Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 180 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 2693
  1. #826
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    si prime video durante la champions è cappata a 25fps su hz, però che strano, neanche a dire che la tv nn ha l'hw necessario per fare 4k a 50fps perche ho visto gli europei e sia da hbbtv che da raiplayer app interna andava in hdr 4k@50

    veramente molto strano
    Si è strano ma non credo dipenda dall'hw, la app viene sviluppata in base a ciò che viene fornito, la cosa potrebbe essere collegata al fatto che, indipendentemente da Panasonic, anche sull'ultima "amazon firestick 4k max" la champions viene riprodotta a 25Hz, come sull'ultima "amazon firestick HD", mentre le vecchie, sia 4k che HD, vanno a 50Hz.
    Ultima modifica di f_carone; 08-11-2021 alle 13:21
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #827
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Io su ingresso Sky (hdmi/1) e DTT (TV) ho professionale 1 con Ifc e Bfi al minimo (su Sky anche in Hdr). Idem su Hdmi/2 dove ho la Nvidia Shield (che uso ormai solo per Dazn e Plex). Nvidia Shield è impostata a in 4k/Hdr/60 e per i contenuti Dazn occorre attivare IFC al minimo perché la TV adatti i 50 fps in modo pressoché perfetto anche su Hdmi su..........[CUT]
    quali sono in sostanza le differenze tra professionale 1 e filmaker?
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  3. #828
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Anche oggi giro per i soliti centri commerciali , di Panasonic JZ 1500 2000 manco l'ombra e non si sa' (dicono loro ) quando arrivano.
    Se lo ordino non si sanno i tempi di consegna e compri a prezzo pieno.
    Lascio perdere.
    .......

  4. #829
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    In negozio stai sicuro che i JZ2000 non li vedrai mai.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #830
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    quali sono in sostanza le differenze tra professionale 1 e filmaker?
    Da quello che ho capito filmmaker sui JZ corrisponde a professionale 2.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #831
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    I Panasonic JZ1000 sono gli unici che sono riuscito a trovare nei centri commerciali.
    Qualcuno li ha visti in funzione?
    Saprebbe dirmi le differenze con il JZ1500?
    anche il JZ1000 e' calibrato Out of the box?
    Vi ringrazio per qualsiasi indicazione.
    .......

  7. #832
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Il 1500 ha lo stesso pannello custom del 2000 (più spinta luminosa), mentre il 1000 monta il pannello standard che montano anche gli altri competitor .
    Tutti gli OLED Panasonic OTB sono molto vicini al riferimento nelle modalità Pro1/Pro2.
    Ultima modifica di f_carone; 09-11-2021 alle 08:06
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #833
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Da quello che ho capito filmmaker sui JZ corrisponde a professionale 2.
    e tra pro 1 e pro 2 quindi che differenze di sarebbero?
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  9. #834
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    e tra pro 1 e pro 2 quindi che differenze di sarebbero?
    Dal punto di vista della calibrazione non credo ci siano differenze. Professionale/1 è più luminoso e va bene per un uso durante il giorno. Professionale/1 per la visione di sera o in ambiente poco illuminati.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #835
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Pro1 per ambiente illuminato, Pro2 per ambiente oscurato. Se il tuo ambiente non è mai troppo illuminato vai sempre di Pro2.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #836
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    La Filmmaker è la Pro2 con IFC spento anzichè su min. La Pro1 ha luminosità più elevata (60 di default) e gamma 2.2.

    Per chi stesse cercando di acquistare i 2000: da che Panasonic ha presentato questa serie è risaputo che non li distribuisce in genere ai cc, salvo eccezioni. Vanno in genere acquistati presso negozi di Hi-Fi specializzati e credo che quest'anno anche per i 1500 (dato che montano lo stesso pannello Master Pro) sia la stessa cosa.
    Ultima modifica di thegladiator; 09-11-2021 alle 10:24
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #837
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    La Filmmaker è la Pro2 con IFC spento anzichè su min. La Pro1 ha luminosità più elevata (60 di default) e gamma 2.2.
    Dall'alto della tua sapienza, ma perché l'hanno implementata 'sta Filmmaker quando è la stessa cosa di Pro2? Che avevano paura che non sapessi disabilitare l'IFC dal Menu? Queste è una di quelle "aggiunte" sulle TV nuove che proprio non mi sono chiare e di cui non ne vedo le utilità francamente. Mi sfugge qualcosa?

  13. #838
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    In effetti sono ridondanti tutte ste modalità. Netflix Mode, Filmmaker mode e Pro2 sono sostanzialmente la stessa cosa, IFC a parte.
    Credo però che "per noi" sia facile e intuibile, anche se a volte appunto inutile, per l'utente medio invece no e l'intento è quello di abituare il più possibile ad una visione corretta anche chi ne capisce poco o nulla.

    Comunque, per sfizio, appena ho un attimo di tempo le voglio misurare tutte per verificare che magari non ci siano lievissime differenze poco percepibili a occhio (magari sul gamma).
    Ultima modifica di thegladiator; 09-11-2021 alle 10:42
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #839
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    ... perché l'hanno implementata 'sta Filmmaker quando è la stessa cosa di Pro2? Che avevano paura che non sapessi disabilitare l'IFC dal Menu? Queste è una di quelle "aggiunte" sulle TV nuove che proprio non mi sono chiare e di cui non ne vedo le utilità francamente. Mi sfugge qualcosa?
    E' una richiesta del consorzio "UHD Alliance", tutti i TV top di gamma devono averla per offrire un'esperienza visiva più fedele possibile alle intenzioni dei registi.
    Ultima modifica di f_carone; 09-11-2021 alle 10:43
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #840
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    le voglio misurare tutte per verificare che magari non ci siano lievissime differenze poco percepibili a occhio (magari sul gamma).
    Sarebbe interessante, anche se da come si evince non ci saranno differenze di sorta


Pagina 56 di 180 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •