| 
        
 | 
    
				Risultati da 301 a 315 di 1645
			
		Discussione: LG 65c7v OLED
- 
	07-10-2017, 23:26 #301
hai disabilitato i vari filtri tipo il truemotion ?
potrebbe essere quello.
fa un effetto soap opera.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
 - 
	08-10-2017, 00:43 #302
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2009
 - Messaggi
 - 408
 
Ottimo. Grazie mille. Domani provo!
.: The Colour And The Shape :.
 - 
	08-10-2017, 08:34 #303
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2009
 - Messaggi
 - 408
 
 - 
	08-10-2017, 10:07 #304
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2008
 - Località
 - Roma
 - Messaggi
 - 540
 
Si. Con mio sommo stupore riesce a comandare il mio Yamaha connesso tramite porta ottica al decoder di sky. Ancora nn mi è chiaro come possa fare ma a quanto pare passa atteaverso il decoder connesso con hdmi. Ho le porte hdmi dell'amplificatore rotte, è x questo che uso questo modo strano di connetterlo
Ultima modifica di GEPACA; 08-10-2017 alle 10:09
 - 
	08-10-2017, 10:15 #305
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2008
 - Località
 - Roma
 - Messaggi
 - 540
 
Gioca un po con il True Motion. L'impostazione utente permette di variare sia il de blur che il de judder da 0 a 10. Io giusto ieri ho fatto delle prove con dei titoli di coda e a mio modo di vedere impostandolo a 2/6 funziona molto molto bene, eliminando gli scatti ed aumentando la risoluzione in movimento. Sinceramente comincio a chiedermi se chi si lamenta delle partite di calcio abbia fatto qualche prova con il True Motion o si sia limitato a dire che il Sony sia meglio...
Ultima modifica di GEPACA; 08-10-2017 alle 10:17
 - 
	08-10-2017, 10:52 #306
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2009
 - Messaggi
 - 462
 
 - 
	08-10-2017, 14:17 #307
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Aug 2017
 - Messaggi
 - 131
 
Salve, leggendo le tue impostazione ho due valori che non riesco a replicare. I valori sono i seguenti:
Colour Management System - Off
Black Level - Low
Il primo non posso "disattivarlo" nel senso che entro nel menu e posso solo selezionare i colori e poi "calibrarli"....mentre il secondo è "bloccato" su "auto" e non è accessibile. Dove sbaglio?
 - 
	08-10-2017, 15:24 #308
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - May 2007
 - Messaggi
 - 84
 
Ciao.
No, sono io che ho sbagliato (facendo i copia/incolla dei valori), e chiedo venia.
Il livello del nero è anche nel mio caso inaccessibile è impostato su ‘auto’, mentre per il CMS con il valore ‘off’ intendevo che non l’ho ancora toccato (lo farò fra un mesetto, quando lo farò calibrare).
Nel frattempo ho alzato a 52 la luminosità (con il pattern la barra 17 non si vedeva) su quasi tutte le modalità e ho anche alzato di 5/6 punti la luminosità oled. Sto anche provando il Caldo 1 su alcune modalità, e ho cambiato da Cinema a Cinema Home per il Dolby Vision.Ultima modifica di NetDiver; 08-10-2017 alle 15:26
 - 
	08-10-2017, 16:00 #309
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2009
 - Messaggi
 - 408
 
Vista la prima puntata di suburra su netflix. Pazzesco!!!! Si vede in modo strabiliante. Una domanda: quando va in hdr appare qualcosa a schermo? Visualizzando le info vedo che aggancio i 2160p con un pittate a 11.44 (limite della mia connessione) ma temo che non mi vada in hdr perché ha bisogno di più banda.
Comunque già così è un vero spettacolo. Mi sa che vale la pena farlo calibrare dopo qualche mese di utilizzo.
 - 
	08-10-2017, 16:08 #310
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2009
 - Messaggi
 - 462
 
Ultima modifica di lognomo; 08-10-2017 alle 16:10
Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD
 - 
	08-10-2017, 16:43 #311
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2007
 - Messaggi
 - 1.274
 
Io il True Motion l'ho impostao a 2 e 10...non sopporto proprio nessun tipo di strascinamento...quando i diffonderanno film a 60hz sarò salvo...
Probabilmente anche con 2 e 6 potrebe andare ma preferisco 10 perchè no mi sembra che introduca artefatti particolari.
 - 
	08-10-2017, 18:43 #312
 - 
	08-10-2017, 19:47 #313
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2009
 - Messaggi
 - 408
 
 - 
	08-10-2017, 21:45 #314
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2017
 - Messaggi
 - 17
 
Ciao a tutti sto vedendo lo stesso programma sportivo su rai sport HD e in striming su eurosport play tramite Apple TV e noto una grossa differenza a favore del canale rai. Può essere un problema della mia connessione ADSL a circa 6 ? Oppure ho altri problemi cavo hdmi ? A 6 l ho. Oppure è giusto così ?
 - 
	08-10-2017, 23:20 #315
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2012
 - Messaggi
 - 25
 
Carissimi fra non molto dovrei essere anche io dei vostri... Ho ordinato un LG 65C7V e tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi.
Mi chiedevo due cose per iniziare:
1) Per poter vedere tramite Dolby Vision basta che stia vedendo una sorgente in UltraHD o c'è bisogno che la sorgente permetta nativamente l'utilizzo del Dolby Vision?
2) Secondo voi con una connessione a 20 mega che però in realtà essendo vicino alla centralina mi va intorno ai 28-29 Mbit/s riesco a vedere Netflix in 4K?
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			

