Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    2

    acquisto tv - 49 pollici (max 55) - Sony - XE9005 o XE8096 ?


    ciao a tutti,

    sto facendo piccola indagine di mercato per acquisto di un televisore.

    la misura ideale (quale compromesso tra distanza e occupazione) è 49 pollici (55 solo quale "parziale deroga").

    sarei indirizzato su un sony (l'acquisto lo farei on line, dove per questo tipo di prodotti mi sembra vi sia un risparmio).

    budget... 1000 euro (sforabili di un centinaio al massimo).

    la prima domanda è quella dell'oggetto.... meglio XE 9005 (che on line si trova proprio al mio limite massimo di prezzo) o ripeigare su XE 8096? non ho trovato video recensioni approfondite in merito.

    per altro l' XE9005 ha un alimentatore esterno a dir poco voluminoso.... XE 8096 ha stesso "problema"?

    quale ulteriore approfondimento vi chiedo.... allo stesso prezzo c'è OLED della LG (55EG9A7V) entry level... vale mica la pena?

    samsung MU8000 mi consentirebbe (forse di risparmiare qualcosa...)?

    altri consigli in generale?

    grazie mille

    ciao a tutti

    fabri

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.448
    Hai le idee molto confuse sul tema... ti preoccupi dell'alimentatore e mischi pannelli IPS, VA direct led, VA Edge led e addirittura un OLED... Cosa ti serve?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    2

    idee confuse... corretto.

    la dimensione dell'alimentatore è un problema pratico, mentre gli altri dubbi sono inerenti per l'appunto la qualità di visione (e audio) e l'usabilità (es. velocità dell'interfaccia,ecc...) del prodotto.

    in sostanza.... mi serve... un buon consiglio!! :-)

    la dimensione è (anche dovuta alla estetica della stanza), mentre la distanza di visione non è parametro definibile (avendo figlio piccolo, capita di vederela sia da 1.5 m che da 3.5 m)

    grazie

    ciao

    fabri


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •