Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 205 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 3061

Discussione: Samsung Q90R

  1. #331
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241

    Facendo un upscaling il 4K lo vedi ancora meglio,uso il tv solo per vedere film in streaming oppure bluray 4K.

  2. #332
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Umby1 Visualizza messaggio
    Ho controllato anche da Unieuro c’è solo Q900.
    si il q950r da 82 pollici credo devi ordinarlo o forse deve ancora uscire

  3. #333
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    Però se leggi sulle varie recensioni il modello 2019 dovrebbe essere il 950 con una porta hdmi 2.1.e dovrebbe essere disponibile.quindi forse in Samsung fanno i furbi con il mercato italiano.

  4. #334
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227
    Per undertherain

    Ovviamente non ti cambia dal giorno alla notte. Quando upscala tv o un box esterno, un lettore ecc... a seconda della TV o del box/lettore a volte le differenze sono minime. Considera che anche se fai upscalare ad un lettore blu ray di fascia molto alta come un Oppo, le differenze si possono notare ma si deve anche avere un occhio un po' clinico. Un modello/marchio spinge più sui colori, un altro sulla nitidezza ecc... Comunque se non noti differenze vai i file H264/H265 ecc... guardali sullo Xiaomi almeno potrai sfruttare anche il DTS.
    Se lo Xiaomi lo imposti in 4K l'upscaling lo fa lui. Se invece lo imposti in 1080p l'upscaling lo fa la tv. Se il box lo setti a 1080p la tv si setta in Full-Hd e le info della tv ti segneranno il 1080p, se invece il box lo setti a 2160p la tv tornerà al 2160p e le info ti segneranno il 4k.
    Sul Q9FN a volte le info della TV non riportano il vero. Evidentemente Tizen ha un qualche bug che a volte sfalsa le informazioni. Non so se succede anche sul Q90R, ma se capita non ti allarmare perché come ho detto è un bug di Tizen. A volte basta cambiare fonte o spegnere la tv e le info riportano il vero.

    Io ho fatto 1000 prove e di solito la Shield la lascio a 59,97 come consiglia il box/console stesso che praticamente sono i 60hz, quindi io metterei a 60hz. Kodi invece lo setto a 24hz o 25hz a seconda dei contenuti ma lo faccio solo con il Q9FN. Con le vecchie TV che ho avuto il refresh dei player non lo toccavo mai perché non ne sentivo il bisogno. Lo faccio perché il motion plus del Q9FN non mi soddisfa molto e settando il refresh adeguato al contenuto a volte miglioro un po' le cose diminuendo le vibrazioni e/o gli artefatti.
    Ultima modifica di pellicano21; 20-05-2019 alle 21:09

  5. #335
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227
    L'8k 2019 è il Q950R e mi pare sia HDMI 2.1 sin da subito. L'8k 2018 invece è il Q900R che è uscito HDMI 2.0b, ma che sarebbe stato aggiornato alla 2.1 sostituendo la connect box 2018 con quelle 2.1 (gratuitamente) in uscita nel 2019. Su questa cosa al limite informati con l'assistenza Samsung. Fallo via chat che è la via più veloce ed efficiente.

    Secondo me l'8k non ha molto senso ma è una mia opinione. Anche un domani quando si potrà usare la risoluzione 8k, per poterla sfruttare dovresti stare ad 1mt dalla tv. Per quanto riguarda l'upscaling non so che dirti perché di persona non ho ancora avuto modo di provarlo, ma temo che con le fonti/contenuti meno nobili i difetti nelle immagini e gli artefatti nell'interpolazione del movimento possono essere maggiori che sul 4K.
    Per quanto mi riguarda per l'8k è troppo presto. L'unico 8k che potrei prendere è il Sony ZG9 che costa 17000€. A quel prezzo deve essere per forza una tv eccezzionale🙂
    Ultima modifica di pellicano21; 20-05-2019 alle 20:25

  6. #336
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da Gatsu1988 Visualizza messaggio
    ok capito però non ho capito bene la questione dei 1080p. Io la shield l'ho messa in 4k come risoluzione poi sarà mrmc a fare l'upscaling per i video 1080p immagino. O sbaglio qualcosa?
    Cmq ho letto in giro che mrmc è sviluppato a posta per lo shield praticamente è spmc ma aggiornato perchè gli sviluppatori non l'aggiornano più e hanno fatto ques..........[CUT]
    A SPMC è stato fatto apposta per la Shield da una persona che faceva parte del gruppo Kodi. MRMC dovrebbe essere una storia simile ma è specifico per la Apple TV. Se sbaglio qualcosa mi corregeranno😊
    Se Kodi, SPMC ecc... li metti a 1080p l'upscaling lo fa la TV. Prova a settare kodi sia a 1080p che a 2160p e vedi come ti trovi meglio. Secondo me trattandosi di tv di fascia alta l upscaling è meglio lasciarlo alla tv. Detto questo anche l'upscaling 4k della Shield lo trovo ottimo. Poi ovviamente la resa cambierà da tv a tv, ma sul Q9FN l'upscaling è ottimo e lo è quindi anche sul Q90R.
    Ultima modifica di pellicano21; 20-05-2019 alle 21:37

  7. #337
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    A SPMC è stato fatto apposta per la Shield da una persona che faceva parte del gruppo Kodi. MRMC dovrebbe essere una storia simile ma è specifico per la Apple TV. Se sbaglio qualcosa mi corregeranno��
    Se Kodi, SPMC ecc... li metti a 1080p l'upscaling lo fa la TV. Prova a settare kodi sia a 1080p che a 2160p e vedi come ti trovi meglio. Sec..........[CUT]
    Ok provo grazie

  8. #338
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    A SPMC è stato fatto apposta per la Shield da una persona che faceva parte del gruppo Kodi. MRMC dovrebbe essere una storia simile ma è specifico per la Apple TV. Se sbaglio qualcosa mi corregeranno��
    Se Kodi, SPMC ecc... li metti a 1080p l'upscaling lo fa la TV. Prova a settare kodi sia a 1080p che a 2160p e vedi come ti trovi meglio. Sec..........[CUT]
    Cmq per spmc lo sapevo ma ho letto in giro che non lo aggiornano più da 2 anni e sono sicuro che i tipi che stavano dietro a smpc adesso seguono mrmc e lo continuano ad aggiornare? Quindi è meglio secondo me

  9. #339
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227
    Ok buono a sapersi. Io SPMC lo uso poco uso quasi sempre kodi. MX Player invece più che altro lo uso per vedere il refresh dei video, info che si può impostare nelle sue impostazioni andando in vista/campo da visualizzare/frame rate.

  10. #340
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Per undertherain

    Ovviamente non ti cambia dal giorno alla notte. Quando upscala tv o un box esterno, un lettore ecc... a seconda della TV o del box/lettore a volte le differenze sono minime. Considera che anche se fai upscalare ad un lettore blu ray di fascia molto alta come un Oppo, le differenze si possono notare ma si deve anche avere un occh..........[CUT]
    Ottima spiegazione, ti ringrazio, però io le INFO dove mi dice che è a 1080 le vedo in Kodi, non sulla TV.
    Non capisco... la risoluzione che mi dice Kodi, 1080, è quella del box, corretto?
    Non centra la TV.

  11. #341
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227
    Il box settalo in 4k e Kodi in Full-Hd. il box farà l'autoswitch in base ai contenuti/risoluzione, e con i file video che guarderai su Kodi l'upscaling lo farà la TV.
    Se il box è settato in 4k resterà in 4k, la risoluzione che ti dice Kodi è quella di Kodi e non del box.

  12. #342
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Il box settalo in 4k e Kodi in Full-Hd. il box farà l'autoswitch in base ai contenuti/risoluzione, e con i file video che guarderai su Kodi l'upscaling lo farà la TV.
    Se il box è settato in 4k resterà in 4k, la risoluzione che ti dice Kodi è quella di Kodi e non del box.
    Il box posso metterlo anche auto, ma ok lo metto 4k a 60Hz.
    Kodi mi da solo 1080 come scelta, per questo chiedo, non mi dovrebbe dare anche 4k?
    Come si capisce se il filmato su Kodi è HDR?

  13. #343
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227
    Se il box ha la modalità auto puoi usare anche quella.
    Strano! Per cambiare risoluzione il passaggio é questo: sistema/schermo/risoluzione, e cliccando sulla risoluzione appare il 1080p e sotto 2160p per 2 volte consecutive. Perché ci siano 2 3840x2160p non lo so ma a me é sempre stato così.

    Su qualsiasi sorgente, dispositivo o player che uso con la tv, per capire se il contenuto sta effettivamente andando in HDR io clicco sul pulsante Smart Hub della tv, poi scorro verso sinistra fino ad impostazioni e poco sopra c'è la modalità immagine scelta: standard, film... Se il video che si sta guardando é in HDR, sulla modalità l'immagine standard, film ecc... si sarà anche la voce HDR.
    Da Kodi non penso sia possibile verificare se un video HDR che si vuole guardare fruisce effettivamente in HDR, o almeno io modi non ne conosco.

    P.S. come avrai appurato il tasto info del Q9 non é sempre utilizzabile. Se con il telecomando della tv ci si comandano anche altri dispositivi esterni via Anynet/HDMI CEC, a volte il tasti info non da le informazioni perché il tasto info corrisponde ad un altro del dispositivo di turno. Altre volte invece il tasto info non funge perché Tizen avrà qualche bug. Comunque sia per poter visualizzare ugualmente le info della tv, clicchi sul tasto Smart Hub, ti sposti sulla finestra del box, della console, del PC ecc... che stai usando in quel momento, a dispositivo avviato ci clicchi sopra e dopo 1/2 secondi ti apparirà la schermata con le info relative al dispositivo e ala tv risoluzione, HUD Color, refresh, HDR ecc...

  14. #344
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Milan
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Se il box ha la modalità auto puoi usare anche quella.
    Strano! Per cambiare risoluzione il passaggio é questo: sistema/schermo/risoluzione, e cliccando sulla risoluzione appare il 1080p e sotto 2160p per 2 volte consecutive. Perché ci siano 2 3840x2160p non lo so ma a me é sempre stato così.

    Su qualsiasi sorgente, dispositivo o player che uso ..........[CUT]
    Strano ma... vero!
    Io ho semplicemente scaricato Kodi direttamente dal Mi TV Box (ricordo che ha S.O. Android TV e non Android liscio, non so l'NVIDIA che abbia...) e vedo solo 1080 in due modalità che non ricordo ora...
    Proverò a verificare da INFO come da te indicato!

  15. #345
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227

    Strano. Netflix ed Amazon Prime su alcuni box hanno dei limiti di risoluzione per via delle licenze mancanti. Sullo Zidoo X9S ad esempio che un box con i contromaroni, se le cose non sono cambiare Netflix e Amazon Prime vanno a 480p. Kodi però essendo un software gratuito limiti del genere non credo li abbia e di conseguenza non so perché non ti da il 2160p.


Pagina 23 di 205 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •