Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    7

    DENON AVR X-3000 e TV 4k


    Ciao a tutti, volevo porvi un quesito nella speranza che qualcuno più esperto di me possa rispondere.

    Possiedo un sintoamplificatore DENON x-3000 collegato in entrata a vari dispositivi multimediali (lettore blu ray, decoder sky, ps4 ) e in uscita a un Tv SONY Full HD. Dopo 8 anni di onorato servizio sarei interessato ad acquistare un TV che supporta la risoluzione 4k e funzionalità HDR così come un nuovo Lettore Blu-ray sempre 4K. Cercando le specifiche del mio sintoamplificatore ho visto che supporta la funziona di upscaling a 4K, ma non credo che, a differenza dei modelli più nuovi ( AVR x-3400 per esempio), supporti i nuovi formati HDMI 2.0, il protocollo HDCP 2.2 o la funzionalità HDR.

    Con queste premesse volevo chiedervi se per poter usufruire dei nuovi standard 4K e HDR devo necessariamente sostituire il mio sintoamplificatore o esistono dei dispositivi che sono in grado di sopperire a tal mancanza, o se posso collegare i vari dispositivi in modo da tenere divise la componente audio da quella video.

    Vi ringrazio in anticipo.
    Alessandro
    Ultima modifica di AlleMedic; 07-01-2018 alle 13:00

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    Ciao,
    Io ho uno Yamaha rx-v675 del 2013 e non supporta HDR così ho acquistato il lettore 4k Sony ubp x800 che ha due uscite hdmi, una dedicata per l audio, così mando il segnale video senza passare per l ampli ed ho risolto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    308

    Citazione Originariamente scritto da AlleMedic Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, volevo porvi un quesito nella speranza che qualcuno più esperto di me possa rispondere.

    Possiedo un sintoamplificatore DENON x-3000 collegato in entrata a vari dispositivi multimediali (lettore blu ray, decoder sky, ps4 ) e in uscita a un Tv SONY Full HD. Dopo 8 anni di onorato servizio sarei interessato ad acquistare un TV ch..........[CUT]
    Io ho le stesso ampli, per ovviare uso la HDMI ARC tra TV e Ampli e le sorgenti le ho collegate direttamente alle HDMi del televisore. In questo modo e' la TV che manda all'ampli l'audio delle varie sorgenti.
    TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •