| 
 |  | 
				Risultati da 406 a 420 di 1645
			
		Discussione: LG 65c7v OLED
- 
	19-10-2017, 22:09 #406 Bannato Bannato- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
 
 
- 
	20-10-2017, 00:16 #407
 
- 
	20-10-2017, 01:22 #408Ritirato oggi. Per adesso sembra tutto ok, sul telecomando manca il tasto info, c’è modo di visualizzare i dati su netflix relativi alla risoluzione e bitrate di quello che si sta guardando? (Esce solo la scritta dolbyvision quando inizia il filmato) 
 (Tv molto raffinato ed elegante, sembra quasi un prodotto premium)Ultima modifica di josephdan; 20-10-2017 alle 01:23 VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
 
 
- 
	20-10-2017, 02:28 #409 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
 Si sono miei,riguardo la calibrazione lo faccio da appassionato da qualche annetto sui miei TV e VPR 
 
 In SDR io preferisco la tecnicolor sia per precisione che per facilità di calibrazione(almeno sul mio esemplare),ribadisco poi che non è stato necessario intervenire sul CMS.
 In HDR idem,sempre solo bilanciamento del bianco(solo 2 punti in questo caso)
 
 Se intendi l'aggiornamento random non ne ho idea,anche il mio si è aggiornato da solo dalla 03.60.09.
 
- 
	20-10-2017, 07:08 #410 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
 Quindi è una modaità disponibile anche in HDR...sembrerebbe interessante se fosse disponibile per tutti...stasera provo a ricontrollare .. 
 Ma volevo sapere se di default senza intervenire di calibrazione ci sono differenze sostanziali tal da essere notate anche ad occhio oppure è necessario uno strumento...
 
- 
	20-10-2017, 09:06 #411 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
 
 
- 
	20-10-2017, 09:07 #412 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
 Basta installare l'app lg sul cellulare e connettersi al tv... dall'app poi c'è il tasto info e da bitrate/risoluzione ecc... 
 
- 
	20-10-2017, 09:09 #413 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
 
 
- 
	20-10-2017, 09:10 #414 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
 
 
- 
	20-10-2017, 17:25 #415 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 258
 per che è interessato il software 04.70.06 si trova on line sul sito LG.com 
 potete scaricarlo direttameente e metterlo su usb per aggirnare il firmaware....
 
 1. Improvement
 1) Support Dolby TrueHD
 2) Technicolor Expert modeLG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH
 
- 
	20-10-2017, 19:08 #416 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 117
 
 
- 
	20-10-2017, 20:16 #417Ciao a tutti, 
 a me non fa installare la .15
 Mi carica l'aggiornamento ma poi arrivato al 100% mi dice impossibile installare il software si tornerà alla versione precedente...
 Boh!tv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY
 
- 
	20-10-2017, 23:39 #418 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 258
 Lg.com 
 
 quale se no
 
 a me funziona perfettamente. Technicoor installato
 
 se piace di piu no so.LG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH
 
- 
	21-10-2017, 02:02 #419VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
 
 
- 
	21-10-2017, 02:10 #420Devo darti ragione, qualità costruttiva eccellente, qualità di immagine che non finisce di sorprendermi, uno spettacolo visivo senza precedenti per me, sia su bluray che su contenuti ultrahd netflix e Amazon. Il dolbyvision mi ha fatto finalmente capire la portata innovativa dell’hdr. Web Os poi è veloce e intuitivo, sono ancora in fase esplorativa, ma sono molto soddisfatto dell’acquisto. Domani posto le foto dello schermo se riesco a 5 e 10 ire, mi sembra piuttosto buono come omogeneitá già in queste prime ore di funzionamento. Ultima modifica di josephdan; 21-10-2017 alle 02:12 VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da Giorgio Manfredini
 Originariamente scritto da Giorgio Manfredini
					
 
				
				
				
				
			
