• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

QE85Q70T VS QE75Q90T

maextro

New member
Ciao ragazzi,
come da titolo sono indeciso tra i due tv.
Quasi stesso budget, il q90t costa circa 300 euro in più ed entrambi del 2020
Ovviamente dalla parte del q90t c'è questione qualità con il suo full array e HDR 2000.
Il modello q70t ovviamente dalla parte sua ha il polliciaggio.
La mia distanza di visione è 3 metri esatti.
Li ho visti dal vivo ed il nero del q90t è spettacolare, ma anche gli 85 pollici del q70t impressionano e non poco.

Mi date un vostro parere?

Grazie a chiunque di voi interviene per discussione...
 
Da 3 metri un 75 pollici è sufficiente, anche se un 85, secondo le famose tabelle, sarebbe ancor più indicato...
Il punto è che tra i due televisori il Q90T è NETTAMENTE migliore, e non di poco. Inoltre, un 75 pollici ha già poco mercato, figurati un 85, che difficilmente riuscirai a rivendere se un giorno vorrai un pannello superiore (considera che il Q70T è medio-buono, non di certo un top di gamma) o passare direttamente ad un proiettore (mi sembra di capire che lo spazio lo hai).
Io consiglierei il 75, mi dispiace solo per i 300€ in più (vedi se la Samsung offre il cashback).
 
Prima di tutto grazie per il feedback.
In realtà vengo da un VPR,(epson TW9400) proprio per questo mi spaventa passare da 100 pollici a 75, ad 85 sarebbe forse meno impattante.
il cashback c'è per entrambi i modelli e tutti e due di 500 euro.
stavo vedendo che c'è anche l'82 dello scorso anno il QE82Q70R che ha il direct full array potrebbe essere una via di mezzo, non c'è cashback ma costa 500 in meno quindi il costo resterebbe sempre quello.
 
Prima di tutto grazie per il feedback.
In realtà vengo da un VPR,(epson TW9400) proprio per questo mi spaventa passare da 100 pollici a 75, ad 85 sarebbe forse meno impattante.
il cashback c'è per entrambi i modelli e tutti e due di 500 euro.
stavo vedendo che c'è anche l'82 dello scorso anno il QE82Q70R che ha il direct full array potrebbe essere ..........[CUT]
Scusami, non lo avevo visto in firma... la situazione allora capisco che cambia molto, è un bel salto all'indietro. Probabilmente lo sai già di tuo (in caso contrario basta confrontare i modelli su Rtings), ma sicuramente il Q70R è superiore al Q70T (tieni conto solo che al modello 2019 mancano funzioni relative ad eARC, HDMI 2.1 e roba simile), ma rimane sempre molto inferiore al Q90T. Diciamo che però per il polliciaggio il Q70R può essere un buon compromesso per non farti soffrire troppo il downgrade.

PS. Ricorda che molti utenti Samsung (io stesso parzialmente) lamentano un HDR molto scuro, che affligge più o meno tutti i modelli, ma in maniera più pesante per i modelli con meno nits. Samsung pare stia risolvendo la cosa per i modelli 2020 (anche se alcuni si lamentano ancora), mentre non ha ancora rilasciato aggiornamenti per i modelli precedenti (e forse non lo farà mai). Tieni conto di questa cosa, puoi approfondire sulla community Samsung.
 
Scusami, non lo avevo visto in firma... la situazione allora capisco che cambia molto, è un bel salto all'indietro. Probabilmente lo sai già di tuo (in caso contrario basta confrontare i modelli su Rtings), ma sicuramente il Q70R è superiore al Q70T (tieni conto solo che al modello 2019 mancano funzioni relative ad eARC, HDMI 2.1 e roba simile), ma..........[CUT]

giustamente tu in assoluto valuti la differenza tra i due modelli e chiaramente il Q90T ne esce vincitore, tieni però presente che a livello qualitativo tra un tv non top di gamma (Q70T) e un videoproiettore seppur di livello come il mio la visione del tv sarà sempre migliore.
per questo motivo sto dando molta importanza agli 85 pollici del Q70T.

Scusami cos'è rtings?
 
Hai ragione, ma dipende molto da quanto pensi di tenere il televisore secondo me, proprio perché sopra i 75 pollici diventa molto più difficile vendere e rientrare in parte dell'investimento (per questioni di poco spazio in casa / poca fattibilità nel montarlo-smontarlo / farlo entrare in una macchina comune).

Rtings è un sito che recensisce Tv in base a criteri oggettivi e test in laboratorio, è molto utile perché dà voti ad ogni funzionalità e dà la possibilità di comparare le Tv. Per esempio: https://www.rtings.com/tv/tools/com...msung-q90r/1818/779?usage=11114&threshold=0.1
 
Hai ragione, ma dipende molto da quanto pensi di tenere il televisore secondo me, proprio perché sopra i 75 pollici diventa molto più difficile vendere e rientrare in parte dell'investimento (per questioni di poco spazio in casa / poca fattibilità nel montarlo-smontarlo / farlo entrare in una macchina comune).

Rtings è un sito che recensisce Tv i..........[CUT]

Mammamia, mi hai aperto un mondo con rtings...
Grazie infinite
 
Mammamia, mi hai aperto un mondo con rtings...
Grazie infinite
Figurati! Non prenderlo come una bibbia perché alcune funzioni non sono analizzate o certi bug per niente contemplati (vedi problemi HDR che ti dicevo prima), ma tendenzialmente è molto molto utile!
Fammi sapere alla fine cosa sceglierai :)
 
Bella domanda... ho un 75 e lo guardo propio da 3m circa, la dimensione va più che bene ma devo dire un 85" riempirebbe proprio la vista e donerebbe un effetto cinema superiore!

Però con queste dimensioni si accentuano anche i difetti delle tv e di sicuro sotto questo aspetto sarà sicuramente meglio il modello superiore...

Quindi il mio consiglio è, boh?! :D
 
Bella domanda... ho un 75 e lo guardo propio da 3m circa, la dimensione va più che bene ma devo dire un 85" riempirebbe proprio la vista e donerebbe un effetto cinema superiore!

Però con queste dimensioni si accentuano anche i difetti delle tv e di sicuro sotto questo aspetto sarà sicuramente meglio il modello superiore...

Quindi il mio cons..........[CUT]

:D

ecco appunto...
 
Ovviamente sto impazzendo in ricerche tra prezzi caratteristiche e via discorrendo ed ho "scoperto" una cosa.

Il QE75Q90T ossia il modello 2020 non ha il box one connect, mentre il QE75Q90R modello 2019 ce l'ha.
A me sembra assurda sta cosa, oltretutto sono praticamente identici ma per scelta commerciale il one connect ce l'ha solo il top di gamma 2020.

A sto punto non è meglio prendere il modello 2019 non ho il cashback di samsung ma costa 400 euro meno e mi ritrovo con il box oneconnect.

la trama si infittisce...
 
Ovviamente sto impazzendo in ricerche tra prezzi caratteristiche e via discorrendo ed ho "scoperto" una cosa.

Il QE75Q90T ossia il modello 2020 non ha il box one connect, mentre il QE75Q90R modello 2019 ce l'ha.
A me sembra assurda sta cosa, oltretutto sono praticamente identici ma per scelta commerciale il one connect ce l'ha solo il to..........[CUT]
Il 2019 mi sembra pure meglio a pannello se ricordo bene...
Pare comunque che Samsung abbia deciso di tenere gli One Box solo sui top di gamma perché costano sui 200 euro circa...bel peccato, perché erano uno dei vantaggi nello scegliere Samsung.
 
La scelta di lasciare il one box solo sul top mi ha fatto girare le scatole, volevo prendere il Q90T ma senza one box è inutile appenderlo, a questo punto ho scelto i pollici del Q70.
Ora aspetto che arrivi, vediamo come va...se non mi convince posso sempre renderlo :-O
Per il momento grazie, ti faccio sapere come finisce....
 
La scelta di lasciare il one box solo sul top mi ha fatto girare le scatole, volevo prendere il Q90T ma senza one box è inutile appenderlo, a questo punto ho scelto i pollici del Q70.
Ora aspetto che arrivi, vediamo come va...se non mi convince posso sempre renderlo :-O
Per il momento grazie, ti faccio sapere come finisce....
Io ho il Q70R da 82 da un anno, il divano è a 3,10 metri e ti garantisco che è spettacolare. Il Q70T è paradossalmente peggio dell’R, se lo trovi ancora e non ti frega molto di HDMI 2.1, per me non c’è proprio partita, serie R tutta la vita.

Dovessi dire non ho nemmeno mai notato l’HDR scuro...
 
Io ho il Q70R da 82 da un anno, il divano è a 3,10 metri e ti garantisco che è spettacolare. Il Q70T è paradossalmente peggio dell’R, se lo trovi ancora e non ti frega molto di HDMI 2.1, per me non c’è proprio partita, serie R tutta la vita.

Dovessi dire non ho nemmeno mai notato l’HDR scuro...
Concordo, visto che non ho capito se hai optato per R o T...ma sono curioso anche io di vedere le foto in qualunque caso!
Per l'HDR scuro, purtroppo non affligge tutti i pannelli, e il Q70R probabilmente ha già abbastanza nits per non farlo notare tanto
 
ragazzi, eccomi qui per un feedback dopo le chiacchiere fatte.
Non ce l'ho fatta, questa mattina ho reso il Q70T.
Sicuramente gli 85 pollici sono impressionanti, dettagli pazzeschi, una luminosità ed un contrasto eccezionali, me lo sono veramente goduto tutto il giorno, poi....è arrivata la sera.
Al buio totale il tv da il peggio di se, il nero è veramente pessimo per un Qled del 2020, si nota addirittura la differenza di nero tra la parte bassa dello schermo e quella alta. Nelle scene total black (testate con il trono di spade) i contorni degli oggetti luminosi (torce nella notte) un disastro.
Ora non vorrei essere troppo pessimista, ma per l'uso solo cinema che ne faccio io non va affatto bene.
Il giorno mia figlia con la PS invece uno spettacolo.
A mio avviso un tv per gaming.
Inutile dire che ho già acquistato il Q90T (75 pollici)

Stay tuned
 
Ultima modifica:
Top