Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707

    Contrasto nativo Samsung Q70T > Q80T con Local Dimming. Perché?


    Ciao.
    Qualcuno sa spiegarmi questa cosa?

    Leggendo le recensioni su Pixeltv ho notato che il televisore
    con rapporto di contrasto più alto è quello senza Local Dimming.
    Q70T nativo = 7230:1
    Q80T con LD = 4350:1

    Provo a spiegarmelo da solo: succede durante scene in cui il nero
    è poco presente, altrimenti dovrebbe spuntarla il Q80T, no?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Provo a dire la mia!!! Nel local dimming non servirebbe un pannello con contrasto nativo molto elevato perchè è il sistema del local dimming appunto che permette di spegnere è regolare la luminosità delle celle dello schermo in modo da creare un nero uniforme. Nel Q70 invece il nero è tutto affidato al pannello VA...altrimenti vedresti grigio come in tutti gli lg lcd (non si può vedere il grigio nelle tv nel 2021)!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Sono d'accordo, i pannelli IPS per le TV non si possono vedere.
    Ma come mai una tv che ha anche il local dimming ha un contrasto più basso di una senza?
    PixelTV mostra le immagine dei livelli di nero delle TV e quello del modello superiore è più alto,
    si vede a occhio, ma i dati dicono una cosa diversa.

    Evidentemente contrasto e livelli di nero sono un po' differenti,

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Probabilmente perchè con il passare degli anni hanno affinato gli algoritmi di local dimming e quindi poi, delegando tutto a lui, non hanno interesse a mettere un pannello con un alto contrasto ratio natio.
    Forse anche per questioni di costi produttivi.
    Non saprei.
    Un pannello LCD comunque difficilmente puó avere un contrast ratio altissimo di suo.
    Già che arrivi a 7000 : 1 mi sembra tantissimo.
    Spesso i Samsung arrivano oltre i 10000 con il local dimming..quindi visto che per 'il bump' devono per forza delegare al local dimming..che mettono un contrasto di 7000 o di 4000 cambia poco a quel punto.
    Questo per quanto riguarda i modello Q9T.
    Sull'8 non saprei, un vero perchè non c'è.
    Ogni pannello ha contrast ratio diversi, sennó sarebbero sempre gli stessi o andrebbero a migliorare di anno in anno.
    Anzi, ormai su quell'aspetto lì peggiorano.
    Sono meglio i modelli di anni fa.
    Ultima modifica di RyuX; 17-01-2021 alle 02:32

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Il Q90T ha un sacco di zone in più ma il Q80T con Local dimming ha contrasto inferiore al Q70T che non ce l'ha.
    Anche se il Q70T ha un pannello che restituisce più contrasto nativo il Local Dimming dovrebbe fare la differenza.
    Come ho scritto nell'altro posto, il nero è più nero con il Local Dimming ma affogando un po' i dettagli perde qualcosa.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118
    Secondo me impatta molto il diverso trattamento antiriflesso e un Wide Viewing Angle migliore sul q80t, ragioni per cui alla fine il q70t si vede meno bene nonostante il contrasto nativo superiore; ad esempio se date uno sguardo alla prova del Sony z9f, leggerete valori di contrasto nativo e con local dimming attivato molto bassi...e non è che sia un televisore proprio da buttare...
    Gaspare iVan atTardi

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Magari il trattamento anti riflesso, ma il Wide Viewing angle dovrebbe peggiorare il contrasto, dal centro almeno.
    Basterebbe disattivare il LD su Q80T, ma non so se si può.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da OurKid Visualizza messaggio
    Magari il trattamento anti riflesso, ma il Wide Viewing angle dovrebbe peggiorare il contrasto, dal centro almeno.
    Basterebbe disattivare il LD su Q80T, ma non so se si può.
    Si il Wide Viewing Angle lo peggiora, infatti penso che la miglior implementazione del sistema nel q80t abbia contribuito al peggioramento del puro dato di contrasto. Poi al di là dei numeri quello che conta è il risultato complessivo, e complessivamente il q70t è inferiore.
    Gaspare iVan atTardi

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707

    Si, anche il trattemento antiriflesso lo peggiora. Sarà per quello allora.
    Thx


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •