Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 17 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 241

Discussione: oled Sony A80J

  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374

    Citazione Originariamente scritto da sturby Visualizza messaggio
    Puoi suggerirmi al volo un contenuto Disney/Netflix/Prime dove poter apprezzare DolbyVision? Cosi poi da verificare quanto sia differente la visione "originale" da quella dell'app "castrata" da SkyQ
    Prime quasi nulla mi sa. Tutto hdr10
    Su Netflix praticamente tutti i prodotti originali.
    Disney non lo ho, ma anche qui penso sia come Netflix

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    7
    Buonasera sono possessore di un 65A83j da un mese e non ho toccato nessuna impostazione della tv ho anche lasciato attivo il sensore ambientale avete dei consigli da darmi sulle impostazioni base che vanno assolutamente cambiate.
    Un altra domanda i film 21/9 cioè le bande nere possono creare problemi come nei vecchi plasma.
    Ultima modifica di luc@2021; 06-10-2021 alle 19:24

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    372
    Buonasera, a giorni sarò un nuovo possessore del 65A80j in sostituzione del mio 65A1 (avevo fatto estensione di garanzia unieuro Serenissima a 300 euro nel 2017) volevo sapere quali settaggi dovrei impostare all'inizio mi ricordo che con A1 avevo trovato dei settaggi audio ottimali in questa di base come sono? e per la visione? come vi trovate con questa tv?
    TV SONY XR 65A80J

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    Buonasera sono possessore di un 65A83j da un mese e non ho toccato nessuna impostazione della tv ho anche lasciato attivo il sensore ambientale avete dei consigli da darmi sulle impostazioni base che vanno assolutamente cambiate.
    Un altra domanda i film 21/9 cioè le bande nere possono creare problemi come nei vecchi plasma.
    Ultima modifica di luc@2021; Ieri alle 19:24
    Dipende quanto ti soddisfa come vedi.....per quanto mi riguarda, minimale, è utilizzare il set preimpostato "Custom" (o personale in italiano).

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    Buonasera, a giorni sarò un nuovo possessore del 65A80j in sostituzione del mio 65A1 (avevo fatto estensione di garanzia unieuro Serenissima a 300 euro nel 2017) volevo sapere quali settaggi dovrei impostare all'inizio mi ricordo che con A1 avevo trovato dei settaggi audio ottimali in questa di base come sono? e per la visione? come vi trovate con questa tv?
    Aspetta: setting audio o video??? Forse intendevi video..... cmq per me, se non vuoi affidarti a un calibratore (e per quella TV forse ne vale proprio la pena.....) parti dal banco impostato in "Custom" e vedi come ti trovi.
    Anche se poco ortodosso....c'è in rete un set preso da un 77 (che credo abbia un pannello differente dal tuo), il mio consiglio è partire da quello preimpostato di cui sopra e agire da li (male che va...torni indietro)

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    372
    Grazie, si cercavo dei setting video e poi come detto se anche sull'audio cerano alcuni setting da fare per sentire meglio. Un altro consiglio lo SkyQ su quale porta Hdmi conviene collegarlo? Mentre un lettore BluRay (anche se lo uso pochissimo)? Mi servirebbe saperlo perchè la devo appendere che poi è difficile, ho la staffa della sony SU-WL450.
    TV SONY XR 65A80J

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da sturby Visualizza messaggio
    Aspetta: setting audio o video??? Forse intendevi video..... cmq per me, se non vuoi affidarti a un calibratore (e per quella TV forse ne vale proprio la pena.....) parti dal banco impostato in "Custom" e vedi come ti trovi.
    Anche se poco ortodosso....c'è in rete un set preso da un 77 (che credo abbia un pannello differente dal tuo), il m..........[CUT]
    Ti ringrazio per la risposta x me va già bene cosi però parlo di quelle cose che vanno fatte a prescindere per migliorarne la qualità io non ho toccato nulla mi date una lista di cosa da fare? che ne so hdr su auto.....io non so da dove iniziare sono propio a digiuno di setting.Piccola parentesi ho fatto il controllo del grigliato e sul mio 65 non ne soffre ho fatto la prova caricando il video di quel videogames su youtube come consigliato da Andrea Gandalf.

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    372
    Ho le cuffie Bluetooth della sony MDR-ZX770BN ma è normale che quando le accendo non si colleghino automaticamente alla tv? Devo andare sulle impostazione e fare connetti manualmente.
    TV SONY XR 65A80J

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    A beneficio di chi sta valutando l'acquisto di questa tv continuo con le impressioni a quasi un mese di utilizzo (sporadico....):

    • Distanza di visione (il mio è un 77): tre metri e qualcosa su contenuti hd o 4k sono perfetti (e se avessi preso un 65 mi sarei pentito)....il problema è che spesso anche una trasmissione trasmessa in fhd non è nativamente a 1980...quindi su qualche show televisivo o telegiornale un minimo di perdita di dettaglio si nota....anche se il processore credo faccia un gran lavoro (perchè un 70 lcd l'ho visto e la perdita di dettaglio su certe fonti è piu netta).

    • Qualità dell'immagine: su fonti sufficientemente nobili come le piattaforme di streaming o sky via satellite è un piacere assoluto (bluray non ce l'ho). Su invece contenuti piuttosto nobile come il 4k di bravia core (che oltre al formato ci mette anche un bitrate piuttosto elevato) è una goduria....la scena del canto su "The Greatest Showman" è di assoluto piacere (sfondo, vestito bianco, incarnato dell'attrice)

    • Setting e calibrazione immagine: farò fra qualche mese calibrare la tv, al momento ho prima utilizzato per qualche settimana la modalità custom 1 e successivamente impostato micro modifiche provenienti da un 77 calibrato (sono davvero poche modifiche ai valori preimpostati....niente da service menu). Sulle fonti che guardo io sono abbastanza soddisfatto....la verità è che una calibrazione/setting avanzato ha davvero senso su girato originariamente sdr/hdr...se la fonte è scarsa....c'è poco da fare. Non mi piacciono le calibrazioni native di netflix e imax....su tutte le fonti sto utilizzando questa mia custom 2 (modalità resa disponibile semplicemente installando l'app di calman)

    • livello di soddisfazione:

    1. Contenuti come film o serie Tv da Sky Satellite: se si tratta di un film in hd direi molto buona, in sd (vecchi film) il processore fa un ottimo lavoro con tutti i compromessi
    2. Contenuti da Netflix/Prime/Disney/BraviaCore: perfetti.
    3. Contenuti dai canali Rai o Mediaset via DTT: dipende molto dal girato....un tg spara un pò.....un film decisamente migliore....show televisivi noto colori e immagini un pò troppo vivide....e a tre metri si nota qualche imperfezione
    4. Sport via Sky Satellite o Prime Video: sia fhd che 4k immagini davvero realistiche
    5. Sport via DTT: sufficiente
    6. Sport via Dazn: un disastro. Non conosco la qualità del girato.....ma so che a casa mia nonostante una bella FTTH OpenFiber le partite si vedono male. Punto.




    La componente smart la uso il giusto (molto poco) semplicemente perchè avendo skyq principalmente passo da li e solo quando vado di app (mi dicono che le app installate dentro lo skyQ vengono castrate in termini di codifiche come dolby vision....) passo alla smart TV.

    Ultima considerazione alla luce di quanto sopra: inizialmente ero indeciso (fissato un determinato budget) se rimanere su un 65 e prendere l'a90j oppure sacrificare il top di gamma (si fa per dire.....) e con la stessa cifra prendere l'a80 ma di dimensione superiore.
    Oggi, dopo un mese, devo dire che la qualità che ho riscontrato è davvero tanta e probabilmente per l'utilizzo che ne faccio io l'immersività di un 77 viene da me percepita "meglio" di quanto avrei potuto percepire un pannello sulla carta superiore come l'a90j.

    --M

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da sturby Visualizza messaggio
    A beneficio di chi sta valutando l'acquisto di questa tv continuo con le impressioni a quasi un mese di utilizzo (sporadico....):


    Distanza di visione (il mio è un 77): tre metri e qualcosa su contenuti hd o 4k sono perfetti (e se avessi preso un 65 mi sarei pentito)....il problema è che spesso anche una trasmissione trasmessa i..........[CUT]
    Anche io ero indeciso. Alla fine ho optato per A90J, peccato non abbiamo offerto il taglio da 77.

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    come dimensione 77 o 83 la differenza è poca.....la differenza è nel prezzo che per il 90j è di 7000 euro contro i circa 3000 del 65 a90 o 77 a80.

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da sturby Visualizza messaggio
    come dimensione 77 o 83 la differenza è poca.....la differenza è nel prezzo che per il 90j è di 7000 euro contro i circa 3000 del 65 a90 o 77 a80.
    Dipende. 77 entra nella mia parete attrezzata 83 no.
    A90J a 3000? Io l’ho preso 2750 a fine giugno da unieuro

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    si si , circa 3000 è anche 2750.

    Cmq, l'importante credo (ma vale per tutte le cose) è valorizzare quello che si acquista (e spesso sono il primo a non farlo.....magari pagando uno smartphone dalle milioni di feature che poi non vengono sfruttate).
    La considerazione che feci io era proprio quella di provare a massimizzare l'investimento fatto sui circa 3000 euro (che oggi come oggi...per una Tv sono parecchi).
    --M

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    8
    Ciao a tutti, intanto grazie per il vostro contribuito alla discussione e grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondere alle mie domande.
    Non sono per niente un esperto, quindi mi scuso se farò domande stupide, ma per una volta nella vita mi sono voluto togliere uno sfizio e da venerdì scorso sono il fortunato possessore di un A80J 65.
    Il passaggio dal mio vecchio plasma Samsung 51" di 10 anni fa e questo è stato da togliere il fiato, ma devo ancora venire a capo di qualche piccolo problema.
    Il primo piccolo l'ho incontrato direttamente in fase di consegna, i due ragazzi si sono rifiutati di montarmi i piedini in configurazione soundbar e non c'è stato verso di fargli cambiare idea, col risultato che per il momento ho dovuto togliere la mia soundbar, coi piedini montati in modalità standard copriva troppo schermo e mi dava fastidio.
    La cosa positiva è che comunque anche la mia vecchia soundbar aveva 10 anni ed era un entry level, col pessimo audio del vecchio plasma faceva comunque enorme differenza, ma comparata con l'audio di questo Sony il livello è praticamente lo stesso, quindi per il momento me ne sbarazzo a cuor leggero, ma in un futuro in cui vorrò prenderne una nuova mi dovrò fare lo sbattimento di smontare e rimontare i piedini, ne avrei fatto volentieri a meno.
    Rimanendo sul versante audio, avete qualche consiglio particolare per le modalità preimpostate?
    C'è qualcosa da sapere, o banalmente suggerite di usare quella standard per la visione di programmi tv, cinema per i film e sport per lo sport ad esempio?
    Sul fronte immagini, ho letto un po' ovunque che la modalità consigliata è quella custom/personale, per il momento non ho modificato nulla a parte alzare la luminanza di picco; ovviamente qualsiasi consiglio è ben accetto, ma prima di tutto mi stavo chiedendo: dal momento che per il momento utilizzerò la PS4 sia per giocare che come lettore blu ray, mi toccherà ogni volta cambiare manualmente dal profilo Gioco a quello Personale (ho provato ad utilizzare quest'ultimo anche per i giochi, ma è quasi inutilizzabile, troppo input lag)?
    Per finire, un paio di cose che davo per scontante ma che non sto trovando, vorrei capire se sono io, oppure se queste features mancano proprio: picture in picture e la possibilità di registrare su un hard disk collegato via usb.
    Non sono caratteristiche fondamentali, ma mi sembra assurdo che potessi farlo sul mio tv giurassico e che in questo gioiellino non siano implementate.
    Per il pip in particolare ricordo che sul mio vecchio samsung era un semplice blocco via software e che dovetti fare qualche manovra per attivarlo, mi chiedo se si possa fare qualcosa di simile su questo Sony.
    In ogni caso dopo questi primi 3 giorni sono estremamente soddisfatto, mi sembra tutto bellissimo anche se non ho ancora avuto la possibilità di vedere nessun contenuto 4K nativo.
    Avendo subito affrontato il fine settimana calcistico sono rimasto sorpreso dal funzionamento di Dazn e Now, prima le vedevo tramite amazon fire tv, e anche se mediamente andavano bene capitava di incorrere in qualche momento di buffering o di notevole abbassamento della risoluzione; tra sabato e domenica invece mi sono goduto diverse partite senza il minimo problema, direi che a questo punto posso serenamente liberarmi di fire tv.

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039

    Un primo errore che hai fatto è stato alzare la luminosità del profilo selezionato. Praticamente la tv ti sta facendo le lastre . Scherzi a parte ma la luminosità dovresti abbassarla piuttosto che alzarla soprattutto in un oled. Dovresti abituarti a vedere più scuro di come sei abituato e soprattutto disabilitare il controllo ambientale che ti abbassa la luminosità automaticamente quando l'ambiente si oscura.
    Per il pip c'è ma praticamente è inutilizzabile e quindi non mi ci soffermo per niente.
    Per la registrazione purtroppo in italia è stata bloccata come pure sta facendo lg e samsung. Tutto questo per non pagare la tassa che c'è in italia sugli apparati di registrazione. Ci sono modi per aggirarla ma poi ne risente la sintonizzazione dei canali tv. Ad esempio se metti come regione di appartenenza la svizzera ti si abilita la registrazione ma purtroppo gli LCN dei canali non riportano e ti ritrovi la lista automatica dei canali incasinata.
    Ultima modifica di albug; 19-10-2021 alle 07:50


Pagina 5 di 17 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •