|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Samsung 43nu7400 immagini scure (modalità film)
-
27-02-2020, 12:35 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 46
Samsung 43nu7400 immagini scure (modalità film)
Ciao a tutti, possiedo un Samsung ue43nu7400. Il mio problema sta nel fatto che quando guardo i film , utilizzando la modalità film, mi sembra di avere qualche problema con le scene in oscurità ad esempio una via di notte con pochi lampioni. L'immagine sembra affogare nel buio e si distinguono a fatica i contorni. So che la modalità film é generalmente meno luminosa e infatti guardo i film di sera al buio. Il problema é che queste scene scure sono quasi più buie del buio esterno della mia stanza! I contorni si fanno fatica a distinguere. Questo problema non si presenta invece per le sequenze con fotografia più luminosa, dove, soggettivamente, l'immagine mi sembra perfetta . Ad esempio ho visto "il cavaliere oscuro" e in diverse sequenze l'azione mi sembrava difficilmente leggibile a causa dell'eccesso di oscurità. Addirittura quasi si devono sforzare gli occhi per capire bene. C'é qualche settaggio consigliato per questo televisore in modalità film? Utilizzo questa modalità poiché teoricamente é la più "neutrale" e fedele. Se serve vi allego la foto con i settaggi standard del TV in modalità film. So che la modalità film tende a scurire tutto , un po' come al cinema ...però così mi sembra esagerato, visto che comunque li guardo in una stanza buia.
-
28-02-2020, 06:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 103
installati questo via usb https://www.samsung.com/it/support/m...E43NU7400UXZT/ ver 1292.3
una volta installato e verificato che tutto è ok procedi ad hard reset. con telecomando classico:
tv in standby premi questa sequenza:
-info
-settings
-mute
-power on
option...factory reset.
-
28-02-2020, 17:31 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 46
Grazie, proverò. Invece provare a portare, sempre nella modalità film, la luminosità da 0 a 1 può essere una buona idea?
-
21-04-2020, 17:47 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 46
La tv è aggiornata ma sinceramente il problema mi sembra soltanto diminuito, o meglio, dipende dalla fonte che utilizzo per lo streaming. È possibile che il problema dipenda dalla connessione internet. Al momento non ho la fibra e l'ADSL viaggia perennemente tra i 3/4 mega. Premetto che le immagini al chiaro comunque si vedono benissimo, senza problemi di risoluzione particolari
-
21-04-2020, 18:01 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.255
mi spiace ma oggi con una ADSL a 3/4 mega è meglio che allo streaming ci rinunci....
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
21-04-2020, 18:55 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 46
Lo so che è bassa ma le scene "chiare" si vedono benissimo senza alcun problema particolare. Nel senso che si vedono i dettagli e sono convintissimo che la risoluzione viaggia sicuramente almeno sui 720p, che poi dalla TV vengono migliorati. Proprio per evitare problemi, stacco qualsiasi altro dispositivo connesso durante lo streaming. Mi chiedevo solo se le scene buie potevano creare maggiori problemi ma è solo un'ipotesi buttata lì. Ho notato infatti sul web che diverse persone hanno lo stesso problema e potrebbe avere a che fare con il dimming. Vi faccio un esempio. Prendete la serie tv Breaking Bad. Inquadratura da dentro un'automobile (la camera è posizionata sui sedili posteriori) che guarda verso il parabrezza, in una giornata di sole. Possibile che l'interno sia quasi completamente nero e l'esterno invece si veda benissimo? Voglio dire...la tv telefunken che ho in cucina da 100€, pur avendo una qualità dell'immagine peggiore, non ha certamente quel problema nella modalità film. Nella tv samsung è come se i contrasti fossero giustamente maggiori ma ciò rende eccessivo il nero. Pur vedendoci benissimo, ci si chiede se si ha qualche problema alla vista. Se è per via della connessione non capisco perchè poi le inquadrature con luce chiara si vedono da Dio, con una risoluzione più che buona (del tipo che si vedono i singoli difetti della pelle, tanto per fare un esempio concreto)
La fibra da me è appena arrivata, quindi fra un po' dovrei farla. Tuttavia mi rimane il dubbio... anche perchè a volte sembra che il problema dipenda più da altri fattori come ad esempio se utilizzo netflix piuttosto che raiplay, oppure addirittura il formato utilizzato. Vi assicuro che un film horror in formato scope (la tv è 43") a volte è quasi inguardabile dal nero e bluastro che pervade lo schermo e va a sovrastarsi a ciò che interessa in scena. Mentre immagini come un campo esterno in piena luce sono bellissime e lucenti, con tanto di dettagli.Ultima modifica di rf_ste97; 21-04-2020 alle 19:00
-
21-04-2020, 22:42 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 46
Aggiungo che il problema sembra non essere presente o comunque in maniera meno fastidiosa se guardo la tv direttamente sul digitale terrestre. Ecco perché pensavo alla connessione, anche se continuo a non capire perché poi immagini in condizioni di luce piena si vedano alla grande, anche su piattaforme tipo netflix