• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

QE85Q70T VS QE75Q90T

Mi dispiace, considera io ho appena acquistato il Q80T, non l'ho ancora testato a lungo ma sia di giorno che di notte rende molto bene...probabilmente il Q70T invece soffre molto, come ha detto l'altro utente, della mancanza di local dimming e probabilmente di altre caratteristiche inferiori. Penso che il Q90T in qualunque caso ti soddisferà :)
 
Ho comprato anche io il 75q90t. Dovrebbe arrivarmi lunedì.
Vengo da un oled sony Af8 da 65.
Vi darò le mie impressioni.
 
Non si pò confrontare un tv led edge con un direct led e pure local dimming....si tratta di 2 tecnologie opposte con la seconda decisamente più performante.
Addirittura il modello dello scorso anno ancora migliore con 480 zone dimmerate contro le 120 di ora almeno sul taglio 75.
Vedrai che adesso andrà decisamente bene anche al buio assoluto...sia SDR che HDR.
Io il mio 75 me lo sto godendo alla grande e considera che vengo da un oled.
 
Non si pò confrontare un tv led edge con un direct led e pure local dimming....si tratta di 2 tecnologie opposte con la seconda decisamente più performante.
Addirittura il modello dello scorso anno ancora migliore con 480 zone dimmerate contro le 120 di ora almeno sul taglio 75.
Vedrai che adesso andrà decisamente bene anche al buio assoluto...sia ..........[CUT]

Tu hai il q90t?
 
No..il Q90R del 2019...e secondo me con prestazioni hardware superiori anche alla versione 2020.
Samsung ha deciso nel 2020 di puntare tutto sull’8k come costruzione dei suoi tv per cui i modelli 4k secondo me hanno fatto un passo indietro.
Comunque il Q90 rimane un ottimo tv ma dovessi scegliere punterei sul modello precedente.
Le zone di dimming controllare sulla serie R sono un numero molto maggiore e questo lo ritrovi su contrasto, assenza di blooming ecc...
 
Ciao ragazzi,

Anch'io sono dei vostri :) ho appena acquistato da Onlinestore questo tv QE75Q90TATXZT visto che secondo me ha un prezzo ottimo (1.500 Euro) anche se è il top di gamma dell'anno scorso. Mi dovrebbe arrivare Venerdì.

Volevo chiedervi 2 info:

- il pannello è local dimming full led se non sbaglio. Quante zone ha?
- Qualcuno di voi l'ha provato e mi può dare riscontro della resa visiva o mi può indicare recensioni serie accreditate.
- Utilizzo principale SkyHD, Netflix, Amazon Prime Video, qualche ma pochi bluray rippati.
- Lo collegherei col mio ampli av in firma Marantz SR7012 e le casse sempre in firma (anche qui dovrei capire come impostare il marantz visto che attualmente era collegato al proiettore fullhd e non 4k). Se guardo fil o serie in fullhd è meglio che faccia l'upscaling verso il 4k l'ampli av o il tv?

Mi date anche per favore delle dritte per impostarlo al meglio questo tv o va già bene come esce dalla fabbrica in modalità cinema?

Fatemi sapere
Grazie
 
Ultima modifica:
Top