|
|
Risultati da 196 a 210 di 2693
Discussione: Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...
-
09-07-2021, 13:02 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 174
Eccola la recensione di dday
https://www.dday.it/redazione/40027/...iew-recensione
-
09-07-2021, 15:58 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
In sostanza tv perfetta, il recensore cita come un particolare difetto la mancata evoluzione, in particolare di design e software:
1) Sul design mi pare che panasonic faccia un po' come tutti gli altri. Magari sarà un po' più old style ma, per dire, anche gli lg della serie c sono uguali da tre anni a questa parte.
2) Sul software...il problema va focalizzato. Più che il design del menù o cose del genere il problema semmai è a livello di sviluppatori....se ci fossero tutte le app che hanno i concorrenti allora non ci sarebbero problemi. Ciò detto, come ripeto, basta una firestick e hai tutte le app che vuoi.
Per quanto riguarda la parte video la recensione mi lascia un po' spiazzato perchè dopo l'introduzione altisonante "Descrivere le performance video del nuovo JZ2000 di Panasonic è molto semplice: si tratta di un TV praticamente perfetto" cita come difetto rispetto ai concorrenti la comparsa di blocking nelle scene scure, cosa in cui invece - da quanto sapevo - panasonic doveva eccellere.
-
09-07-2021, 22:57 #198
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 83
Ma non monta il nuovo pannello lg come il g1 e a90j?
-
10-07-2021, 01:06 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
-
10-07-2021, 22:05 #200
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 83
-
12-07-2021, 15:10 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
-
12-07-2021, 15:24 #202
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
mah che me ne faccio di tutta questa luminosità se poi con i canali televisivi non è un granchè, dove le altre fanno meglio.
Inoltre abbiamo notato, sempre parlando di compressione, almeno con le app di streaming integrate, una certa tendenza a rendere ben visibili gli artefatti quando presenti (in particolare con Netflix e Amazon Prime Video) e soprattutto con i canali TV sia via digitale terrestre che via satelliteUltima modifica di plasmator; 12-07-2021 alle 15:26
-
12-07-2021, 15:26 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
In effetti questi pannelli evo per ora non hanno particolarmente convinto. Sicuramente permettono di ottenere gli stessi livelli di luminosità consumando qualcosa di meno, caratteristica che in teoria potrebbe tornare utile....ma all'atto pratico la differenza non si nota. In sostanza per chi, come me, si aspettava una luminosità maggiore ed una miglior copertura dello spazio colore DCI-P3 si sono rivelati una delusione.
-
12-07-2021, 16:49 #204
Senior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 161
Tuttavia le recensioni dei G1 sono molto positive, quindi un po' di miglioramento sui modelli 2020 c'è stato.
Sul panasonic: c' è qualche recensione valida in lingua inglese già uscita? O bisogna ancora aspettare pazientemente? Vorrei i link per favore, sono molto curiosoUltima modifica di Krabat; 12-07-2021 alle 17:07
TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100
-
12-07-2021, 17:18 #205
Qualcuno ha già ricevuto il 65 pollici?
Ultima modifica di antonio; 12-07-2021 alle 17:19
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
12-07-2021, 17:42 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Vincent Teoh sul suo canale youtube hdtvtest (qui), di cui tendo a fidarmi parecchio, ha effettuato diversi confronti tra il c1 ed il g1, tv che nella sostanza si differenziano per il pannello ("classico" nel c1 ed evo nel g1). Ne emerge una sostanziale parità.....ovviamente si tratta di televisori che permettono una elevata qualità di visione ma non riscontra tra l'uno e l'altro differenze davvero apprezzabili.
Per quanto riguarda le recensioni del JZ2000 c'è quella di dday linkata nei post precedenti e poco altro, personalmente aspetto con trepidazione proprio quella di Theo, che ha ricevuto il JZ2000 nei giorni scorsi e spero a breve pubblicherà qualcosa.
Poi sarebbe fantastico se anche la redazione di avmagazine.it pubblicasse una recensione, magari confrontando JZ2000 e JZ1500 per capire bene in cosa differiscano quest'anno.
-
12-07-2021, 18:42 #207
Senior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 161
-
12-07-2021, 23:44 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Ho avuto due A90j resa per problemi di uniformità di banding e griglia. Ora ho il 65jz2000. Sony gestisce meglio il moto e l’upscaling è il migliore in assoluto (quindi contenuti SD e HD). Su tutto il resto jz mi sembra superiore compresa la luminosità percepibile a occhio nudo.
-
13-07-2021, 08:20 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Sulla riproduzione dei contenuti (magari compressi) alle basse luci come si comporta rispetto al sony? Hai notato problemi di black crushing?
-
13-07-2021, 16:02 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 769