|
|
Risultati da 91 a 105 di 586
Discussione: SAMSUNG 65Q9FN è al momento il migliore 65" LCD?
-
16-05-2018, 17:29 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
samsung è ritornata a fare una tv top di gamma è indubbio che questo q9fn stia raccogliendo molti consensi
se il recensore di avforums (che ha un oled lg b7) nella review scrive che a momenti si dimenticava di stare difronte ad un lcd un motivo ci sarà, reference fra gli lcd e miglior hdr visto su qualsiasi tv oled / lcd
l'unica review meno lusinghiera è quella di flatpanelshd, però non hanno mai amato tanto samsung e ancor meno gli lcd, curiosa la comparazione dei picchi di luminosità fra il samsung q9fn e il c8 di lg, si mette a confronto la rilevazione su scacchiera ansi del samsung, che praticamente è come se fosse una finestra al 50%, con la finestra a 10% del oled lg
"With an ANSI pattern (a white/black checkboard pattern), which tests a TV’s ability to reproduce peak brightness while also preserving the black tones, Q9FN hits 800 nits peak brightness – slightly below the LG C8 OLED."
queste invece le rilevazione di rtings per uno scontro più equo
C8: HDR Peak 50% Window: 330 cd/m2
Q9FN: HDR Peak 50% Window: 812 cd/m2
ecco una comparazione delle prestazione hdr di un q9fn e di un af8 con scene reali, nella quale si può notare che gli oled hanno sicuramente dalla parte loro il nero assoluto, un bianco che acceca difianco ad un pixel nero è di incredibile impatto ma con una scena mediamente luminosa a mala pena si possono definire display hdr
Q9FN
AF8
l'hdr mantiene ampiamente in gioco gli lcd
p.s.
questo samsung ha un difetto assurdo con il local dimming che impazzisce nelle scene medio scure aumentando e diminuendo l'effetto vignettature, lo chiamano "pulsing", se non si risolve la tv per me rimane inservibile per quanti pregi possa avere
https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=POzZspBJmkM
p.p.s
i prezzi dei samsung sicuramente scenderanno molto presto come sempre, ma c'è da tener conto che piaccia o no il risultato finale, fare una tv lcd con tante zone di controllo quante ne ha il samsung costa e costerà sempre tantoUltima modifica di turulli; 16-05-2018 alle 17:32
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
16-05-2018, 17:54 #92
Ecco Vincent: https://youtu.be/2oxPD7HRVf8
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
16-05-2018, 20:01 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Però, ne ha di difettucci....
Dove si può trovare il video demo del Q9FN? è fantastico!!!!! (quello con l'elefante che vola coi palloncini).TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
16-05-2018, 20:37 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
16-05-2018, 20:53 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
diciamo che più o meno vincent lo distrugge
quasi tutto potrebbe essere migliorato via fw, per certe cose sembra che l'ostacolo principale sia la filosofia di samsung, vedi cercare di strappare l'effetto wow pompando i picchi di luce nonostante si sballi poi tutta la scena o nascondere troppi dettagli nei neri pur di avere un nero più credibile con bande sempre spente
il difetto del "pulsing" invece andrebbe aggiustato ma secondo me i local dimming avranno sempre problemi, ce ne sono di segnalazioni negli anni di cattive sincronizazzioni fra il dimming e le scene che venivano visualizzate, anche se non cosi evidenti come ora con questo samsungTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
17-05-2018, 17:05 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
17-05-2018, 17:25 #97Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
17-05-2018, 19:57 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
scusate l'ot ma è giusto per continuare il confronto fra tv
stavo appunto osservando i progressi di lg con il suo c8 e sono incappato in questo confronto fra algoritmi di interpolazione
LG C7 / C8 (identici) https://youtu.be/s82EBJdIecQ?t=340
Sony A1 / Panasonic EZ950 https://youtu.be/6as03nFVE78?t=614
guardate quando scorre la scritta hdtvtest, l'algoritmo di lg mi sembra che mostri ancora troppi artefatti, secondo me almeno un pò di interpolazione con questi oled ci vuole altrimenti hanno troppo effetto stroboscopicoUltima modifica di turulli; 17-05-2018 alle 19:58
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
17-05-2018, 20:35 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 118
Vincent Teoh onestamente lo gambizza abbastanza. Tra l’altro su aspetti piuttosto importanti.
Tv di altissima qualità, ma a stento tiene il confronto con ZD9 almeno sugli aspetti che Vincent sottolinea.
Fluttuazioni, incertezze su motion, interpretazione curva, fuori fase per “vendere” più luminosità....
Gestione local dimming....
Poi come lui stesso dice sono piccolezze che molti potrebbero anche non notare, e forse ad alcuni potrebbe piacere di più un immagine “fuori curva” .
Certo strano che altre testate non menzionino questi piccoli problemi visibili sia dal vivo sia dai grafici.
Sul gaming invece direi che si conferma un bel mostro.
-
17-05-2018, 20:53 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
per me una tv che ha quel problema del dimming che fluttua non è vendibile, ad ogni scena notturna con un fuoco o con una lampada soffusa sarà tutto un "fluttuare" ma non scherziamo
ma alla stessa maniera non capisco cosa stia combinando sony e il suo problema di dimming che sta colpendo a1/af8 di tutto il mondo
vediamo cosa combinerà panasonic con la nuova serie fz, sperando che non abbia scatti :\
al momento l'unica tv più completa contando dolby vision / parte smart / hdr e sdr convincente con punte da riferimento / sembra essere proprio lg c8 e anche se i suoi algoritmi stanno sempre un filino indietro a questo punto meglio dei difetti di cui parlavo sopraTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
18-05-2018, 13:40 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
la comparativa di RTINGS fra questo Q9F e il B7V dell'anno scorso mostra come sia ancora superiore, e piuttosto nettamente, il TV LG.
prezzo Q9F: 4000 euro
prezzo B7V: 2150 euro
di conseguenza non esiste alcun motivo per decidere di acquistare questo Samsung (a questo prezzo).
quando costerà 1900 euro se ne potrà parlare...
-
18-05-2018, 19:37 #102
Non ho avuto modo di vedere in nuovo Q9 di Samsung ma se è vero,come riportano numerose recensioni,che ha raggiunto lo ZD9 di Sony,allora complimenti:l' LCD top di gamma del brand giapponese è un vero gioiellino (conosco molto bene questa TV).
mi viene da dire però che, a parità di dimensioni,il Sony oggi costa meno del suddetto Samsung.
quindi: o offre qualcosa in più oppure conviene puntare allo ZD9 (che si trova intorno ai 3000 euro,forse anche meno...)Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
18-05-2018, 19:56 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
ma se il 65B7V costa 2150 euro... è un prezzo imbattibile per entrambi gli LCD di cui sopra....
-
19-05-2018, 10:10 #104
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 98
Devo ancora guardare la recensione di Vincent Teoh, che mi pare il più equilibrato e meno di parte in assoluto, ma a leggere tutte queste recensioni entusiastiche qualcosa a me non torna. Il prezzo è allucinante per un LCD, esteticamente sono un bastian contrario e non mi piace per nulla la base vista dal vivo, mi ha anche dato una sensazione di bassa qualità (ma questo è puramente a pelle)...sono pertanto un po' freddino nei confronti di questa tv (e se avete letto i miei post ultimamente, sapete che la faida Led vs Oled a me non interessa particolarmente). Su dday hanno massacrato l'XF 90 e questo è tutte lodi sperticate....su techzilla nei tv consigliati mettono solo gli LCD Samsung in fascia alta praticamente lasciando gli Oled ai temerari (così recita la guida all'acquisto tv di giugno 2018...non ho trovato modo di commentare altrimenti sarei partito in quarta perché danno dei consigli lontani anni luce da quelli che ho visto e imparato qui). Non ci capisco davvero più nulla....appena riesco a guardarmi la recensione di Vincent vedrò bene che opinione farmi.
-
19-05-2018, 10:25 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
ecco guardala, è meglio!
secondo me bisogna essere squinternati per acquistare a 4000 un LCD inferiore agli OLED dello scorso anno che costano 2200 (vai su RTINGS e fai una comparativa fra il Q9F e il C7V o B7V dell'anno scorso...)