Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: tv oled con HDMI 2.1

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    28

    tv oled con HDMI 2.1


    Buongiorno a tutti!
    Sono in procinto di acquistare un tv Oled 55 ma leggendo della nuova tecnologia hdmi 2.1 mi sono arrestato un attimo. Cosa conviene secondo voi? Aspettare il 2018 che iniziano ad uscire tv con ingressi hdmi 2.1 o è inutile?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    E' inutile rinviare l'acquisto, visto che per poter utilizzare questa tecnologia bisognerà aspettare anni. Sostanzialmente, farai in tempo a dover cambiare di nuovo tv.
    Ultima modifica di Nex77; 21-11-2017 alle 07:31

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655

    se ti interessa giocare e puoi attaccare il pc alla televisione con l'hdmi 2.1 potresti arrivare a 4k hdr 120 hz (le attuali 2017 permettono i 120hz solo a 1080p), ovviamente il pc dovrebbe essere ultra pompato con scheda video da 1000 euro minimo nel breve.
    se giochi con le console, da xbox one x potrebbe essere introdotta una forma di sincronizzazione verticale adattiva (ma nulla è attualmente definito).
    Per tutto il resto direi di non preoccuparsi troppo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •