Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    2

    acquisto tv - 49 pollici (max 55) - Sony - XE9005 o XE8096 ?


    ciao a tutti,

    sto facendo piccola indagine di mercato per acquisto di un televisore.

    la misura ideale (quale compromesso tra distanza e occupazione) è 49 pollici (55 solo quale "parziale deroga").

    sarei indirizzato su un sony (l'acquisto lo farei on line, dove per questo tipo di prodotti mi sembra vi sia un risparmio).

    budget... 1000 euro (sforabili di un centinaio al massimo).

    la prima domanda è quella dell'oggetto.... meglio XE 9005 (che on line si trova proprio al mio limite massimo di prezzo) o ripeigare su XE 8096? non ho trovato video recensioni approfondite in merito.

    per altro l' XE9005 ha un alimentatore esterno a dir poco voluminoso.... XE 8096 ha stesso "problema"?

    quale ulteriore approfondimento vi chiedo.... allo stesso prezzo c'è OLED della LG (55EG9A7V) entry level... vale mica la pena?

    samsung MU8000 mi consentirebbe (forse di risparmiare qualcosa...)?

    altri consigli in generale?

    grazie mille

    ciao a tutti

    fabri

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    Hai le idee molto confuse sul tema... ti preoccupi dell'alimentatore e mischi pannelli IPS, VA direct led, VA Edge led e addirittura un OLED... Cosa ti serve?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    2

    idee confuse... corretto.

    la dimensione dell'alimentatore è un problema pratico, mentre gli altri dubbi sono inerenti per l'appunto la qualità di visione (e audio) e l'usabilità (es. velocità dell'interfaccia,ecc...) del prodotto.

    in sostanza.... mi serve... un buon consiglio!! :-)

    la dimensione è (anche dovuta alla estetica della stanza), mentre la distanza di visione non è parametro definibile (avendo figlio piccolo, capita di vederela sia da 1.5 m che da 3.5 m)

    grazie

    ciao

    fabri


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •