Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029

    Oppo BDP-103D Upscaling 4K di qualità


    il nuovo Oppo BDP-103D integra un processore della DarbeeVision responsabile della rielaborazione in digitale della componente di luminanza di ogni singolo pixel per aggiungere tridimensionalità all’immagine. Il processore si inserisce in mezzo agli altri due processori video di cui è dotato l’Oppo BDP-103D, il MediaTek che effettua l’upconversion e il deinterlacing e il Marvell Qdeo Kyoto-G2H che si occupa della eventuale conversione da Full HD a 4K.

    Dei processori DarbeeDigital si parla davvero bene: l’algoritmo sembra davvero funzionare, aggiunge una sensazione di tridimensionalità all’immagine senza però renderla un’immagine 3D.

    Il nuovo Oppo BDP-103D sarà disponibile da ottobre, ma non abbiamo notizie sulla eventuale data di commercializzazione per l’Italia.



    .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da SSAbarth Visualizza messaggio
    Il processore si inserisce in mezzo agli altri due processori video di cui è dotato l’Oppo BDP-103D, il MediaTek che effettua l’upconversion e il deinterlacing e il Marvell Qdeo Kyoto-G2H che si occupa della eventuale conversione da Full HD a 4K.
    La conversione da Full HD ad Ultra HD è uno scaling (upscaling), mentre il MediaTeck, ammesso e non concesso che non sia trasparente al 100% ed incida sul processing per i livelli di luminosità e contrasto che si vogliono regolare, "non serve" per vedere i BD in quanto esci già praticamente a standard con il segnale che serve al display per visualizzare qualcosa.

    Se con upconversion si intende la conversione fra YUV ed RGBHV, mediamente, è un processo non invasivo essendoci di mezzo solo una matrice matematica (a parità di campionamento/sottocampionamento del Chroma e bit rate).

    In soldoni, vuole dire che per i puristi che si vogliono vedere un BD al massimo delle sue possibilità, senza manipolazioni del segnale registrato, possono arbitrariamente inserire questo algoritmo della Darbee (pur consci che è una "violenza" al segnale originale). Chi è un possessore di display (piatto o VPR) UHD, invece, può trarre vantaggio dall'upscaling dei BD da 1080p a 4K grazie al Marvell, con la possibilità di aggiungere anche qui un altro tocco alla ricetta abilitando il Darbee .....

    Insomma, sono secoli che il povero audiofilo viene preso a pesci in faccia con esoterismi, sciamani, guru, spicofarmaci messi nella coca cola ed altro .... oggi è arrivato anche il momento del videofilo.

    Yeahhhh !!!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Non e' corretto inserire in questa sezione l'oppo xche' non e' un player 4K...a quel punto insieriamo anche tutti gli altri "fake" 4K tipo JVC e compagnia briscola
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Veramente l'ho già trovato disponibile "in stock" in uno dei distributori italiani della Oppo!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Come sono lontani i tempi in cui appena si nominava MediaTek si immaginava il classico processore all in one destinato ai lettori DVD entry level che faceva le diagonali a gradini e a livello di deinterlacing non agganciava una cadenza manco per sbaglio

    Per resto non basta mai... è una cosa ciclica anche con il DVD si è andati avanti per anni con l' upscaling dei DVD...
    Un tempo con i BD il massimo era vedere 1:1 il contenuto senza spingere con i filtri della nitidezza.
    Quando ci sono arrivati per bene anche con i lettori coreani... si passa al periodo del processing quindi a valle (o internamente) del lettore ...processore e poi il darbee.


    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    .....sono secoli che il povero audiofilo viene preso a pesci in faccia con esoterismi, sciamani, guru, spicofarmaci messi nella coca cola ed altro .........[CUT]
    Ho trovato la mia nuova firma
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Insomma, sono secoli che il povero audiofilo viene preso a pesci in faccia con esoterismi, sciamani, guru, spicofarmaci messi nella coca cola ed altro .... oggi è arrivato anche il momento del videofilo.

    Yeahhhh !!!
    Ti stimo!!!
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    ma alla fine è superiore l' OPPO BDP-103EU con l'aggiunta esterna del nuovo darbee dvp 5000 oppure la soluzione unica ovvero l' OPPO BDP-103D ?
    (in termini puramente qualitativi)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •