Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: TV 8K Samsung QE65Q900

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    9

    Causa trasloco me lo consegnano dopo il 15 giugno, dopodiché sarò più che felice di rispondere a tutte le domande😀

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da gospel Visualizza messaggio
    una domandina..questo TV non ha l'HDMI 2.1..samsung aveva detto che quando sarebbe stato disponibile avrebbe fatto un upgrade del connect box..ora che con i modelli Q950R lo standard è presente qualcuno ha notizie su questo upgrade? sarà gratuito o a pagamento?

    con il 2.1 si potrà avere l'8K/60 quindi è molto importante..

    ovviamente samsung non h..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da pali Visualizza messaggio
    DIVX e DTS non sono supportati nei modelli samsung dal 2018 in poi (ho avuto un 65q9 e non erano supportati come ad esempio non lo sono ne NU8000). Te lo do per certo.

    Sul supporto HDMI 2.1 invece la mia è una opinione (come scritto sopra) ed indipendentemnte da ciò che scrivono nutro dei dubbi.
    Citazione Originariamente scritto da Umby1 Visualizza messaggio
    Anche io sono interessato al Q900 e non riesco a decidermi per mancanze e dubbi.
    Porte hdmi 2.1 che non si capisce se il box sarà aggiornato,mancanza Dolby Vision,mancanza earc.
    Boh
    Mi aggancio alla discussione. Ho contattato ieri Samsung e mi hanno risposto che le specifiche riguardo HDMI 2.1 non sono rese pubbliche da Samsung e pertanto ogni informazione rigurado fps, vrr e compatibilità diffuse su internet potrebbe essere errata

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Interessato anche io.Novità ?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    9
    Dovrebbe arrivarmi giovedì....mi era arrivato giovedì scorso....ma mi stavano consegnando il q90 anziché il q900....no comment.....tra l' altro il corriere che usa Unieuro, amati jr, al telefono si fa decisamente desiderare.

    Arrivato e messo in soggiorno in tutta la sua imponenza....per ora ancora provato poco...ma collegato ad un lettore 4k panasonic e fatto partire il bluray 4k di Blade Runner 2049, avevo la mandibola a terra.

    Ammetto che tenendo conto che vengo da un FHD 40 pollici di ormai qualche annetto, sarebbe stato facile impressionarmi.
    Trovo veramente utile e geniale per il posizionamento dei cavi il One Connct Box.
    Ultima modifica di jj787; 21-06-2019 alle 11:03

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    9

    Prime impressioni della "bestia": luminosita altissima in tutte le modalità, HDR assolutamente impressionante, e se si usa la modalità movie, l'accuratezza mi pare molto buona cosi a occhio.
    L' ho provato con Netflix e Bluray 4k (come lettore ho panasonic ub820), in entrambi i casi risultati veramente egregi.
    Upscaling funziona in maniera molto convincente, certo da fonte almeno 1080p...con sd non si possono pretendere miracoli.
    Ho scaricato il filmato 8k fatto dalla nasa qualche giorno fa, e le immagini in 8k nativo lasciano senza fiato, sembra in 3d anche se non lo è...nei prossimi giorni mi ci dedico un po


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •