|
|
Risultati da 9.091 a 9.105 di 10732
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
27-08-2019, 17:51 #9091
-
27-08-2019, 18:07 #9092
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Località
- puglia
- Messaggi
- 91
Buona sera ,riguardo al sky Q black,io accendo la TV con il tasto telecomando della tv e accendo lo sky Q con il tasto a destra "STB" e per spegnere entrambi lo stesso
Ultima modifica di otaner oled; 27-08-2019 alle 21:15
-
28-08-2019, 08:20 #9093
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Near Black Chrominance Overshoot
Detto anche effetto alberi di Natale
. Li notate ancora con il nuovo FW 05.10.03?
Vedo che alcuni con altri brand lo notano (vedi qui), a seguito di un nuovo FW. Quindi un qualcosa molto particolare, per il quale si direbbe che solo LG abbia lavorato ad una soluzione.
Data la particolarità servono un po' di info al contorno per provare a riprodurlo (filmato, minuto, settaggi base)Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
28-08-2019, 09:40 #9094
Purtroppo come dicevo qualche pagina addietro, il fenomeno io l'ho notato. Purtroppo il nuovo fw ha reintrodotto questo fastidioso aspetto figlio, forse, del boost di luminosità…
Io penso possa trattarsi proprio di un limite della tecnologia attuale enfatizzato da sorgenti non all'altezza e con bitrate scarso.Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
28-08-2019, 09:47 #9095
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
si ma qui sembra il contrario cioe con il nuovo fw e stato aggiunto questo problema prima non esistente il che ha dell assurdo !!!! lg con i vari fw ha cercato di correggere i bug precedenti .... ricordo comunque che tutto deriva dal fatto di eliminare i macro poi da li permigliorare si e aggiunto altri difetti la classica coperta corta .... a di r la verita io ancora non ho capito se con questo fw si e trovata la quadra ... se qualcuno potesse riassumere brevemente cosa si e risolto e cosa e ancora invece da risolvere sarebbe benvenuto ....
-
28-08-2019, 11:24 #9096
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
In realtà oltre ai macroblocchi, l'altro problema era quello che mi piace riferire come Albero di Natale.
Io rispondo per quello che ho sperimentato: L'ultimo SW (05.10.03), li risolve entrambe.
Sui macroblocchi dever applicare il controllo e vedevo ieri NCIS su RAI e devo dire che la visione ne ha guadagnato enormente (ovviamente creando un po' di effetto soad opera).
L'effetto albero di natale l'ho visto nella versione 04.10.20, sparire nella versione 04.10.55 e nelle stesse scene da me verificate non lo vedo in 05.10.03. Onestamente il sentito dire al riguardo è che è sparito. Poi magari WaRaf mi dimostra il contrarioMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
28-08-2019, 13:07 #9097
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
direi perfetto allora .....ma si e' ristabilita la luminosita del 15 e la maggior definizione in hdr che con il 55 a detta di molti si era persa ???... do poi per scontato che non si parli piu neanche di black crush o no ??? perche altrimernti siamo sempre alla solita coperta corta
-
28-08-2019, 14:22 #9098
Macroblocchi risolto tutto vero ! ma il Near Black Chrominance Overshoot c'e' e come !! ed e' molto enfatizzato o amplificato quando vedi un programma con bitrate scarso ! Prova a vedere una serie tv sky ad esempio 1992 vista da me giorni fa e dimmi se non lo noti !!! e parliamo di una fonte fullhd (che fa schifo!! )
Ultima modifica di kaloa73; 28-08-2019 alle 14:24
Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: Sony UBP-X800 - Decoder: Sky Q black - Soundbar: Lgsk10y -Console: Xbox x
-
28-08-2019, 15:09 #9099
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Intanto su sky (now TV) guardo solo il calcio, cioè non ce l'ho. Il Near Black etc io l'ho inteso come l'apparizione di puntini luminosi in prossimità dello spegnimento dei led. Non mi pare si leghi fortemente alla qualità/compressione (come per i macroblocchi). Sicuro che parliamo della stessa cosa? Un mio riferimento è Paranormal Investigation su Netflix frame da 01:03:20. Nel nero vedevo come ci fossero delle lucciole.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
28-08-2019, 15:15 #9100
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Io l'ho misurato, in SDR, vedi qua. Ai commenti alla fine aggiungerei che per i modi esperti a bassa luminosita (cioè il technicolor con luce OLED=25), nel mio caso, con luminosita a +52, ho messo come luminosità a 5 IRE un bel +13 e a 10 un bel 10.
Ultima modifica di ebr9999; 28-08-2019 alle 16:56
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
28-08-2019, 15:54 #9101
Se tu parli di near black flashing ( lo hai scritto tu ) per me il problema/significato e' uno !! vai al minuto 11.41 del video di Vincent Teoh e capisci di cosa parlo
https://www.youtube.com/watch?v=KjObx--Oq8gVideo: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: Sony UBP-X800 - Decoder: Sky Q black - Soundbar: Lgsk10y -Console: Xbox x
-
28-08-2019, 17:07 #9102
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Sì, parliamo della stessa cosa. Io, non l'ho più visto. Devo dire che con il vecchio FW le notavo poco, ma sui video segnalatomi le avevo riscontrate. Ora non noto niente.
Immagino parliamo SDR, giusto? Io nella mia visione in stanza buia, uso i parametri di default della Technicolor, con temperatura=warm2.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
28-08-2019, 17:11 #9103
Si parliamo di sdr, io uso Isf expert stanza buia con temperatura warm 2 e in alcune scene lo noto ahime' ! il tutto scompare su hdr per questo ti dicevo che puo' dipendere dal bitrate
.. da quello che avevo letto sulle tue misurazioni mi era sembrato di capire che la technicolor con il nuovo fw andava fuori "soglia"....ma non vorrei aver capito male !
Una curiosita'....lasci di default anche il gamma in bt1886 ?Ultima modifica di kaloa73; 28-08-2019 alle 17:17
Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: Sony UBP-X800 - Decoder: Sky Q black - Soundbar: Lgsk10y -Console: Xbox x
-
28-08-2019, 17:29 #9104
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Infatti, va fuori soglia, ma con luminosità a 52, e sul 20 punti, con luminosità a 13 e 10 rsipettivamente a 5 e a 10 IRE va a posto, almeno sul mio pannello. Non è un gamma allineato al 2.35 della BT.1886 (vado intorno al 2.1 su quei IRE), ma tira fuori un buon near-black (2% si vede, 1% si intravvede), ovviamente preservando il nero. La stanza buia è in realtà una visione per stanza oscurata (dimming). Con i 25 della luce oled stai sui 105 Nits, che è il linea con riferimento della post production SDR (insieme al caldo2).
Relativamente alla BT.1886. Si, sulla vera stanza buia, sì. Per la stanza buia LG (oscurata) con OLED a 60, penso (non la uso tanto), anche un 2.2 avrebbe senso. E' comunque un buon sistema per migliorare il near black, senza dove mettere su troppi pattern.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
28-08-2019, 17:33 #9105