.html
PLEX al contrario di kodi è molto più aventi nel integrazione con player esterni, l' unica via percorribile con i box android.
Sol il full 3d iso non funziona.
-
26-06-2016, 12:43 #343
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 58
-
26-06-2016, 14:10 #344
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Località
- Nowhere
- Messaggi
- 21
Edit....
Ultima modifica di Linuxx84; 22-07-2016 alle 14:28
-
26-06-2016, 22:08 #345
No , himedia non hanno mai supportato lo ZOOM del video.
che io sappia solo kodi lo permette e qualche box linux.
sinceramente nn ho capito bene il problema.... con gli himedia non ci sono mai stati problemi con formati video : 4:3 16:9 e il 21:9(quello i alcuni film ) vengono aggiunte le barre nere in base al caso dei 4:3 e 21:9 essendo tutte le Tv 16:9.
https://it.wikipedia.org/wiki/Rappor...tto_(immagine)
però mi sà che tutti abbiamo sempre visto in FHD o 4k ,HD non lo usa nessuno.
Ti serve una prova per vedere come si vedono in 720p?