Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    226

    Consigli Pixel Refresher e simili per evitare burn-in su tv oled


    Ciao a tutti, ho da poco preso un tv lg oled 2020...sto navigando tra le opzioni per la prevenzione del burn-in e vorrei dei vostri suggerimenti.

    Luminanza logo: Disattiva/Basso/Alto.... io pensavo di metterla su Alto, e, nel caso mi desse fastidio (anche se non so bene il perchè) su Basso. Tra le tre opzioni quale è la migliore secondo voi?

    Pixel Refresher: Attiva a tv spenta / Attiva ora.... allora, so da sito LG che "il promemoria di esecuzione della funzione dopo 2.000 ore di visualizzazione." e che come regola dovrebbe comunque partire dopo circa 2000 ore... quindi purtroppo non esiste un sistema per automatizzare la cosa tipo 1 volta alla settimana...... volendo farlo magari più spesso di ogni 2000 ore, voi ogni quanto suggerite di farlo? (magari mi metto un promemoria sul cellulare e lo faccio partire io) Secondo voi ci sono dei danni possibili a farlo troppo spesso? Questo è un aspetto che non conosco e vorrei chiedervi in merito...

    Screen Saver oled: l'ho lasciato attivo di default...non credo ci siano controindicazioni, ma ditemi voi

    Se ci sono altri accorgimenti che vi vengono in mente penso possa essere utile suggerirli sulla base della vostra conoscenza ed esperienza...grazie a tutti per l'aiuto.
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Liam Mannes Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ho da poco preso un tv lg oled 2020...sto navigando tra le opzioni per la prevenzione del burn-in e vorrei dei vostri suggerimenti.

    Luminanza logo: Disattiva/Basso/Alto.... io pensavo di metterla su Alto, e, nel caso mi desse fastidio (anche se non so bene il perchè) su Basso. Tra le tre opzioni quale è la migliore secondo voi?

    ..........[CUT]
    Ciao, ho un oled lg da 2 anni.
    io l'ho impostato così: luminanza logo basso, pixel refresher automatico, screen saver attivo.

    Se cerchi sul web, il problema del burn-in si è presentato in condizioni di test in cui lasciavano il televisore acceso h24 con la stessa immagine per mesi/anni. Nelle condizioni normali di utilizzo non si è mai verificato

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se lasci tutto come sta fai prima
    non c'è bisogno di cambiare quelle impostazioni. al massimo se da nuovo hai degli effetti o colorazioni 'strane' puoi forzare un primo refresh (che comunque anche l'assistenza ti chiederebbe) ma nulla più. io non la farei neanche se non ci fossero delle ragioni...

    più che altro mi concentrerei su quelle relative alla visone, tipo minimizzare i filtri, etc...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da vez1987 Visualizza messaggio
    Ciao, ho un oled lg da 2 anni.
    io l'ho impostato così: luminanza logo basso, pixel refresher automatico, screen saver attivo.

    Se cerchi sul web, il problema del burn-in si è presentato in condizioni di test in cui lasciavano il televisore acceso h24 con la stessa immagine per mesi/anni. Nelle condizioni normali di utilizzo non si è mai verificato
    ciao e grazie per il reply..io nel dubbio ho messo luminanza logo alto, al momento non mi da fastidio e in realtà in pratica non vedo cose con loghi quindi non ho problemi... ho notato però che pixel refresher automatico se lo attivo poi, dopo aver spento la tv e nel caso l'abbia fatto, smette di essere attivo ed eventualmente lo devo reimpostare...è normale? Pensavo che fosse una di quelle impostazioni che metti una volta e basta rimane così finchè non la modifichi
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se i tuoi dubbi sono riguardo la ritenzione, luminanza logo è meglio bassa (la ritenzione avviene maggiormente su immagini statiche ad elevata emissione...). tenere la luce oled bassa o automatica può anche allontanare ulteriormente tale possibilità.

    il pixel refresher attivo a tv spenta è la funzione normale. attiva ora, la avvia quando si spegne, poi ovvio che una volta termina non deve essere rifatta.

    se il produttore ha stabilito di eseguire alcune funzioni a certi intervalli e con un algoritmo specifico, lo avrà fatto con cognizione e secondo il miglior risultato possibile. l'oled fa tipicamente un ciclo leggero e breve molto spesso (non staccare mai la spina appena spento) e quello lungo solo dopo poche migliaia di ore (2000). tra l'altro non sai se fare spesso il ciclo lungo può ulteriormente degradare il pannello. quindi perché farlo?

    usa il tv come indicato dal produttore e vivi felice. il mio ha 3 anni, è sempre acceso e mai avuto problema alcuno.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    se i tuoi dubbi sono riguardo la ritenzione, luminanza logo è meglio bassa (la ritenzione avviene maggiormente su immagini statiche ad elevata emissione...). tenere la luce oled bassa o automatica può anche allontanare ulteriormente tale possibilità.

    il pixel refresher attivo a tv spenta è la funzione normale. attiva ora, la avvia quando si spegne..........[CUT]
    ciao grazie della risposta...come mai luminanza logo è meglio bassa invece di alta? Pensavo che alta fosse indice di quanto va a preservare il pannello e quindi non avvertendo problemi di visione pensavo fosse meglio così..

    "Attiva solo una volta che la tv è spenta/annulla pianificazione" e sotto "avvia ora" sono queste le impostazioni che vedo nella schermata "screensaver oled"... devo lasciare quindi "Attiva solo una volta che la tv è spenta" e "avvia ora" nella schermata visibili? Pensavo che servisse abilitare in qualche modo l'azione del pixel refresher, non che fosse già di default abilitata (non quella ogni 2000h, intendo quella leggera). Se lascio visibili le due opzioni nella schermata però non mi compare alcun messaggio di ciclo effettuato durante il periodo di tv spenta (dopo le 4h cumulative di utilizzo intendo). E' normale o dovrebbe darmelo?

    Per la luce oled non prevedo problemi, solitamente la tengo a 15/20 tipo, quindi meno del valore iniziale della filmaker mode...penso sia sufficente
    Ultima modifica di Liam Mannes; 28-10-2020 alle 08:41
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da Liam Mannes Visualizza messaggio
    ciao grazie della risposta...come mai luminanza logo è meglio bassa invece di alta? Pensavo che alta fosse indice di quanto va a preservare il pannello e quindi non avvertendo problemi di visione pensavo fosse meglio così..
    Credo sia come intendi tu, almeno per Panasonic, il settaggio ALTO corrisponde ad una riduzione MAGGIORE
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.248
    L'altro quesito è così su tutti gli OLED: la prima opzione è quella automatica dopo le 4h di utilizzo (e non ti dice quando sia stata effettuata a meno di non andare nei menu di servizio o su Pana dovrebbe accendere il led). La secona serve a forzare quello profondo delle 2000h
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    L'altro quesito è così su tutti gli OLED: la prima opzione è quella automatica dopo le 4h di utilizzo (e non ti dice quando sia stata effettuata a meno di non andare nei menu di servizio o su Pana dovrebbe accendere il led). La secona serve a forzare quello profondo delle 2000h
    ah ok grazie...in effetti mi sembrava un pò tanto scomodo onestamente doverla azionare periodicamente io e cavolo, c'ha manco tre giorni, già un bug spero di no tanto meglio cmq allora eviterò di stressare il tv inutilmente
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    l'altra notte ero al pc ed il Tv era spento da alcune ore. Ad un certo punto vedo che l'ampli Av si accende (collegato via Arc)... pensavo ad una manifestazione demoniaca ma invece vedo che sul Tv Oled c'era la striscia + testo del Pixel refresher.Comunque è durata qualche decina di secondi
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    302

    buongiorno
    La mia tv dopo 5 anni non ricordo se sia 55c7 mi sta crendo grossi problemi con i logo impressi e colori bianchi sbiaditi, ma la cosa strana e che mia figlia vedeva un altro canale e.sullo schermo ce K2 che mai vedeva...
    Ultima modifica di myrko 1978; 07-11-2023 alle 11:37


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •