|
|
Risultati da 541 a 555 di 1654
Discussione: SONY OLED AF9 MASTER Series
-
15-02-2019, 14:50 #541
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 151
-
15-02-2019, 22:26 #542
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 128
leggevo problemi di qualità dell'immagine con il dolby vision, in cosa consiste? , è un problema risolto con gli ultimi agg del firmware ?
https://www.4kfilme.de/sony-oled-dimming-problem-firmware/Ultima modifica di cadaolio; 15-02-2019 alle 22:53
-
15-02-2019, 22:53 #543
Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 52
-
16-02-2019, 08:10 #544
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 117
Confermo, unico neo, su Netflix e solo in HDR, continuano i problemi di audio a scatti anche col nuovo Sony AF9 (l'altro AF9 lo avevo restituito per VB) mentre su Prime nessun problema di audio. Rai play invece non presenta più il problema dell'immagine che frizza sugli angoli.
Ultima modifica di acab; 16-02-2019 alle 08:12
-
16-02-2019, 09:26 #545
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 215
Io i freeze con Raiplay continuo ad averli. Non su tutti i contenuti.
Sony sa del problema che risolveranno con aggiornamento.
-
16-02-2019, 10:15 #546
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 128
da quanto ho letto questo problema di "incompatibilitaà" l'hanno anche altri tv tipo Lg, sembra un difetto risolvibile a volte utilizzando un cavo hdmi 2.0b o diciamo si consigliava tipo:
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_no...bra+HDMI&ajr=2
non so se hai già provato
-
16-02-2019, 10:22 #547
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 117
-
16-02-2019, 10:29 #548
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 128
si questi cavi che usi sono hdmi premium sono ok. ma il difetto lo senti dall'uscita tramite un ampli o anche dalla tv dagli altoparlanti interni ?. hai provato a cambiare traccia audio in netflix?
-
16-02-2019, 11:43 #549
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 7
Buongiorno a tutti... vi seguo da un po' di tempo ma solo oggi mi sono deciso ad iscrivermi.
Da qualche mese sono felice possessore di questo tv nel taglio da 65 e ne sono pienamente soddisfatto... specie da oggi che, finalmente, hanno aggiunto la piena compatibilità, per l'italiano, di Google Assistant.
Comandare luci, prese, avviare le app... finalmente poter alzare in modo presiso il volume e cambiare canale... adesso si può utilizzare in modo completo.
In effetti non compriamo queste televisioni per queste funzionalità accessorie ma averle non è comunque male.
A me si è aggiornato stanotte, ieri sera c'era ancora la vecchia grafica e i comandi vocali castrati... anche a voi oggi?
-
16-02-2019, 12:21 #550
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 117
-
16-02-2019, 12:23 #551
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Io ho la versione 6.052 del firmware che mi risulta sia l’ultima da metà dicembre.
Non trovo altri aggiornamenti. Tu che versione hai?Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
16-02-2019, 12:36 #552
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 117
-
16-02-2019, 14:31 #553
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 215
Scusate, ma la versione firmware di Google assistant dove la trovate?
Comunque a me stanotte non ha aggiornato nulla.
-
16-02-2019, 15:03 #554
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 7
La versione del firm è la stessa.... è google che ha aggiornato android tv aggiungenti il supporto per l’italiano a google assistant e apportando piccoli cambiamenti grafici
-
16-02-2019, 15:08 #555
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 7
basta andare nelle impostazioni google (sulla tv), accettare le nuove condizioni e ricompare l’interruttore che abilità “ok google”... funziona poi tutto alla perfezione. cambio canale, volume, app, accendere dispositivi, ecc ecc... un google home a tutti gli effetti insomma 👍