|
|
Risultati da 601 a 615 di 1654
Discussione: SONY OLED AF9 MASTER Series
-
23-03-2019, 08:27 #601
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 61
Allora, io l’ho posizionato su un mobile dove negli sportelli sotto tengo le elettroniche, tutto molto in ordine.
Ho un supporto da muro che viene fuori di 60 cm e ruota di 90º ma aspetto a metterlo.
L’audio è eccellente, sono andato in un mediaworld a confrontarlo con un Panasonic fz con la soundbar inferiore e per me non ci sono paragoni, l’acoustic surface è molto efficace e non prende spazio sotto, quindi puoi appoggiare lo schermo alla superficie senza averlo più alto di 10 cm.
Il processore lavora benissimo anche con segnali a bassa risoluzione.
Per me non ha difetti, chiaro che se vuoi le uscite comode hai qualche problema, bypassato con una piccola prolunga, ma io ho attaccato il cavo Ethernet, skyQ e basta.
Molto molto soddisfatto non lo cambierei con un Panasonic o un LgUltima modifica di Victrix; 23-03-2019 alle 08:28
-
23-03-2019, 13:02 #602
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 6
Salve a tutti, vorrei un consiglio dai possessori di questo bellissimo oled che sto puntando da mesi; il mio dubbio è il seguente: sarei interessato al modello 65 pollici ma il mobile a mia disposizione anche se sufficientemente profondo è largo 120 cm, quindi l'AF9 che da scheda è largo 145 cm sporgerebbe a destra e sinistra di 12 cm circa. Ci sono problemi di stabilità? Sulla guida Sony raccomandano che il TV debba appoggiare per tutta la lunghezza. Personalmente non vedo problemi ma chiedo a voi esperti: ci sono dei piedini in gomma o comunque poggia sul frontale per tutta la sua lunghezza in modo stabile? Data l'entità della spesa non vorrei correre rischi... grazie per il vostro riscontro.
-
23-03-2019, 15:52 #603
Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 52
Sul 55" nessun piedino.
Francamente 12+12 di uscita la vedo male. Non tanto per la stabilità (è il retro ben più stretto che ancora) quanto per la delicatezza degli angoli.
È davvero sottilissimo, se passa qualcuno vicino e sì impiglia una giacca... mi viene già ansia xD
-
23-03-2019, 16:46 #604
-
23-03-2019, 20:35 #605
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 6
L'importante è che poggi sul lato anteriore senza necessitare dei piedini. Riguardo ai bordi sporgenti vorrei posizionarlo ad angolo e considerando che sarebbe ad un'altezza di circa 40 cm dal suolo non vedo pericolo di agganci accidentali. Grazie per la dritta!
-
24-03-2019, 15:10 #606
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Empoli
- Messaggi
- 212
Io sto proprio aspettando l'uscita del AG9, con supporto classico, per vedere a che cifra viene messo in vendita dato che fondamentalmente non è un'evoluzione importante rispetto a AF9. Dopodiché sceglierò uno dei modelli.
Ho valutato anche io fz800, però spendere già tanti soldi e poi sapere che con qualcosa in più prendevo un oled un pò più performante mi darebbe fastidio, dato che questo è un acquisto che durerà molti anni visto che l'8k sarà per anni al 90% marketing. Anche in campo ludico le console che usciranno nel 2020 supporteranno al massimo il 4k.
-
24-03-2019, 17:14 #607
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Pavia/Milano
- Messaggi
- 152
Ciao Ragazzi.
capitolo server DNLA, cosa usate? Io sul pc ho i server di serviio e universal media server ma come faccio a visualizzarle sulla televisione? Devo usare per forza un file explorer ? (con plex tutto ok)Ultima modifica di pali; 24-03-2019 alle 18:29
-
26-03-2019, 16:05 #608
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ciao a tutti, una domanda, ma cè qualcuno che lo usa (o almeno l'ha provato) come centrale in un 5.1? E' valido o non ci siamo proprio? Non dico possa/debba sostituire centrali da 800€ o più, ma può sostituire senza problemi centrali fino a 300-400€ tico QAcoustic concept o Indiana line diva 752?
Grazie!
-
26-03-2019, 17:34 #609
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Ma per caso hai mai fatto paragoni con una sound bar venduta separatamente? Vedo che le sb hanno anche il subwoower e allora mi domando se vale la pena spendere quei 700/1000€ in più per un tv come l'AF9 o per quanto riguarda l'audio non sia meglio prendere un C9 o un FZ800 e girare quei soldi su una sb.
-
26-03-2019, 18:16 #610
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
lazman ok, ma questo tv non fa le veci di una soundbar ma solo di un canale centrale, e se riuscisse ad essere dignitoso in queste vesti e pari ai centrali che sopra ho menzionato, sarebbe ottimo usarlo in tal senso (per design ed ingombri) in un 5.1, chiaramente coadiuvato da un sub (B&W asw608 o SVS sb1000) e con 2 frontali adeguate (tipo QAcoustic 3020 o IL Diva 252 o minidiffusori tipo B&W m1,Focal Dome,ecc...), sbaglio?!
-
27-03-2019, 12:31 #611
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 215
È uscita la versione 6.0744
-
27-03-2019, 13:05 #612
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Pavia/Milano
- Messaggi
- 152
queste le info relative
Vantaggi e miglioramenti dall'aggiornamento precedente
• Il problema che impediva l'installazione dell'app Kodi è stato risolto, ora è possibile installare e utilizzare l'app
• I contenuti HDR di YouTube vengono ora rilevati automaticamente e visualizzati in formato HDR
• Risolve un problema di compatibilità a causa del quale, durante la visione di alcune emittenti, le informazioni e i tasti numerici (0-9) non funzionavano correttamente
• Risolve un problema a causa del quale delle barre verticali venivano visualizzate sopra l'immagine
Vantaggi e miglioramenti precedenti
Questo aggiornamento include i seguenti vantaggi e miglioramenti.
• Sono state aggiunte le descrizioni di nazione e regione per alcune lingue nel menu di impostazione della lingua
• La funzione WPS (Wi-Fi Protected Setup) non è più disponibile per le connessioni di rete wireless
• Per garantire una corretta connessione a una nuova rete wireless, selezionare il SSID (nome) della propria rete Wi-Fi dall'elenco delle reti disponibili, quindi inserire la chiave/password wireless quando richiesto. In alternativa, è possibile utilizzare un cavo Ethernet che collega televisore e router per una connettività ottimale
• Migliora le prestazioni generali del televisore
• Migliora la connettività Wi-Fi
-
27-03-2019, 14:34 #613
finalmente hanno risolto sia kodi che hdr per youtube, ottimo
-
27-03-2019, 15:07 #614
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 151
-
27-03-2019, 15:40 #615
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 117
Hanno risolto anche l'audio a scatti durante la visione di netflix per contenuti in formato dolby Vision. Non hanno risolto invece il problema di RaiPlay...