Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61

    Dubbio su HDMI 2.1 nuovi tv LG


    Salve a tutti Con un adattatore display port 1.4 a hdmi 2.1 (che non esiste ancora) si potrebbe collegare un pc ai nuovi tv oled LG per giocare a 120 fps in 4k? O in altri termini, ci sono limitazioni di natura tecnica che impediscano la realizzazione di un adattatore di questo tipo? Grazie
    P.S. Anticipo già che per i giochi meno recenti si va tranquillamente sopra i 100 fps in 4k senza avere un pc della NASA

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    I primi adattatori attivi da DP a HDMI 2.0b sono stati resi disponibili diversi mesi dopo la presentazione del nuovo standard 1.4, quindi secondo quanto si legge in Rete, lo stesso avverrà per HDMI 2.1
    Comunque, per motivi di banda, in teoria dovrebbe essere possibile con le attuali VGA visualizzare i 4k a 120Hz chroma 4:2:0 ma questa risoluzione è out-of-standard per HDMI 2.0b e pare che il firmware del C9 per ora non la supporti (vedi recensione su RTINGS).
    Ultima modifica di magic carpet; 17-05-2019 alle 07:29

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da magic carpet Visualizza messaggio
    I primi adattatori attivi da DP a HDMI 2.0b sono stati resi disponibili diversi mesi dopo la presentazione del nuovo standard 1.4, quindi secondo quanto si legge in Rete, lo stesso avverrà per HDMI 2.1
    Comunque, per motivi di banda, in teoria dovrebbe essere possibile con le attuali VGA visualizzare i 4k a 120Hz chroma 4:2:0 ma questa risoluzione è..........[CUT]
    Grazie per la risposta! Quindi da quello che dici e dalla recensione sembrebbe che quando verranno rilasciati cavi DP 1.4 a HDMI 2.1 si potrà sfruttare al massimo il refresh rate del C9. Servirà anche un aggiornamento lato firmware per il VRR visto che attualmente è supportato solo da Xbox One

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    486
    sembra che su LG C9 il VRR di hdmi 2.1 non sia ancora supportato da nessuno, solo xbox one x lo supporta, ma nelle recensioni ho letto che crea molti problemi. E' ancora tutto troppo acerbo a livello software
    Ultima modifica di sauzer; 28-05-2019 alle 22:34

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    sembra che su c9 il VRR di hdmi 2.1 non sia ancora supportato da nessuno, solo xbox one x lo supporta, ma nelle recensioni ho letto che crea molti problemi. E' ancora tutto troppo acerbo a livello software
    Grazie! Dici quindi che possa essere problematico anche in futuro con il pc? Purtoppo non posso aspettare molto a comprare un tv perchè quello del soggiorno si è proprio rotto Ero indeciso infatti tra il b9 (processore meno potente che non supporta 4k/60fps, non predisposto per l'autocalibrazione Calman) e il c9...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    Se sei un appassionato di videogame, io prenderei senza dubbio il C9; è comunque future-proof con HDMI 2.1 e sicuramente risolveranno i problemi attuali con gli aggiornamenti firmware.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61
    Grazie mi sa proprio che opterò per il c9

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da Michele7 Visualizza messaggio
    Grazie! Dici quindi che possa essere problematico anche in futuro con il pc? Purtoppo non posso aspettare molto a comprare un tv perchè quello del soggiorno si è proprio rotto Ero indeciso infatti tra il b9 (processore meno potente che non supporta 4k/60fps, non predisposto per l'autocalibrazione Calman) e il c9...
    assolutamente no, lg è molto attenta a queste cose, e lo renderà perfetto come utilizzo videogame e pc, già come input lag LG C9PLA è il top.
    Il problema attuale è il prezzo un po alto, nei prossimi mesi calerà molto.
    Ultima modifica di sauzer; 06-07-2019 alle 15:12

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61
    Grazie ancora! Linko questo articolo al riguardo https://hdguru.com/hdmi-2-1-features...tvs-clarified/ che mi sembra interessante anche se per quanto riguarda Samsung non sono dati attendibili al 100%

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Non mi è chiaro se solo il W9 non supporterà il VRR o anche i modelli inferiori E9 e C9. In ogni caso è curioso di come non abbiano incluso questa feature considerando che gli LG sono gli unici ad avere la banda piena a 48gps.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    362

    Citazione Originariamente scritto da magic carpet Visualizza messaggio
    Se sei un appassionato di videogame, io prenderei senza dubbio il C9; è comunque future-proof con HDMI 2.1 e sicuramente risolveranno i problemi attuali con gli aggiornamenti firmware.
    anche io sono interessato a questo modello, da 55", vorrei infatti sapere se ci sono sviluppi lato firmware per il supporto VRR, adattatori DP-HDMI etc

    vorrei usarlo anche come monitor collegato ad una RTX 2080Ti che però non ha HDMI 2.1, per questo chiedevo se c'erano novità come adattatori DP

    mi è sembrato di capire che all'estero alcuni lo vedono come monitor GSYNC dal pannello NVIDIA, ma se non ho capito male loro hanno un firmware che qui da noi non è ancora stato rilasciato
    X570 Taichi - Ryzen 9 5900x - Kraken X61 - 32GB Crucial Ballistix Sport LT 3200 - PNY RTX 3070 Ti XLR8 - Gigabyte Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •