|
|
Risultati da 4.546 a 4.560 di 6298
Discussione: LG C9
-
22-07-2020, 13:22 #4546
Esempio dalla serie The Order su Netflix ... in italiano è in DD+ selezionando la lingua inglese c’è anche l’opzione Atmos .
Onestamente non credo possa cambiare molto con una sound bar , diciamo che sono dei surrogati di un audio surround ... però avresti la soddisfazione di leggere ATMOS
https://ibb.co/ckP735L
https://ibb.co/SyD991s
https://ibb.co/xSNLVdN
https://ibb.co/xz8WXVm
https://ibb.co/rFx7Xkk
https://ibb.co/j4Kw2pP
https://ibb.co/GJstyvgLG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
22-07-2020, 13:44 #4547
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.218
In effetti Rtings il VRR lo riporta solo a 1440p 120hz, ma è anche vero che al momento non ci sono console o schede grafiche con HDMI 2.1, e di conseguenza anche loro non hanno potuto testare la 2160p a 120hz.
Il CX verrà aggiornato al freesync Premium. Se prenderai una X Box Serie X e/o un pc con gpu AMD il CX ha una marcetta in più. In termini di qualità generale delle immagini tra CX e C9 siamo li.
P.S. se non lo hai già visto butta un occhio su questo video diviso in 2 parti. Ovviamente in inglese🙂
https://youtu.be/JKRL44Spvvg
https://youtu.be/WF8BEkg0DoIUltima modifica di pellicano21; 22-07-2020 alle 13:47
-
22-07-2020, 13:52 #4548
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
-
22-07-2020, 14:05 #4549
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.218
Sono d'accordo. Il refresh variabile è più che altro utile su PC. Su PS4 Pro giochi che soffrivano di tearing non ho beccati, e se tanto mi da tanto sulle nuove console si andrà ancora meglio.
-
22-07-2020, 16:46 #4550
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Purtroppo può capitare... io ho dovuto madare il c9 in assistenza dopo 3 settimane dall'acquisto. Ma almeno non si accendeva quindi l'assistenza ha cambiato tutta l'elettronica. Nel tuo caso è più fastidioso.
Io ho il problema di saltuarie interruzioni dell'audio di mezzo secondo. Potrei provare a cambiare ilcavo arc se diventassero più frequenti
Anche quel "Atmos" è (ovviamente) un DD+ Probabilmente a display lo dice ma dalla foto non si vede.
Come hai detto per i DTHD serve un dispositivo esterno. Io da rete uso lo "scarso" Panasonic BR450LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
22-07-2020, 16:53 #4551
-
22-07-2020, 17:13 #4552Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9
-
22-07-2020, 19:34 #4553
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Grazie C=64, anche D-Nice mi ha confermato di notare lo stesso fenomeno, ossia Fire TV 4K con gamma leggermente più basso rispetto alle app interne e a ATV4K. Misurerò appena possibile qual è il dispositivo corretto, ma ho già forti sospetti che sia la Fire TV.
-
22-07-2020, 21:58 #4554LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
23-07-2020, 05:22 #4555
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 157
Beh essendoci il VRR dell FreeSync ne farei tranquillamente anche a meno, vedremo se entro novembre che mi dovrò trasferire si saprà qualcosa di più. Riguardo ai prezzi invece dite che si troverà qualcosa di più basso? Il C9 non lo trovo sotto i 1399 😱 per quello ero quasi tentato di prendere il CX a sto punto.
-
23-07-2020, 07:59 #4556
Visto che provo a cambiare il cavo HDMI che va allo Yamaha HTR-4072 che cavo mi consigliate? Ora ho questo https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1 meglio che punti direttamente a un HDMI 2.1?
-
23-07-2020, 12:00 #4557
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.218
A me il Premium Ultra-HD diede problemi e feci il reso. Il mio però era da 5mt. Praticamente su PC non reggeva bene il Deep Color 10bit, men che meno il Freesync assieme all'HDR e al 10bit. Poi ho preso un Club3D da 5mt 2.0 e va da da dio.
https://www.amazon.it/CLUB3D-HDMITM-...mr0&th=1&psc=1
Se il cavo ti serve solo per film, serie tv ecc.. il 2.1 non serve. Il 2.1 valutarlo se ti serve su PC con una gpu 2.1.
-
23-07-2020, 12:52 #4558
-
23-07-2020, 12:53 #4559
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 447
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
Io ho preso questo e mi funziona perfettamente
-
23-07-2020, 13:01 #4560
mi trovo benissimo con questi , presi a coppie
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B08...?ie=UTF8&psc=1LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro