|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Evoluzioni pannelli oled 2025 e oltre
-
26-08-2024, 22:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Evoluzioni pannelli oled 2025 e oltre
https://www.youtube.com/watch?v=A6BEMdoGLBQ
Cominciano i rumors, e sembra che LG vada verso l’eliminazione del subpixel bianco, visto che ormai la tecnologia wrgb più di tanto non è migliorabile. Ottimo per noi utenti, appassionati, la concorrenza sembra far evolvere il settore.
Ormai sono tre anni che il miglior tv sul mercato ha pannello Samsung qd oled e Lg sembra voler cambiare tecnologia, anche se l’arrivo sul mercato non sarà a breve.
-
04-09-2024, 11:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 879
Molto interessante.
Credo sia sotto gli occhi di tutti che la tecnologia QdOled sia superiore sia pure in maniera non così schiacciante. Ma la differenza è netta e ben visibile.
Il Wrgb, lo constato sul mio Sony che pure ha un ottimo processore, ha quella componente spettrale bluastra direi ciano che è ineliminabile perché connaturata appunto al pixel bianco.
Staremo a vedere
-
04-09-2024, 11:27 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Ogni innovazione che migliori il risultato è sempre benvenuta.
Bisogna però dire che entrambe le tecnologie Oled attuali, hanno prestazioni che fino a 7/8 anni fa erano inarrivabili e per la maggioranza delle persone sono anche al di sopra delle loro esigenze. Quello che è rimasto indietro sono i contenuti, che a parte i supporti fisici (Blu-ray UHD), non sono minimamente in grado di sfruttare le potenzialità offerte da questi display. In pratica abbiamo delle Ferrari che camminano su una strada di montagna sterrata.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-09-2024, 12:06 #4Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
31-12-2024, 17:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Al CES 2025 ne vedremo delle belle. Cominciano a esserci diversi rumors poi bisognerà vedere quanto veritieri.
Lg potrebbe togliere le costose lenti MLA ed ottenere risultati migliori con introduzione di tecnologia tandem oled ed avere risultati migliori anche come volume colore. La bomba potrebbe arrivare però anche solo nel 2026. Un G5 che si avvicini o vada ad equipararsi a un qd oled sarebbe da vedere e valutare con attenzione. Anche con un 48 pollici serie G.
Ancora pochi giorni e ne sapremo di più. Il Samsung S95F non dovrebbe riservare particolari sorprese, da vedere se mantengono il display opaco.
-
31-12-2024, 17:50 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
Sinceramente questa corsa alla luminosità e ad altro volume colore che poi la maggior parte di chi li compra non potrà mai apprezzare mi dà solo di marketing ... Grosse evoluzioni non ne vedo almeno per quest' anno e probabilmente anche per il prossimo. L' unica cosa positiva è che quanto meno la concorrenza dei qdoled un po' ha smosso le cose che altrimenti erano molto più stagnante
-
31-12-2024, 20:26 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Concordo, a me che sono abituato al proiettore già un TV da 5/600 nits ma sembrano troppi. Figuriamoci 3000 nits, accecano.
Penso che ai livelli a cui sono arrivati già gli Oled ci sia poco da innovare a livello di qualità di visione.Ultima modifica di Franco Rossi; 31-12-2024 alle 20:28
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
31-12-2024, 20:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
Oramai sono anni che parlano di microled e da un po' pure dei qd self emissive ..ma sinceramente anche il mio vecchio OLED A1 del 2017 è ancora un bel vedere (le poche volte che ancora mi capita) e grandi esigenze penso di non averne più. Buon anno!!!
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
31-12-2024, 22:43 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Infatti stessa cosa per me col "vecchio" EZ950 coetaneo del tuo A1. Ricambio gli auguri di buon anno.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-01-2025, 21:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Sono pienamente d’accordo con voi. Ritengo interessante comunque seguire l’evoluzione del mercato indipendentemente dalla luminosità o dal colore, ma giusto per confrontarci su dove si arriva ogni anno. Ci sono già anticipazioni dal CES 2025, Lg G5 senza MLA dopo due anni dall’ introduzione. Tecnicamente sono curioso e interessato e anche sorpreso. Evviva la concorrenza.
https://www.youtube.com/watch?v=Zns3MILFBlAUltima modifica di Maximilian primo; 05-01-2025 alle 21:34
-
05-01-2025, 21:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Inserisco anche link del video di Vincent Teoh, G5 da 48 pollici e nuovo telecomando.
https://www.youtube.com/watch?v=Hl7yTFtKois
-
07-01-2025, 19:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Vincent Teoh e Panasonic Z95B, display LG 2025 tandem rgb primario, nuova estetica della tv, nuova modalità di raffreddamento e finalmente nuovo telecomando.
Peccato attendere SETTEMBRE/OTTOBRE per la commercializzazione.
https://www.youtube.com/watch?v=jAKwxfViNE4
Da notare che quando Vincent avvicina il telefono col flash acceso al pannello spento, lo Z95A e’ grigio e lo Z95B con pannello tandem rgb e’ inchiostro.Ultima modifica di Maximilian primo; 07-01-2025 alle 19:13
-
07-01-2025, 19:43 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
Mah .... A me questi annunci lasciano sempre perplesso, Panasonic non fa pannelli ma li compra quindi può inventare tutti i nomi che vuole sempre il pannello del G5 ha. E fino allo scorso anno i pannelli senza MLA erano immondizia ora MLA è slavato, poco luminoso e grigio. Tutti a buttare gli OLED 2024 e comprare quelli 2025 al doppio del prezzo
-
07-01-2025, 23:30 #14
Un po' di inesattezze qui e la devo dire.
Che Qdoled sia innegabilmente migliore nn è vero in ogni aspetto a essere sinceri.
I Qdoled tendono a desaturare il colore a bassi ire cosa che ad esempio il mio G4 non fa assolutamente.
Ad alte luminosità tiene meglio di contro perché manca di pixel bianco che fa qualche danno.
Sul metamerismo basterebbe fare come si fa da un po' e cioè calibrare il woled con un punto del bianco alternativo facendolo matchare con un OLED rgb con punto del bianco perfettamente calibrato.
Da lì poi si calibra e il risultato andrebbe visto prima di esprimere giudizi.
( Ho sia woled che Qdoled per fare i confronti)Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design