• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic interrompe la produzione di nuovi tv

Non ho mai capito su cosa si basasse il mito Panasonic al netto dei plasma.

Fu invece infinitamente triste la resa di Mivar, ultimo produttore italiano, che ebbe tuttavia la dignità di chiudere piuttosto che delocalizzare in Cina.

Per il resto che cinesi, giapponesi e coreani (con di mezzo pure i turchi se non erro) si scannino pure tra loro, e che vinca il migliore.
 
Ultima modifica:
Da quel che si legge riconvertono solo lo stabilimento in Rep. Ceca,che produrrà Blu ray player, mentre continuano in Giappone e Germania con le TV top di gamma
 
Non ho mai capito su cosa si basasse il mito Panasonic al netto dei plasma.

Stai scherzando vero??

Panasonic e Sony riforniscono con prodotti video PROFESSIONALI gli studios dagli anni '80 in pratica in monopolio, anche riguardo la registrazione e non solo la riproduzione.
Panasonic e Sony dai tempi dei CRT hanno sempre prodotto i migliori TV sul mercato, con la chicca dei plasma, non al netto dei plasma.

Un vero peccato. Rimane Sony, che però è sempre stato un marchio meno pragmatico e più commerciale.

Vedremo cosa comporterà, spero non sia la fine di un'epoca.
 
...Panasonic e Sony dai tempi dei CRT hanno sempre prodotto i migliori TV sul mercato,...

E' ovvio che il "mito" abbia i suoi fedeli, e non c' é nulla di male a volersi annoverare tra questi.

Quanto a meriti acquisiti ai tempi del CRT cito il noto proverbio giapponese "fatte o' nomme e futtitienne".
 
E' ovvio che il "mito" abbia i suoi fedeli, e non c' é nulla di male a volersi annoverare tra questi.

Quanto a meriti acquisiti ai tempi del CRT cito il noto proverbio giapponese "fatte o' nomme e futtitienne".

Mito??!! Gli oled della panasonic sono tra i migliori in assoluto come immagine e calibrazione out of the box...cerchiamo di essere obbiettivi, ma quale fanatismo...
 
Questo è un forum tecnico prima di fare certe affermazioni pensaci. A quanto pare dal numero di partecipanti invece interessati a qualità audio video è il contrario…
 
Non lo so, sono uno di quelli che usa "il" Tv per... guardare "la" tv! A quanto pare sono in buona compagnia però ;)

E a cosa ti serve allora l impianto audio dedicato alla Tv" ? Con la TV non senti lo stesso? Tutto ciò perché evidentemente c'è modo e modo di vedere e di sentire...
 
Ultima modifica:
Ma no, rispetto i videofili e le loro esigenze, anche se sono per una visione piuttosto "easy" (non uso blu ray ed per Netflix ho preso l'abbonamento full HD) credo comunque di riuscire ad apprezzare un buon pannello quando mi capita di vederne uno. Il mio primo Tv fu un Brion Vega 32" in un' epoca in cui costava molto più di un mese di stipendio, durò un' eternità ma fu l'ultima volta che presi un Tv costoso.
 
Mito??!! Gli oled della panasonic sono tra i migliori in assoluto come immagine e calibrazione out of the box...cerchiamo di essere obbiettivi, ma quale fanatismo...

si ma per avere la migliore qualità video hanno dovuto rinunciare alla parte smart che ti obbliga ad un box esterno, avessero fatto una scelta meno estrema adesso non sarebbero in fondo al mercato.
Avessero puntato anni fà più sulla parte smart adesso non starebbe a rincorrere il mercato e non essere un scelta per una nicchia di mercato.

DA plasma panasonic sono passato ad OLED LG e non mi pento affatto.
 
Io sinceramente preferisco aggiungere quei 40 euro di fire stick 4k ( ogni tanto è in offerta) e puntare sulla qualità dell immagine, ma mi rendo conto che molti acquirenti danno la priorità al lato smart e al sistema operativo della TV....
 
Se riduci tutto a 40 euro vuol dire che le piattaforme online non ti interessano più di tanto; credo di non essere l' unico a guardare quelle per 2/3 del tempo, in aumento verso il 99%...
 
si ma per avere la migliore qualità video hanno dovuto rinunciare alla parte smart
Io tutte queste mancanze non le trovo , d'accordo non avrà le millemila app degli altri , ma quello che serve al 99% è presente
netflix , prime , disney , dazn , raiplay , youtube , plex , chili .
Se voglio altro come dice Antonio174 puoi sempre attaccarci uno smartbox android o fare mirrorring dallo smarphone , ma per vedere le principali piattaforme streaming mi pare non ci siano problemi
 
Sinceramente non so cosa manchi di indispensabile alle app dei TV Panasonic, ora hanno anche aggiunto Disney che mancava. Io trovo tutto ciò che serve: Netflix, Prime, DAZN, YouTube, Disney. Ma cos'altro serve?
 
Top