• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung Q90R

Dai test effettuati il q9fn2018 dimostra il doppio del contrasto e calorimetria migliore,
Questo e’ Ciò che letto in questo 3d..
Ma credo sia impossibile fare un paragone dal vivo..
 
Figurati se è scritto... solo che il mio è un 2019, mah...

Io l'ho presa per il 65Q9FN, poi mi è capitata l'occasione di prendere il Q90R e ho provato la stessa staffa e va bene o meglio ho dovuto mettere un piccolo spessore alla parte bassa del tv che se no rimaneva leggermente inclinato, pensavo di essere io ad averla montata male.
Ora rimane staccato di 4mm mentre dovrebbe essere proprio conto il muro, poco male, all'epoca quando ho contattato Samsung non han saputo darmi notizie.
 
Non voglio insistere, ma e’ Scritto nelle pagine precedenti da review effettuata, di più non so.
Ti posso dire che personalmente già avevo letto questa cosa, mamagari aspettiamo rece ita
 
Io l'ho presa per il 65Q9FN, poi mi è capitata l'occasione di prendere il Q90R e ho provato la stessa staffa e va bene o meglio ho dovuto mettere un piccolo spessore alla parte bassa del tv che se no rimaneva leggermente inclinato, pensavo di essere io ad averla montata male.
Ora rimane staccato di 4mm mentre dovrebbe essere proprio conto il muro..........[CUT]
Sai cosa, la Vogel's Thin 505 rimaneva a 15 mm. dal muro e costa sulle 90€.
Devo dire che questa è proprio una figata...
 
questo samsung q90r costa più di un buon oled, e dalle recensioni appare peggiore di q9fn, secondo me diventa davvero difficile giustificarne l'acquisto a questi prezzi
 
Sembrerebbe che i progettisti samsung peggiorino il top di gamma , non si capisce perchè...
HIMO credo che invece hanno cercato di tamponare il grosso difetto dei panneli VA e cioè l'angolo di visone.
Del mio led sony ero piuttosto soddifatto , anche se non è paragonabile certo al top di gamma samsung, aveva un discreto contrasto e un basso clouding che vedevo solo con immagini molto scure però, con due poltrone poste davanti alla tv a circa 2,2 m era già evidente il problema dell'angolo di visone. Adesso ho un divano a tre posti con penisola laterale e solo chi sedeva davanti al led sony vedeva perfettamente. E' questo il motivo per cui ho acquistato l'oled in firma, altrimenti avrei aspettato ancora un po'.
Tutto questo preambolo per dire che a mio avviso nell'utilizzo normale il 90R è probabilmente migliore del 90F, sempre che uno non si metta davanti alla tv perfettamente perpendicolare o quasi , fregandosene degli altri e dell'arredamento.
Il contrasto nativo del 90r è >di 3000/1 paragonabile ad un plasma panasonic S60 del 2013 con una luminosità estremamente maggiore e la possibilità di non perdere le caratteristiche di contrasto, luminosità e colore in situazioni d'arredamento di cui sopra.
Certo il 90F aveva un contrasto nativo > 6000/1 e paragonabile ad un plasma panasonic ST60 ma come degrada nella visone normale tenendo conto che per vedere un 4K ci si deve avvicinare ancora di piu' allo schermo con un aumento dell'angolo di visione?? Magari chi ha un 90F potrebbe dire la sua sull'argomento.
 
Per come la penso io, tu per migliorare l’angolo di visione non mi puoi dimezzare contrasto e colorimetria.
Non sta in cielo questa cosa.
Tu migliori un prodotto, quando lasci gli stessi parametri e migliori ciò che era migliorabile, non scendi a compromessi per alcune caratteristiche per aumentarne altre.
Io ci contavo molto su questo modello, perché secondo me, ci dava margine di tempo aspettando che i pannelli oled del 2020, non questi del 2019 che montano i medesimi dello scorso anno, aumentassero luminosità, contenessero il burn in etc, insomma piccoli problemi, dove ancora oled sarebbe migliorabile.
Ma se devo avere una cosa per abbassare per certi versi la qualità a prezzi cmq da oled, non comprendo la mossa di Samsung
 
Probabilmente non mi sono spiegato bene e me ne scuso; intendevo che probabilmente con i normali angoli di visone di casa il 90R avrà un maggior contrasto, una maggiore luminosità e colometria.
Evidente che la mia è un'ipotesi che va dimostrata e che se ci fosse qualcuno con entrambi i televisori potrebbe dirci la sua.
 
Ultima modifica:
Certamente forzando l’angolo di visione, ma di fronte? Quale sarebbe la migliore visione?
Comunque ok ho capito il tuo concetto è sarebbe comunque utile confrontarli
 
Io li ho tutti e 2 e non posso dire che per i miei occhi il 90R ha un qualcosa in più, non noto il problema del contrasto ma nelle scene scure l'affogamento dei dettagli è minore, l'angolo di visione è migliore, la pulizia dell'immagine è migliore.
Non tornerei indietro.
 
Potresti postare 2 foto di una stessa immagine, chiaramente da davanti, in modo da evidenziare le differenze di contrasto e colori?
Io stento a credere che di fronte con la metà del contrasto e una colorimetria inferiore L q9 si veda peggio..
Certamente avranno fatto qualcosa in più nell’interpolazione del movimento..
Poi non so..
 
Potresti postare 2 foto di una stessa immagine, chiaramente da davanti, in modo da evidenziare le differenze di contrasto e colori?
Io stento a credere che di fronte con la metà del contrasto e una colorimetria inferiore L q9 si veda peggio..
Certamente avranno fatto qualcosa in più nell’interpolazione del movimento..
Poi non so..

Mi risulta difficile, il Q9FN è parcheggiato in una stanza in attesa di venderlo mentre il Q90R è appeso e in uso.
 
Le mie sensazioni visto di fronte sono che i 2 TV si somigliano in maniera quasi totale se non per un minor affogamento dei dettagli nelle scene scure e un miglior upscaling da parte del Q90R.
 
Top