|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Grave anomalia Lg 55cx6la - foto
-
20-03-2021, 12:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 133
Grave anomalia Lg 55cx6la - foto
Ciao a tutti, da circa 1 mese ho acquistato su Amazon il tv oled in oggetto, ho preso la versione con soundbar che non utilizzo perché pessima ed aggiunto l'estensione garanzia.
Arrivo subito al dunque. Le immagini presentano degli strani artefatti tipo arcobaleno specie nelle immagini scure dove è richiesta una certa gamma dinamica di cui vi allego foto e video.
Non credo sia normale, ho provato con svariate impostazioni ma il problema resta.
Lo fa anche a voi? 3 foto le ho scattate dal film Amazon prime "The Rental" verso la fine 01:18:21, mentre le altre 2 foto e il video le ho riprese riproducendo il video youtube "Real 4K HDR Dolby Test ultrahd movie for 4k oled tv (ULTRAHD HDR 10BIT Dolby Atmos)" attorno al 20° secondo.
Su altri apparecchi il difetto c'è ma è quasi del tutto impercettibile, bisogna davvero faticare per scorgerlo, su questo Lg invece è imbarazzante.
Ultima modifica di Fabercom; 21-03-2021 alle 19:45
-
20-03-2021, 12:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 133
scusate non riuscivo a postare le foto
Ultima modifica di Fabercom; 20-03-2021 alle 12:17
-
20-03-2021, 12:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Prova a riprodurre un disco BluRay e vedi se presenta lo stesso problema
-
20-03-2021, 12:19 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 133
il problema lo fa solo con alcuni film nelle immagini scure, dovrei trovare il bluray dello stesso film
-
20-03-2021, 15:04 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.252
La gestione dei gradienti, soprattutto su filmati compressi come puoi trovare su youtube e netflix, di LG non è al livello dei Sony se è quello che cercavi. Ne cambia nulla attivando la funzione per ottimizzarli. Disattivando la gestione dinamica del tone mapping (se ce la hai attiva) in qualche caso si attenua
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
20-03-2021, 15:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 133
Quindi mi confermi che è una cosa normalissima? Sono artefatti da compressione?
-
20-03-2021, 16:19 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.252
Più o meno normale. Assicurati di avere l'ultimo firmware che migliora i macroblocchi sulle aree scure
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
20-03-2021, 17:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 133
si, scaricato e fatto anche una refresh forzato, ma non cambia. Tenendo bassa la luce led, il contrasto e la gamma dinamica l'effetto diminuisce molto.
-
20-03-2021, 17:19 #9
Conviene provare con dischi bluray o 4K e vedere se da lo stesso problema. Come hanno già detto i filmati online sono molto compressi e di qualità altalenante
-
21-03-2021, 13:13 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 31
Anche io mio b8 del 2018 fa questo schifo infatti quando guardai all’epoca il trono di spade le immagini erano imbarazzante. E continua a farlo quando ci sono scene scure con picchi di luce su qualche parte dello schermo
-
21-03-2021, 14:46 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
tutti validi motivi per avere un sony, imho....
-
21-03-2021, 14:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
...o, piuttosto, motivi validi per avere fonti nobili
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
21-03-2021, 15:03 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
mah, Peppe, secondo me non ha senso acquistare un tv spendendo cifre non basse per poterlo usare solo con netflix o simili. Anche in HDR, che é la definizione della maggior parte delle trasmissioni tv sia sat che dt e lo sará per molto ancora, la differenza di un buon processamento video di immagini vuole dire guardarsi la partita con o senza il mal di testa e il nervoso per aver investito nella tv sbagliata, per non parlare dei casi in cui finisci per guardarti un dvd di un film che hai sempre amato e che ti sei tenuto in videoteca fisica perché magari non lo hanno ancora digitalizzato...imho, eh...
Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
21-03-2021, 16:57 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 31
Fonti Nobili? Sky 4k credo lo sia e lo stesso si vede così. Comunque sia io non sono affatto scontento della tv anzi tranne questo piccolo problema il resto è il top. Se penso solo che dopo 3 anni la mia tv è stata aggiornata ad Apple AirPlay al quale non era dovuta.
-
21-03-2021, 18:32 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 133
sia chiaro, la tv ha un'ottima qualità generale ma questo aspetto mi ha lasciato davvero perplesso. La scorsa estate ho acquistato un 55" 4k Samsung da 400 euro (chiaramente non oled) per la casa al mare e si vede divinamente.
Spendere 1700 euro per poi vedere quegli artefatti è imbarazzante.
Anche la parte audio lascia molto a desiderare.
La cosa strana è che qui sul forum non ho letto nessuno che lamenta questo difetto.
Provate a guardare la serie "L'altra Grace" su Netflix, è snervante vedere come si comporta questa tv.
Non chiedo la sostituzione proprio perchè so che avrei lo stesso difetto.
Da varie ricerche che ho fatto pare comunque sia una cosa normale su molte tv, un po' meno sulle Sony, viene definito Colour Banding e viene fuori soprattutto quando i file sono compressi: https://en.m.wikipedia.org/wiki/Colour_bandingUltima modifica di Fabercom; 21-03-2021 alle 18:44