|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 2272
Discussione: SONY KD-65 AF8
-
04-09-2018, 20:20 #1141
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 151
-
05-09-2018, 02:33 #1142
Un saluto al thread, appena acquistato. Sto iniziando a leggere un pó alla volta..
Ho un paio di domande:
posso utilizzare la PS4 per vedere bluray 4k? Il cavo in dotazione della play va bene o ce ne vuole un altro compatibile?
I film 4k di Infinity non vanno, non riconosce la TV, come faceva con il buon vecchio ma sempreverde Sony W4000 52; consigli?
-
05-09-2018, 06:57 #1143
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
È uscito l’aggiornamento!!
TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti
-
05-09-2018, 09:42 #1144
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
Ciao,ho visto su internet un po' di informazioni sul nuovo AF9 oled di Sony secondo voi è molto migliore rispetto al nostro Af8 oppure cambia poco come qualità d'immagine sia in HD che in 4k?grazie
-
05-09-2018, 10:35 #1145
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 124
Grazie
aggiungo info: versione 6.5629
05/09/2018
Questo nuovo firmware migliora ulteriormente le prestazioni del TV, offrendo i seguenti aggiornamenti:
► Migliora la luminosità dell'immagine in determinate circostanze
►Compatibilità migliorata con l'app Controllo home theatre
►Supporta l'UHD HDR per lo streaming live di BBC iPlayer
►Migliora la luminosità delle immagini Hybrid Log Gamma (HLG) per la modalità Brillante*
Questo aggiornamento include i seguenti vantaggi e miglioramenti.
► I contenuti Dolby Vision sono supportati per le app e i servizi di streaming video installati sul TV, come Amazon Prime Video e Netflix*
* Alcuni TV di Sony (serie XF90 e AF8) supporteranno Dolby Vision con l'aggiornamento software la cui distribuzione è prevista in Europa entro giugno 2018. Per guardare contenuti in Dolby Vision, l'app o il servizio di streaming deve supportare Dolby Vision. Per ulteriori informazioni, contattare il fornitore del servizio/app. Inoltre, dopo che il TV Sony avrà ricevuto l'aggiornamento software, i dispositivi predisposti per la riproduzione di contenuti Dolby Vision riproduzione (ad esempio i lettori multimediali di contenuti in streaming e i lettori Blu-ray UHD) collegati al TV Sony tramite collegamento HDMI Sony sarà anche necessario un aggiornamento software per il supporto Dolby Vision riproduzione mediante il dispositivo. Per ulteriori informazioni sui tempi di implementazione di un aggiornamento per un lettore particolare, contattare il produttore del lettore.
► Introduce la funzione di aggiunta di nuove applicazioni a "Le mia App" sulla barra dei menu della TV
► Migliora il controllo X-Motion ClarityUltima modifica di S@by; 05-09-2018 alle 10:39
S@by HT:TV Sony 65AF8 / Tv Sony 50W808C / NAS Synology DS214+ / Xiaomi MI Box 4k / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED+815 ►Foto
-
05-09-2018, 11:03 #1146
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Ragazzi ma sll'AF8 è presente il bug del dimmi g come su A1?
-
05-09-2018, 15:32 #1147
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
Salve gente!
La faccio very very breve. Ho un vecchio lg8800 le cui hdmi mi hanno salutato. Il Sony AF8 sarebbe il candidato principe (tra gli oled) per la sostituzione, dopo aver letto qualsiasi cosa o quasi. So già che i miei dubbi resteranno comunque talima ci provo comunque.
1) il dubbio number one: quanto davvero devo preoccuparmi per il burn-in? Ho il terrore di accendere un tv da 2k€ e trovarmi il display stampato.
2) scene in rapido movimento. ho letto che le oled sarebbero scarse in scene ad alto movimento.. ma al tempo stesso nessuna prova/test/recensione ha evidenziato problemi di scie et similia. Sopratutto per i possessori: quanto davvero c'è da temere la scia o roba simile?
3) input lag. Premesso che ora come ora con una bambina la tv è praticamente monopolizzata e quando non lo è non ho tempo di giocare con la ps3.. quanto realmente è fastidioso l'input lag del sony? (che se non ricordo male è sotto i 50ms)
Insomma... Compro o non compro? Considerando che il budget massimo è sui 2000 e poco più.
Oppure mi butto su lcd classico e se ne parla tra almeno 6 anni?
-
05-09-2018, 15:53 #1148
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 35
Comunque a me il file zip scaricato per AF8 6.5629 :
Size : 1,70 GB (1.835.237.313 bytes)
Il sito dice
Verificare che le dimensioni del file "sony_dtvota_2016_1605629100_eua_auth.zip" siano "1 834 925 347" byte.
NOTA: Per i PC Windows, nella schermata delle proprietà, controllare le "Dimensioni”, non "Dimensioni su disco”.
---
Ok , hanno sbagliato , non è lo zip ma il pkg estratto ad essere del size riportato
Size : 1,70 GB (1.834.925.347 bytes)
Installato, sempre android 7.0 patch 1 agosto 2018Ultima modifica di alf69mi; 05-09-2018 alle 16:31
-
05-09-2018, 16:48 #1149
se faccio ricerca aggiornamento mi dice,nessun aggiornamento disponibile......ma non è anche per AF8? o solo per A1
-
05-09-2018, 17:17 #1150
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
scarica dal sito e installa da chiavetta
TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti
-
05-09-2018, 20:39 #1151
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 151
Scusate forse sbaglio, da HDMI con Sky Q, su impostazioni immagine -> avanzate -> opzioni video -> Modalità HDR (Auto) ora c'è anche HLG.
In ogni caso con Sky Q come l'avete impostato su Auto o HLG? Sembra che impostando HLG spari un po' troppo il bianco.
-
06-09-2018, 02:25 #1152
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Ragazzi scusate l'ultimo aggiornamento ha risolto i problemi DV?
Con Sky Q 4K Hdr che mi dite? come va?
Grazie anticipatamente
-
06-09-2018, 06:42 #1153
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
Purtroppo il Dolby Vision lo vedo ancora male, mentre l’hdr semplice si vede benissimo!
Ho controllato l’episodio 1 di rayn sul telefono e al minuto 48 dove si vede male sulla tv, sul telefono i grigi sono slavati! Quindi presumo che il Dolby Vision sia più severo con la fonte rispetto al l’hdrUltima modifica di roberto46; 06-09-2018 alle 06:51
TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti
-
06-09-2018, 12:10 #1154
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 99
appena aggiornata la tv... mai avuto problemi di low dimming prima e neanche con questo firmware... non vorrei che questo problema esca maggiormente fuori quando la tv è settata con luminosità al massimo! io la ho a 40 e mai notato questo problema... ma ho notato un miglioramento sul movimento, prima qualche micro scatto lo si notava ora appare tutto molto uniforme e fluido
-
06-09-2018, 12:42 #1155
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 151
[QUOTE=Robertope;4883425]appena aggiornata la tv... mai avuto problemi di low dimming prima e neanche con questo firmware... non vorrei che questo problema esca maggiormente fuori quando la tv è settata con luminosità al massimo! io la ho a 40 e mai notato questo problema... ma ho notato un miglioramento sul movimento, prima qualche micro scatto lo si notava ora appare tut..........[CUT][/QUOTE
Io ho avuto poco per testare comunque per il movimento l’impostazione migliore mi è sembrata personale e fluidità 3. Con Sky Q nelle impostazioni del TV, modalità video, lasciate su Auto o HLG?