Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 111 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1654
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241

    R
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    Da oggi sono possessore di questo splendido oled da 65”
    Quindi,come va?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    per quel poco che ho potuto provare dopo 2 regolazioni è uno spettacolo.anche con sky in hd(mi arrivera' il q black a breve)si vede molto bene,ho provato amazon prime jack ryan e parte in dolby vision.dovro fare delle prove di calibrazione tempo permettendo ma!ma!ma!le emozioni che il videoproiettore restituisce nessun tv potra' mai dare,anche in questione hdr è otiimo ma adesso non so se è merito del 760 ma io preferisco il vpr per varie ragioni.comunque di tutti gli oled visti ho scelto questo preferendolo ad altri tipo panasonic ed lg.una cosa mi ha colpito molto è la parte audio tantè che ho venduto subito il bose,con questo si possono certamente evitare sound bar o impiantini entry level

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da tartarus Visualizza messaggio
    è una sorta di precauzione che ogni produttore (da sempre e non solo per i tv) scrive per far presente che all'apparecchio deve essere consentita ventilazione. non hai idea di quanti incastrano in vani gli apparecchi non consentendo appunto ricambio d'aria
    Ah...adesso ho capito.
    Grazie perché mi hai rassicurato.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    .una cosa mi ha colpito molto è la parte audio tantè che ho venduto subito il bose,con questo si possono certamente evitare sound bar o impiantini entry level
    Ciao, quindi da quello che hai sentito l'audio di questa tv è pari a quello di una buona spundbar e può giocarsela anche con impianti entry level?
    Altra cosa, hai la possibilità di provarlo come diffusore centrale? Se si puoi dirmi se può sostituire davvero un centrale e se il suo suono è più viCino alle indiana line o più dettagliato/freddo tipo b&w o canton?

    Grazie tante

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    So che si può collegare un centrale e sicuramente male non fa però a dirla tutta non ne sento l’esigenza in quanto la simulazione del dolby di Sky è eccellente,si sentono arrivare suoni non localizzabili e dialoghi chiari e bassi potenti!cosa che avevo già avvertito alla mw quando sono andato a vederla

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    324
    Per quanto riguarda la calibrazione qualcuno la farà con la app dedicata? Può spiegarvi come funziona? Grazie
    TV: Sony KDL55W905A Sorgenti: Sony DBD S6200, My SkyHd Console: Playstation 4 Amplificatore: Yamaha RX-V675 7.1 Cellulare: Samsung S4 Cuffie: Sony Pulse 7.1

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Tyson a quello che so io non si può collegare all'af9 un centrale, ma è il tv steo che se collegato ad un sinto av può fungere da centrale.
    I dubbi sono appunto se è valido come un centrale, e che timbrica ha,più calda/ambrata come le indiana line o più aperta/dettagliata come b&w e caton.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da sithra81 Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda la calibrazione qualcuno la farà con la app dedicata? Può spiegarvi come funziona? Grazie
    Scusate ma l'app per la calibrazione è presente solo dall' AF9 ??

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Io ho visto dietro un connettore con scritto center ma sicuramente hai ragione tu!non ho avuto molto tempo per fare controlli e prove

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    io ho iniziato a fare alcune prove collegando il tv (55AF9) come centrale ad un sintoampliicatore a cui sono collegate due casse B&W CM1 e per adesso c'è qualcosa che non mi convince ma non ho potuto approfondire il tutto in quanto anche questo pannello (ne ho già cambiato uno per questo motivo) ha un pixel difettoso e un'uniformità pessima e quindi sto pensando di cambiarlo di nuovo
    Ultima modifica di biasi; 29-10-2018 alle 09:27
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    Io ho visto dietro un connettore con scritto center ma sicuramente hai ragione tu!non ho avuto molto tempo per fare controlli e prove
    Grazie per la verifica, se riesci a fare qualche prova fammi/facci sapere!

    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    io ho iniziato a fare alcune prove collegando il tv (55AF9) come centrale ad un sintoampliicatore a cui sono collegate due casse B&W CM1 e per adesso c'è qualcosa che non mi convince ma non ho potuto approfondire il tutto in quanto anche questo pannello (ne ho già cambiato uno per questo motivo) ha un pixel difettoso e un'uniformità pessima e quindi sto pensando di cambiarlo di nuovo [CUT]
    Il fatto di 2 pannelli da 55' consecutivi con pixel difettoso e problemi di uniformità non fa ben sperare....oltretutto per una serie che Sony definsce MASTER e che, visto anche il prezzo, dovrebbe rasentare la perfezione!
    Per quanto riguarda il tv usato come centrale, puoi dirmi che sinto usi? E cosa non ti convince nell'uso di questo tv come canale centrale? Usi anche un subwoofer?
    Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    sto usando un sinto marantz nr1509 nella configurazione con due frontali e un centrale (niente subwoofer e surround);dai primi test a volte trovavo più appagante il suono usando solo le frontali B&W CM1 (disattivando il canale centrale sul tv);i test per ora li ho fatti purtroppo solo con le app Netflix e Prime ma vorrei fare ulteriori test anche con qualche film su supporto fisico;con l'app netflx ho trovato inoltre un problema che con alcuni contenuti l'audio,appena parte il film, va a scatti per un pò di secondi ma torna subito alla normalità se ad esempio,tramite il menu del tv,disattivo e riattivo l'audio sul sinto
    nel tv precedente inoltre avevo avuto anche problemi con il sistema operativo che una volta aveva mandato in crash il tv e un'altra volta si sentiva solo l'audio ma nessuna immagine e avevo dovuto ripristinare le impostazioni di fabbrica
    Ultima modifica di biasi; 29-10-2018 alle 10:57
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    io ho iniziato a fare alcune prove collegando il tv (55AF9) come centrale ad un sintoampliicatore a cui sono collegate due casse B&W CM1 e per adesso c'è qualcosa che non mi convince ma non ho potuto approfondire il tutto in quanto anche questo pannello (ne ho già cambiato uno per questo motivo) ha un pixel difettoso e un'uniformità pessima e q..........[CUT]
    Che tipo di problemi stai riscontrando lato uniformità?

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    nei panning si vedono delle bande verticali;qui puoi vedere alcune foto di una schermata grigia e di una scena su Netflix della seria Marco Polo dove si possono vedere queste bande:
    http://biasilinux.inrete.it/ServedCo...ndo_esemplare/
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    86

    Sony Android TV (EU) - Platform
    Platform
    ____________________________
    2015
    _____________________
    2016
    ___________________
    2017
    ___________________
    2018
    ____________________
    2019
    __________________
    ATV1
    System: 3.10.79 (3.865)
    Sdk: 23
    Device: SVP-DTV15
    Product: SVP4KDTV15_EU
    Manufacturer: Sony
    Model: BRAVIA 4K 2015
    Mediatek MT5890 (aka MT5595)
    X90C, X85C, S85C, X83C, S80C
    W85C, W80C, W75C
    XD94, XD93, XD85
    ATV2
    System: 3.10.79 (1.6.0.26.02.1.00)
    Sdk: 24
    Device: BRAVIA_ATV2
    Product: BRAVIA_ATV2_EU
    Manufacturer: Sony
    Model: BRAVIA 4K GB
    Mediatek: MT5891 (aka MT5596)
    ZD9, XD80,XD75, XD70 A1, XE94, XE93, XE90, XE85
    ATV3
    System: 3.10.79 (1.6.0.26.02.1.00)
    Sdk: 24
    Device: BRAVIA_ATV3
    Product: BRAVIA_ATV3_EU
    Manufacturer: Sony
    Model: BRAVIA 4K GB
    Mediatek: MT5891 (aka MT5596)
    AF8, XF90, XF87/85, XF83, XF80
    ATV3
    System: 4.9.51 ()
    Sdk: 26
    Device: BRAVIA_
    Product: BRAVIA_UR1_4K_EU
    Manufacturer: Sony
    Model: BRAVIA 4K
    Mediatek: MT5893 (aka MT5597)
    AF9, ZF9 GX90, GX85, GX83 ?


Pagina 2 di 111 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •