Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.349

    Miglior browser su smart tv?


    Buonasera a tutti,
    premetto che la parte smart dei tv non mi ha mai minimamente interessato (viaggio felicemente con una AppleTV) per cui non conosco minimamente l'argomento: nella giornata di oggi l'Amministratore Delegato mi ha chiesto di proporgli tre tv da 65" da posizionare in giro per lo stabilimento che dovranno collegarsi ad una intranet e visualizzare a ripetizione, tramite appunto il browser integrato, una serie di pagine web.
    La mia domanda e' questa: fermo restando che non ci sono le condizioni classiche per fare una scelta tecnica tra le varie tv e ancora piu' fermo restando che sono perfettamente conscio che il browser integrato in una tv non sara' certo un fulmine di guerra, dato che esistono almeno quei 3 o 4 sistemi operativi a seconda dei brand quale di questi, a vostro avviso, possiede il browser con il funzionamento piu' fluido?
    La tv non deve fare altro che visualizzare queste pagine, niente sorgenti video niente emissioni audio niente modalita' di visualizzazione particolare, semplicemente la tv che fa funzionare meglio delle altre il browser integrato.
    Consigli?
    Grazie

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.262
    Per mia esperienza Google tv è quella che ti offre la maggiore libertà. Non supporta più Chrome ma hai una scelta di altri browser per poter verificare quale risulti più adatto ai tuoi scopi (l'ultimo che ricordo più snello mi sembra si chiamasse puffin). Con altri OS sei legato a quello che decide il produttore e stop.
    Almeno questa è la mia esperienza sui tv Sony rispetto a LG, Samsung e panasonic.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.427
    Se mi posso permettere ; nello scenario che hai raccontato io punterei a un TV/monitor con un mini pc, il vantaggio è la gestione remota , la possibilista di eseguire software specifici nonché la possibilista di schedulare eventi, eseguire script oltre che avere la massima flessibilità su quale browser usare.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    724
    Senz’altro google tv se ci si vuole affidare al browser del tv ma personalmente, in azienda, utilizzerei senz’altro una soluzione come quella proposta da Ilac che dà un maggiore controllo sui tre monitor ed una versatilità e sicurezza di tipo professionale

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.262
    Se si vuole un utilizzo professionale bisognerebbe andare sulle versioni business dei prodotti che offrono molte più possibilità (ma costano anche un'occhio a parità di prestazioni). Se non ricordo male sui Sony la modalità professionale si poteva attivare anche sui tv consumer con una serie di tasti... Ma mi sembrava di capire che Angelo fosse alla ricerca di una soluzione semplice e già collegare un pc in hdmi ai tre tv magari molto lontani fra loro può essere complicato...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.323

    Dubito che funzioni , anche se visualizza la pagina non è detto che gestisca: HTML5, eventuali javascript o refresh automatici.

    Le TV sono TV non pc o browser, quindi si usano tecnologie di TV tipo: miracast, DLNA app ecc..

    Nelle stazioni dei treni/aereporti ad esempio appunto usato Thin Client .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •