|
|
Risultati da 31 a 45 di 2116
Discussione: Sony XH90
-
28-10-2020, 11:02 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
-
30-10-2020, 07:20 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Come cosa dice??? Questo è Vincent Teoh, uno dei più grandi recensori professionisti di tv. E dice sostanzialmente che con l'ultimo aggiornamento firmware la serie XH90 riceve il 4K@120Hz e il supporto per il Dolby Vision!!!
-
30-10-2020, 10:25 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
-
30-10-2020, 13:15 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
L'aggiornamento che abilita queste funzionalità è già disponibile da tempo...devi solo scaricarlo
https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00016965Ultima modifica di albug; 30-10-2020 alle 13:17
-
31-10-2020, 16:42 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 7
Il modello xh9505 è lievemente diverso dal xh90 però posso lasciarvi qualche info che può tornare utile.
Io guardo la tv da una distanza di 2,5 m. In precedenza avevo un 43w808c full HD e a livello di immagine in HD e SD non noto differenze (il mio timore era che fosse peggio), col 4K la differenza ovviamente c'è e si vede. A me i colori piacciono naturali, per cui a parte regolazioni minime dei valori di fabbrica ho disattivato quasi tutti i filtri che regolano automaticamente contrasto, rumore, ecc. Questione di gusti.
Dolenti note.
Ogni volta che accendo mi dice che ci sono canali in contrasto sullo stesso numero. Con altri Tv lo gestisci 1 volta e sparisce, qui continua a riproporsi. Per risolvere ho dovuto togliere nel digitale terrestre l'aggiornamento automatico dei servizi (canali). Ho chiesto all'assistenza Sony se in caso di nuovi canali arriva un avviso, attendo risposta.
Con inserita la cam Tivusat quando cambi canale del digitale terrestre il cambio è lento, immagine squadretta e a volte lo schermo rimane fisso nero con la descrizione del programma ed il n. del canale. Per risolvere ho dovuto togliere la cam e scollegare la tv dall'alimentazione per qualche minuto per cancellare l'effetto memoria come per i PC. Al momento non ho più inserito la tessera ma se interessati ad utilizzare regolarmente Tivusat potrebbe essere un problema.
-
31-10-2020, 20:20 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 10
domanda ingenua: essendo una tv android è ancora possibile installare app esterne a google play? ho un sony del 2017 che lo permetteva, non vorrei avessero aggiunto delle limitazioni col tempo...
-
02-11-2020, 10:29 #37
Ragazzi, Sony ha combinato un macello con l'ultimo aggiornamento.
In pratica le immagini sono sfocate in 4k 120.
Ci sono 100 pagine di discussione su avsforum.
Io ho segnalato il problema sul forum Sony ma per ora nessuna novità.Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090
-
02-11-2020, 14:06 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
Sta benedetta HDMi 2.1 sta creando un bel pò di problemi. Problemi con la 2.1 ci sono anche con gli LG 2019/2020, con i sintaomplificatori vari marchi usano un chip 2.1 che non fa passare il 4k 120hz, e ora anche l'HX90 sembra avere problemi. Spero di sbagliarmi ma temo che i problemi inzialmente a ci saranno anche PS5 e X Box Serie X.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
03-11-2020, 06:43 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 10
-
03-11-2020, 07:28 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
No non per quello. Anche le tv LG e gli AVR Denon, Yamaha ecc... hanno problemi con l'HDMI 2.1 ma i prezzi sono nella norma.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
03-11-2020, 23:25 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 124
Mi sa che c'ha visto giusto Panasonic, a non offrire hdmi 2.1 sui tv 2020... Tutto troppo prematuro, specialmente senza console compatibili in circolazione.
Tra l'altro lo statement che ha ricevuto Vincent Teoh da Sony non fa affatto ben sperare che un futuro aggiornamento del sw possa risolvere il problema.
-
03-11-2020, 23:46 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
CX e C9 hanno problemi di flickering e del nero con VRR attivo sulle nuove console. Vincent Teoh ha postato un video dove dice che il problema non verrà fixato. Non so se succederà lo stesso con l'XH90 ed eventuale VRR, ma sta venendo fuori che l'HDMI 2.1 porta piu problemi che vantaggi. Davvero una bella delusione.
Ultima modifica di pellicano21; 03-11-2020 alle 23:47
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
04-11-2020, 10:47 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
Probabile Antani. Anche Sony in effetti sugli oled l'HDMi 2.1 non l'ha implementato, e considerando che PS5 è 2.1 la cosa mi è sembrata alquanto anomala sempre pensare. Anche la questione AVR e 2.1 fa riflettere parecchio...
https://www.avmagazine.it/news/sorge..._15972-10.htmlUltima modifica di pellicano21; 04-11-2020 alle 10:48
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
05-11-2020, 10:28 #44TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
05-11-2020, 11:46 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.227
L'XH95 monta un processore più evoluto. Le 2 tv sono molti simili ma l'XH95 ha una marcietta in più su upscaling, motion e credo sulla velocità del sistema operativo. Se la tv ti serve per PS5, Series X o PC, l'XH90 per via dell'HDMI 2.1 potrebbe essere una scelta migliore. Se invece non giochi molto o se comunque non t'interessa il VRR, l'ALLM, il 4k 120hz ecc... in quel caso l'XH95 sarebbe più indicato.
N.B. considera che per l'HDMI 2.1 stanno uscendo fuori vari problemi: VRR non performante e/o perdita di qualità sui neri, 4k 120hz che non funziona sui sintoamplificatori Denon, Marantz e Yamaha, schermate nere in 4k120 hz con le Nvidia RTX 3000. I problemi con le RTX 3000 per il momento dovrebbero esserci solo con gli oled tv LG. Comunque sia per il momento la 2.1 non sembra essere il santo Graal che promettevano. Per far sì che sia ben funzionante temo che passerà del tempo. Tieni conto di questa cosa per capire se l'HDMI 2.1 ti serve davvero oppure no.
Sia per Sony che per LG i firmware/Fox per sistemare i bug della 2.1 sono usciti, ma da quanto ho capito non hanno risolto del tutto i problemi.Ultima modifica di pellicano21; 05-11-2020 alle 11:50
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.