|
|
Risultati da 1 a 15 di 63
Discussione: Oled vs Oled
-
12-01-2020, 15:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Oled vs Oled
Salve avrei da chiedere in consiglio circa prossimo acquisto.
Sono in procinto di passare da un polliciaggio di 55 ad uno di 65.
Essendo già possessore di oled LG55b7 ho deciso di rimanere su questa tecnologia per il contrasto che hanno e per il grande controllo sulle basse luci.
Ho visto ancHe gli ultimi FALD di Samsung ma ho paura che successivamente mi pentirei dell’acquisto.
Girovagando fra le note catene commerciali avrei messo gli occhi su 2 prodotti secondo me ad ottimo prezzo...
I tv sono LG 65b9 oppure Panasonic 65 fz800.
Entrambi li ho trovati a 1799...che francamente mi sembra non male e decisamente entro il budget che mi ero stabilito di spendere.
Cosa consigliate?
-
12-01-2020, 16:16 #2
Tutta la vita il Panasonic 65 fz800
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
12-01-2020, 16:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
dipende un po dall'utilizzo, non conosco il Panasonic, ma se videogiochi o fai un uso intensivo delle funzioni smart prenderei sicuramente LG B9
-
12-01-2020, 16:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
il b9 è un modello inferiore al b7, nell'anno della serie 7 tutte le tv LG erano uguali, i modelli attuali serie b hanno un processore meno avanzato, nelle scene scure vedresti tutti macroblocchi sopratutto con i servizi di streaming come netflix
se vuoi rimanere con LG cerca un offerta di un c9TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
12-01-2020, 18:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Mah...veramente sarei forse più orientato su Panasonic anche per il fatto che se ne legge un gran bene.
Il mio uso essendo in saletta audio/video é unicamente bd, bd uhd e Netflix/Prime...stop...non sono assolutamente un gamer.
Unico dubbio riguarda il fatto che se non sbaglio Pana non supporta su questo modello il Dolby Vision...a meno che non sia stato implementato con fw successivi....non che ne faccia un gran uso visto che è una specie di mosca bianca.
-
12-01-2020, 18:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 302
-
12-01-2020, 19:17 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Non ricordo quale processore monta il mio B7, di sicuro il B9 monta alfa 7 contro alfa 9 del C9.
Quanto poi questo influisca sulle prestazioni con le sorgenti che vedo io...questo non so dirlo.
Di certo la qualità cromatica e la precisione nelle prime ire del Pana è rinomata.
-
12-01-2020, 19:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 302
oggi ho visto qualche demo e film in 4k e
-
12-01-2020, 19:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 302
E dirò di più,sono anche più che soddisfatto dei canali in sd sia da dtt che da satellite
-
12-01-2020, 19:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
@eolo1965
se non giochi vai di panasonic però cerca un modello del 2019, gz950, gz960, gz1000, sono tutte la stessa tv cambia solo la sigla, hai anche il dolby vision e un moiton migliorato rispetto ai modelli 2018
@aironen
è tutto documentato qui con un approfondita comparazione, https://www.youtube.com/watch?v=MzmKsPwoe_w ci sono alcuni limiti del processore alpha 7 rispetto all'alpha 9 che non sono superabili
però onestamente ti consiglio di non vederlo, non c'è alcun bisogno che tu vada a focalizzare l'attenzione su alcuni particolari che al momento non hanno catturato la tua attenzione, goditi l'oledTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
12-01-2020, 20:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 302
-
12-01-2020, 21:26 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
per farti un esempio, mettiamo caso tu abbia un pixel morto da qualche parte e lo tieni da mesi e non te ne sei mai accorto, un giorno viene qualcuno che te lo fa notare e tu inizi a fissarti solo su quel puntino...
alcune cose ci sono, le tv non sono uguali perche hanno un processore diverso però poi è una cosa soggettiva
ma resta che l'oled è un balzo in avanti rispetto a qualsiasi altra tvTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
12-01-2020, 23:09 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
I modelli 2019 sono sicuro che avranno alcuni dettagli migliorati ma purtroppo non li trovo assolutamente a quel prezzo.
Rimane forse da capire se le differenze sono tali da giustificare il maggior esborso.
In tal senso con il B9 avrei già un modello targato 2019 è perfettamente aggiornato a DV ed HDMI 2.1...
Infatti l’indecisione scaturisce anche dal fatto che del B7 sono effettivamente molto soddisfatto...
Certo che anche Pana è una forte tentazione...il dubbio rimane...
-
12-01-2020, 23:58 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
il C9 ha un processore migliore, ma non paragonerei un processore video del 2019 (alpha 7 di seconda generazione) con uno vecchio del 2017, ed LG b9 non ha niente da temere dalle zone scure.
il Panasonic avrà sicuramente dei vantaggi, se non videogiochi e non ti interessano molto le funzioni Smart TV / HDMI 2.1 può essere la scelta migliore, per il Dolby Vision è comunque un peccato, io lo preferisco all'hdr10+
-
13-01-2020, 05:53 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Ma infatti anche per me la mancanza delLa compatibilità al DV è un peccato.