• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Miglior browser su smart tv?

angelone

Moderatore
Buonasera a tutti,
premetto che la parte smart dei tv non mi ha mai minimamente interessato (viaggio felicemente con una AppleTV) per cui non conosco minimamente l'argomento: nella giornata di oggi l'Amministratore Delegato mi ha chiesto di proporgli tre tv da 65" da posizionare in giro per lo stabilimento che dovranno collegarsi ad una intranet e visualizzare a ripetizione, tramite appunto il browser integrato, una serie di pagine web.
La mia domanda e' questa: fermo restando che non ci sono le condizioni classiche per fare una scelta tecnica tra le varie tv e ancora piu' fermo restando che sono perfettamente conscio che il browser integrato in una tv non sara' certo un fulmine di guerra, dato che esistono almeno quei 3 o 4 sistemi operativi a seconda dei brand quale di questi, a vostro avviso, possiede il browser con il funzionamento piu' fluido?
La tv non deve fare altro che visualizzare queste pagine, niente sorgenti video niente emissioni audio niente modalita' di visualizzazione particolare, semplicemente la tv che fa funzionare meglio delle altre il browser integrato.
Consigli?
Grazie

Angelo
 
Per mia esperienza Google tv è quella che ti offre la maggiore libertà. Non supporta più Chrome ma hai una scelta di altri browser per poter verificare quale risulti più adatto ai tuoi scopi (l'ultimo che ricordo più snello mi sembra si chiamasse puffin). Con altri OS sei legato a quello che decide il produttore e stop.
Almeno questa è la mia esperienza sui tv Sony rispetto a LG, Samsung e panasonic.
 
Se mi posso permettere ; nello scenario che hai raccontato io punterei a un TV/monitor con un mini pc, il vantaggio è la gestione remota , la possibilista di eseguire software specifici nonché la possibilista di schedulare eventi, eseguire script oltre che avere la massima flessibilità su quale browser usare.
 
Senz’altro google tv se ci si vuole affidare al browser del tv ma personalmente, in azienda, utilizzerei senz’altro una soluzione come quella proposta da Ilac che dà un maggiore controllo sui tre monitor ed una versatilità e sicurezza di tipo professionale
 
Se si vuole un utilizzo professionale bisognerebbe andare sulle versioni business dei prodotti che offrono molte più possibilità (ma costano anche un'occhio a parità di prestazioni). Se non ricordo male sui Sony la modalità professionale si poteva attivare anche sui tv consumer con una serie di tasti... Ma mi sembrava di capire che Angelo fosse alla ricerca di una soluzione semplice e già collegare un pc in hdmi ai tre tv magari molto lontani fra loro può essere complicato...
 
Dubito che funzioni , anche se visualizza la pagina non è detto che gestisca: HTML5, eventuali javascript o refresh automatici.

Le TV sono TV non pc o browser, quindi si usano tecnologie di TV tipo: miracast, DLNA app ecc..

Nelle stazioni dei treni/aereporti ad esempio appunto usato Thin Client .
 
Grazie a tutti per gli interventi!
La cosa certa e' che i tre televisori verrebbero posizionati in punti molto distanti tra loro pertanto nel caso servirebbe un mini pc per ognuno di loro, poco ma sicuro... l'ideale e' se potessero collegarsi via ethernet alla LAN e andare a pescare una pagina specifica su un web server che andremo a realizzare da qui a breve, sicuramente non sono pagine web pesanti sarebbero piu' delle presentazoni in loop senza effetti, script o altro di particolare per questo speravo fosse possibile utilizzare il browser interno ma sentendo i vostri pareri direi che la cosa non avrebbe molto successo.
Vediamo, magari riesco a recuperare qualche mini pc in disuso sul quale installare Linux e usare questi.
Grazie ancora!
 
Sulla maggior parte dei browser tv comunque girano pagine anche pesanti... Tipo repubblica.it per esempio. Prima di arrenderti io proverei, ripeto su Google tv hai più possibilità
 
Android tv ha un solo browser Puffin , quindi una sola.

Stiamo parlando di un ambiante lavorativo dove di certo uno mica si pò mettere ad usare apk per smartphone e a perdere tempo per farlo funzionare, o peggio perdici tempo dopo.
 
Top