Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 106 di 157 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116156 ... UltimaUltima
Risultati da 1.576 a 1.590 di 2343
  1. #1576
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361

    No, mentre guardo un contenuto, premendo il tasto info (quello sotto al numero 7) nella banda nera superiore mi escono varie informazioni su ciò che vedo, tra cui la banda utilizzata al momento

  2. #1577
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Ma quello è il bitrate del flusso video, non c’entra niente con lo speedtest e la banda massima

    Su Netflix ho visto che il flusso video di un 4K Dolby Vision (The Punisher ad esempio) ha un bitrate di circa 15Mbps

  3. #1578
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Credo però che dipenda dalla linea disponibile, essendo la mia linea più alta mi aspettavo la utilizzasse tutta per ottenere la massima qualità video possibile nella mia installazione

  4. #1579
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    No. Non dipende dalla linea. Io ho la 200Mbps piena a casa. Sono collegato in wifi sulla 5GHz un po’ distante e con lo speedtest di Netflix in-app (per quanto possa essere affidabile) viaggio a 155Mbps. Quello che vedi in alto a sx è il flusso video
    Se la linea non ce la fa, la risoluzione cala ed il bitrate diminuisce.
    Ultima modifica di **Snake**; 02-02-2019 alle 18:18

  5. #1580
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    11
    Intanto sul sito sony uk (link: https://www.sony.co.uk/electronics/t.../xg9505-series) sono usciti i prezzi in sterline per i nuovi XG95.

    55=1,899£
    65=2,499£
    75=3,999£

  6. #1581
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    a me su aggiornamento software da ancora non disponibile Oreo, magari lo farò via usb a breve giro

    Non ho capito però il discorso del button mapper sul telecomando per fare in modo di chiudere le app
    Devo scaricare l’app button mapper dal play store per mappare i tasti del telecomando in modo da aprire il task manager e poter chiudere le app ?

    -discorso soundbar-

    Pensavo di prenderne una , non ci capisco molto ma credo una Sony 5.1 anziché una 2.1 giusto ? Tutte le varie casse e sub sono connessi in Wi-Fi giusto ? La soundbar invece sulla hdmi 3 arc della te
    secondo voi ne vale la pena per avere un effetto audio migliore ?
    La userei con SkyQ principalmente e/o netflix / Amazon video ....qualcuno ha da consigliare qualcosa qualità prezzo ...budget abbastanza ridotto a riguardo
    Thanks

  7. #1582
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    Non ho capito però il discorso del button mapper sul telecomando per fare in modo di chiudere le app
    Devo scaricare l’app button mapper dal play store per mappare i tasti del telecomando in modo da aprire il task manager e poter chiudere le app ?
    Sì. Consigliavano di mappare il tasto HELP (poco utilizzato solitamente)

  8. #1583
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Ciao a tutti,
    vorrei tirare nuovamente in ballo il discorso delle bande grigie sopra e sotto.
    Ho fatto un ulteriore test con 3 file mkv 4K HDR10
    Vi posto di seguito i dettagli...(ho postato lo stesso messaggio anche sulla community sony, reddit ed il forum di plex

    Ho fatto un test utilizzando PLEX con tre diversi file mkv 4K HDR10 ed ho estratto le informazioni dei file con mediainfo per macOS.

    Di seguito i dettagli...

    Movie 1:
    Comportamento: Bande completamente grigie.
    Risoluzione: 3840 x 1608
    Media info: https://pastebin.com/raw/mK12wAHQ

    Movie 2:
    Comportamento Le barre sono parzialmente nere. Sugli estremi sono di colore grigio...e sono della stessa altezza della barra del volume
    Risoluzione: 3840 x 2026
    Media info: https://pastebin.com/raw/npFuz98d

    Movie 3:
    Comportamento: Le barre sono completamente nere...comportamento CORRETTO!
    Risoluzione: 3840 x 2160 (che è l'esatta risoluzione FULL 4K)
    Media info: https://pastebin.com/raw/YHedMn3q

    Non so se qualcuno ha qualche idea su cosa possa causare questo comportamento, ma andando a guardare le info postate mi viene da pensare che il problema dipenda dalla risoluzione video del filmato.

  9. #1584
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Io da quando ho aggiornato a Oreo ho avuto un paio di episodi strani.
    Un colpo la tv al riavvio si è freezata sulla schermata android e poi dopo un pó si è riavviata.
    Adesso ho acceso e la schermata era nera per minuti.
    Ho spento la tv col telecomando,riaccesa ed era ok.
    Mah..
    Cose mai successe con android 7 in quasi due mesi di utilizzo.
    Io comunque ogni volta che accendo la tv la avvio da zero perchè dopo averla usata gli tolgo la corrente generale (visto che non la uso spesso e quindi quando smetto di giocare,ecc stacco tutto.)
    TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
    Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
    Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
    Media Player: Apple TV 4K 32 Gb

  10. #1585
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo Visualizza messaggio
    discorso soundbar-

    Pensavo di prenderne una , non ci capisco molto ma credo una Sony 5.1 anziché una 2.1 giusto ? Tutte le varie casse e sub sono connessi in Wi-Fi giusto ? La soundbar invece sulla hdmi 3 arc della te
    secondo voi ne vale la pena per avere un effetto audio migliore ?
    La userei con SkyQ principalmente e/o netflix / Amazon video ....qualcuno ha da consigliare qualcosa qualità prezzo ...budget abbastanza ridotto a riguardo
    Thanks
    ..........[CUT]
    Ciao, io ho preso mesi fa la soundbar SONY HTXF9000. La resa Audio è davvero migliorata, soprattutto nel range delle basse frequenze.
    La consiglio sicuramente. Collega la soundbar con il cavo HDMI in ARC3. In questo modo l'audio viene gestito direttamente dal telecomando del tv, senza necessità di usare il telecomando specifo della soundbar
    TV Sony KD55XF9005 + Sound bar Sony HT-XF9000

  11. #1586
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Hai provato a collegarla in wireless? Sarei curioso di capire se permette comunque di utilizzare accensione e spegnimento automatico come con ARC ed anche la regolazione del volume con il telecomando del televisore

  12. #1587
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da AC/DC Visualizza messaggio
    Ciao, io ho preso mesi fa la soundbar SONY HTXF9000. La resa Audio è davvero migliorata, soprattutto nel range delle basse frequenze.
    La consiglio sicuramente. Collega la soundbar con il cavo HDMI in ARC3. In questo modo l'audio viene gestito direttamente dal telecomando del tv, senza necessità di usare il telecomando specifo della soundbar
    ok grazie
    quello che non capisco è che la HTXF9000 è una 2.1 e costa circa 390€ (fonte amazon....500€ listino sony)
    la sony Sony HT-RT3 è una 5.1 600w e costa 190€ (fonte amazon ....300€ listino sony)

    sarei curioso di capire anche motivo e differenze .... ok mi auto rispondo mentre scrivo , la HT-RT3 non è wireless ed ha i fili

    se riesco a trovarne una anche di seconda mano mi va più che bene
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  13. #1588
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Non fermarti al numero di canali o la potenza totale dichiarata, sono valori troppo approssimativi.
    Bisognerebbe guardare il tipo di altoparlanti utilizzati, la dimensione, il range in risposta di frequenza o la loro sensibilità; senza dimenticare i formati audio supportati ed appunto la versatilità dei collegamenti, magari anche il fatto di avere un ingresso HDMI 2.0 ti permette di utilizzare il ARC della tv senza perdere una porta “buona”.
    Insomma, pur restando su compromessi (perché soundbar e simili sono comunque compromessi) che scrivano 2.1, 5.1, 100W o 500W può significare tutto e niente

  14. #1589
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    c'è modo di eliminare la barra superiore nera che indica la risoluzione e la sorgente della tv? per uso pc è fastidiosa, ogni volta che apro un video compare.

  15. #1590
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242

    Ciao a tutti,
    solo per segnalarvi che dopo il mio post dell'altro giorno sul forum di PLEX, hanno appena risposto quelli dello staff...

    New Plex Beta:

    [Sony Android TV] Fix grey background displayed when playing 21:9 HDR videos.
    https://forums.plex.tv/t/grey-bars-i...ack/197887/150

    Se qualcuno ha il pass di PLEX magari può provare...
    Ultima modifica di **Snake**; 05-02-2019 alle 21:01


Pagina 106 di 157 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •