Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292

    Ho delle domande sulla mia tv.


    Ho risolto quel fastidioso problema al local dimming che affliggeva la mia nuova tv (sony kd-65xf9005), facendomela sostituire.
    Quindi ho potuto farci qualche prova più approfondita.
    Come mi aspettavo, i normali canali televisivi anche se in hd , si vedono bene se stai a 4 metri dalla tv.
    Mi hanno lasciato perplesso altre cose.
    Non essendo un esperto (direi che sono l'esatto contrario) ho usato le calibrazioni fatte da rtings come punto di partenza.
    Il problema è che settando i vari parametri come dicono loro, ottengo immagini prive di vita. scure e senza colori.
    mi soffermo soprattutto su 2 cose. Loro hanno consigliato la luminosità a 1 , o al massimo 9 in stanza buia, e il colore lasciato a 50, senza attivare l'opzione dei colori vivaci.
    Io, per andare incontro ai miei gusti , anche in stanza completamente buia ho messo colore a 60 , colore brillante su basso (quindi basso, ma comunque attivo) e la luminosità a 30.
    Ho qualche tipo di problema io all'occhio?

    Ho provato la tv con google play film, netflix, youtube , e blue ray da ps4 pro.
    mi ha lasciato un po deluso la qualità di netflix e google play film. Vedevo meglio un contenuto di un blue ray (1080p che la ps4 pro upscala in 4k) che un film in 4k di netflix. E' una cosa normale?

    unaltra cosa che ho notato , è la scattosità delle immagini. A prescindere dalla sorgente, non vedo un movimento fluido delle scene. Se fanno vedere una persona che si muove, o in una stanza con dei mobili viene girata la visuale, non si vede una bella fluidità nei movimenti. Si vedono dei microscattini come. (è un po difficile da spiegare) Ottengo la fluidità solo con l'opzione del motionflow impostata su "fluido" , ma diventa tutto inguardabile dato che sembra tutto velocizzato e non naturale.
    ho trovato il compromesso con l'opzione del motionflow impostata su personale, con la slide della fluidità impostata a 1.
    La cosa si nota veramente molto ad esempio sui titoli di coda, dove con il motionflow disattivato, i titoli scorrono letteralmente a microscatti. Si che rtings ha valutato la mia tv con 9.6 per la fluidità delle immagini grazie ai pixel che hanno un basso tempo di risposta (almeno a detta loro)
    Anche questa cosa, è una cosa comune?
    tengo a precisare che sono tutte cose che avevo notato anche sulla precedente tv col local dimming difettoso, quindi escluderei che si tratta di problemi, ma bensì di una caratteristica del televisore. Sono troppo abituato a vedere videogiochi al pc a 60 o più fps?
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Premetto che non ho Sony, decidi tu se continuare a leggere.

    Forse prima di impostare secondo le indicazioni di Rtings dovresti lasciare un po quelle di default per capire meglio cosa ti serve. La impressione che ho avuto con il mio (che è di un altro marchio) è che i signori di Rtings hanno in mente un modello un po' austero, che privilegia luminosità riposanti e toni realistici alla brillantezza dei colori ed alla luminosità. Io ho comunque abbassato la luminosità per miei motivi (e perché guardo a meno di 3mt).

    Riguardo alla fluidità, sul mio (mi riferisco a Rtings) fanno disattivare i parametri che (secondo loro) rendono la visione troppo pulita ("soap opera effect") ma non dovrebbe questo da solo causare una visione a scatti.

    Da ultimo: se la modalità HDR è attivabile, verifica che sia attiva quando guardi in streaming, e verifica che netflix ti dia 4K HDR come film (lo dice sulla scheda cosa ti farà vedere).

    Se puoi avvicinati di oltre un metro, a parte l'apprezzare diversamente il 4K (ammesso che ci sia qualcosa da apprezzare perché spesso il materiale non necessita di una grande risoluzione, come ad esempio in una scena di tipo teatrale in cui due attori recitano all' interno di una stanza), c' é sicuramente una maggiore immersività, nella più stupida delle sit com sembra di avere gli attori in casa... sempre che ciò sia desiderabile!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Ciao, quindi con un tv4k, anche se con ottimo processore come il tuo, i canali del digitale terrestre anche se in HD (che poi è un 1080i penso abbastanza compresso) si vedono male? Dici che con una distanza di 3,20mt si vedrebbero male? Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    credo che la domanda non sia per me ma mi sembra utile riportare che sul Samsung 65" i canali SD si vedono piuttosto male (dico meglio: se il materiale è scadente i difetti sono amplificati, se è buono si vede benino).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    Sabato mi son messo a guardare (ha voluto la donna) tu si que vales su canale 5 hd.
    Le pubblicità erano più in hd del programma stesso.
    Il processore per quanto buono non può fare miracoli. Per assurdo i normali canali televisivi li vedo meglio sul
    vecchio samsung da 19 pollici che ho in cucina.
    @pace830sky la tv la guardo da 2,5 metri. Avevo detto 4 metri perché per prova mi ero messo ad osservare la trasmissione dall'entrata di casa.

    Comunque l'effetto che da il motionflow di sony è effettivamente da telenovela, anche se impostato su standard. L'immagine è poco naturale.
    Su netflix e film in streaming invece l'effetto movimento non fluido dell'immagine si nota molto nonostante sulla linea internet ho sicuri 40mega , quindi dubito di problemi di connessione.
    Col vecchio Panasonic vt20, di 10 anni fa non avevo sti problemi.
    Forse la maggior risoluzione e il maggior polliciaggio mi fanno notare di più le magagne dei film?
    Ultima modifica di 9Enrico0; 04-12-2018 alle 19:39
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da 9Enrico0 Visualizza messaggio
    ...Forse la maggior risoluzione e il maggior polliciaggio mi fanno notare di più le magagne dei film?
    Sì e no... anche io ho notato che in HD la pubblicità spesso è meglio del resto (anche come audio!) e questo ci dice quanto scadente è il materiale che le TV ci propinano come "HD".

    SD di vede meglio sui TV piccoli è scontato, ho un 43" LG e non faccio quasi differenza tra HD ed SD... sui 4K però c'é un oggettivo problema di upscaling, il TV deve upscalare 60 fotogrammi al secondo con un numero di pixel quadruplo a quello del vecchio HD...

    Quello che non mi torna è la mancanza di fluidità in streaming, tieni presente che se il filmato è 4K non c'é upscaling, guardando Netflix un problema di fluidità non mi si pone, con Now TV a volte (non sempre) sì ma credo che sia il provider... Il tutto usando le app del TV, da sorgente esterna (Shield) è tutto più complicato, c' é anche un problema di aggiustamento del frame rate ma quella è un' altra storia.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    Diciamo che il mio non è un problema di scattosità dovuto alla linea, ma proprio dei video.
    Lo risolvo solo impostando il motionflow (impostazione per la fluidità su "standard" o su "fluido" , solo che poi quello che vedo è un'immagine che sembra velocizzata. Il classico effetto telenovela.
    Non so nemmeno in che altro modo descrive il problema.
    So che lo fa con tutto.
    Blue ray, materiale in 4k.
    Le uniche cose fluide che vedo sono i video di Youtube a 60fps
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Purtroppo avendo messo un titolo generico non sei riuscito ad attirare la attenzione di altri possessori di un TV della stessa serie.

    Prova a vedere se nel forum 4K c' é una discussione dedicata ai 4K Sony (a prima vista temo di no...) accodandoti a quella sarà più facile trovare persone con cui capire se ci sono impostazioni migliori.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •