|
|
Risultati da 31 a 45 di 80
Discussione: HiMedia H8 Octa Core 64bit RK3368 Android 5.1
-
11-10-2015, 10:37 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 28
Ah ecco ora è tutto chiaro...ti ringrazio sei stato gentile.
SAMSUNG UE32C6510 White
-
14-10-2015, 15:34 #32
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 65
Ciao a tutti. Come da materiale in firma mi trovo in difficoltà per la riproduzione di file m2ts con audio dolby true hd (il TV riconosce dtshd ma non il dolby) storati in nas e gestiti da mac. Pensavo quindi di acquistare un lettore multimediale che mi consentisse di risolvere il problema. Avevo un lacie mini ma avendo cambiato il TV ora ho bisogno Di qualcosa che gestisca anche il 3D ed il 4K ma soprattutto i formati audio hd sopra scritto. Non sono molto esperto in materia e per quanto possa aver letto sopra faccio fatica a prendere una decisione. Potete quindi consigliarmi verso l acquisto di un lettore completo che soddisfi le mie esigenze ( se poi riesce a gestire h265 e hi10 sarebbe eccezionale). Grazie per il vs aiuto.
-
18-10-2015, 08:53 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Sul forum del distributore ufficiale inglese è apparso nuovo firmware, stabile, con alcuni fix.
HIMEDIA H8 OCTA. 16-OCT-2015. FIRMWARE HMD-1.0.7 FUTEKO-EN
HMD-1.0.7 2015-10-10.135101
Istruzioni per l'installazione:
PER L'INSTALLAZIONE SI RACCOMANDA USARE IL SEGUENTE METODO, CON HARD RESET, CHE PORTA IL PLAYER ALLE IMPOSTAZIONI DI FABBRICA:
1. Estrarre update.zip dalla cartella scaricata nella radice di un pennino USB. (Il pennino USB conterrà un solo file chiamato "update.zip").
2. Inserire il pennino in una delle porte USB dell'H8.
3. Col player spento, usare la punta di una matita o la punta di una graffetta per premere lo il pulsantino "restore" posto nel pannello posteriore, affianco al connettore dell'alimentazione.
4. Tenendo premuto "restore" accendiamo l'H8.
5. Il player mostrerà il robottino Android e partirà l'aggiornamento, possiamo rilasciare "restore".
6. L'H8 si riavvierà una volta completato l'upgrade.
Changelog non ufficiale:
1. Fissati alcuni bug e migliorata la stabilità.
2. Custom Kodi 15.2rc1.
3. Full HD-Audio nel Media Center Android (DTS / Dolby Digital / DTS-HD MA / Dolby TrueHD).
4. Full HD-Audio nel custom Kodi (DTS / Dolby Digital / DTS-HD MA / Dolby TrueHD).
5. 4K nel in custom Kodi.
6. H.265 nel custom Kodi.
7. Maggior supporto ad ulteriori formati video.
8. Aggiornamento Youtube (adaptive HD 10.05.6), Netflix (3.11.1 build 4421), Skype (5.4.99.5871), Chrome (39.0.2171.93), Facebook (34.0.0.0.82) e altre apps.
9. 3D-ISO (SBS only) in Kodi. Frame packed 3D support in Himedia Player.
Download link: http://www.mediafire.com/download/md..._FUTEKO-EN.zip
Da sistemare:
•3D-ISO frame packed support in Kodi (1.0.7 has 3D-ISO as SBS in Kodi and full frame packed in Himedia player).
•23.976 support in Himedia player and Kodi.
•Auto frame rate switching in Himedia player (24p switching only works in 1.0.7) and Kodi.
•1080p Kodi interface (the Kodi interface is upscaled 720p in 1.0.7).
•HDMI CEC.
Non male come primo aggiornamento ma personalmente, preferisco continuare ad utilizzare il player interno in attesa di un reale miglioramento delle funzioni di Kodi.TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum
-
20-10-2015, 15:48 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 23
Ciao, chiedo una info gentilmente...Ho istallato il nuovo firmware e noto con piacere (e dispiacere) che il mediaplayer di sistema legge le iso 3d mentre kodi solo sbs ...... Il problema è che con il palyer di sistema non mi lascia accedere in modalità NFS al nas di rete (qnap 839 pro) spesso mi butta fuori... per contro se ci accedo con kodi nessun problema.... La stessa cosa vale se provo ad accederci con accesso di rete, il player locale mi da errore sul server mentre kodi ci accede perfettamente. Quindi per leggere le iso 3d full per ora devo usare un hd esterno... Se qualcuno può darmi qualche soluzione lo ringrazio infinitamente....
-
20-10-2015, 16:26 #35
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
kodi ufficialmente non supporta i full 3D iso, i box con 3368 sono i primi che stanno integrando questa funzionalità su versioni custom.
Devi avere pazienza o usare il lettore mediaplayer.
Ti consiglio di usa SMB o samba(la condivisione usata anche da windows ) oltre che da molti risulta migliore e più veloce , NFS da sempre qualche problema.
-
20-10-2015, 23:34 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 23
Grazie come sempre looun, utilizzo anche la connessione di rete di windows, ma il player di sistema quando effettuo il log mi dice "error server", quando accedo allo stesso nas con altri player (Xtreamer) e con pc non incorro in nessun problema....non capisco..
Faccio la scansione, rileva il server e vedo le cartelle ma nel momento in cui ci accedo, riportando user e pw...mi restituisce quell'errore....anche loggandomi come admin...
Come sempre grazie....
Update: spero non andare o.t. .....Risolto il problema almeno con nfs, le mie cartelle condivise contenevano spazi vuoti es. (Disco 6 - Film mkv). Rinominate le cartelle e tolti gli spazi vuoti vede tutto perfettamente.....(non ci accede come rete windows normale mi da sempre server error ma per il resto ok....)
Opinione personale il prodotto è molto buono reattivo anche con file complessi.
Ora mi diletto con lo scrap su kodi (non capisco perchè in questa release sia sparita la lingua italiana....???). Nell'insieme molto soddisfatto dell'acquisto...
Grazie di tutto..Ultima modifica di Action; 21-10-2015 alle 09:26
-
21-10-2015, 10:42 #37
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
prova ad aggiungere il percorso in kodi manualmente non col wizzard mettendo IP non il nome.
per lo scrap fai cartelle separete per Film e Serie tv sul nas
-
21-10-2015, 20:28 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 23
Grazie come sempre looun...in queste serate ordino quel marasma di film che ho e spero di lanciare lo scrap entro fine settimana. (Correggo il nome dei titoli, metto i file in cartelle con indicato in "(anno)" e confido in un ottima riuscita.... Le prospettive ci sono.
Grazie ancora delle info....
-
21-10-2015, 20:38 #39
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
Non mi pare serva anno
http://kodi.wiki/view/Naming_video_files/Movies
http://kodi.wiki/view/Naming_video_files/TV_shows
Io uso nomi in inglese :-)
-
23-10-2015, 12:01 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 28
Prestare attenzione al tastino restore. Restituisce un feedback alla pressione quasi assente e sembra che non si stia premento nulla. Opinione personale ma utile.
edit: ho appena fatto l'aggiornamento ma non capisco per quale motivo non mi faccia installare iptv simple tv. Clicco su installa ma non succede nulla.Ultima modifica di NICOJ; 23-10-2015 alle 13:25
SAMSUNG UE32C6510 White
-
25-10-2015, 20:37 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 23
Hai ragione...solo in rarissimi casi noto che va in confusione e non trova la locandina...... lo considero eccesso di zelo ;-) .......
Comunque funziona molto bene..devo solo verificare la esatta rispondenza del titolo della dir prima di inserirlo...provo con movieplayer e se lo corregge utilizzo quello proposto dal sito.. fino ad ora tutto ok.... Fondamentale selezionare le singole dir per categorie e non tutta la dir film perchè se perdi qualcosa non lo trovi più (ovviamente dipende da quanti film hai in archivio 500/600 diventano un lavoro importante e stancante ma capito il modo con cui archiviare il risultato con kodi è favoloso......)
Grazie ancora dei consigli..
-
31-10-2015, 13:18 #42
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 67
Sapete dirmi come mai filmati 4k h265 a 23fps li legge bene, mentre altri a 50fps si vedono i microscatti ?
Questo l'ho verificato sia con kodi che con il player himedia.
Grazie
-
31-10-2015, 18:02 #43
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
come ai impostato uscita video a 50 o 60?
forse fa solo lo switch degli fps tra 60 <> 24 60 <> non 60 <> 50
-
02-11-2015, 19:27 #44
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 67
Ho provato sia a 50 che a 60 ma non cambia niente. :-(
-
02-11-2015, 19:32 #45
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
scusa quali 4k h265 50 che a 60 hai provato ? non esistono contenuti ?
se hai provato questi http://www.demo-uhd3d.com/ quelli a 10 bit non sono supportati dal 3368 ovviamente li vedi a scatti