|
|
Risultati da 1.111 a 1.125 di 1645
Discussione: LG 65c7v OLED
-
03-01-2018, 18:22 #1111
-
03-01-2018, 18:23 #1112
-
04-01-2018, 06:46 #1113
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 8
-
04-01-2018, 08:50 #1114
Sicuro al 100% ne ho visti diversi e calibrati alcuni potendo fare un paragone avendo un Plasma che sotto questo aspetto è migliore, quel valore di cono poi è ripreso da tutte le review che valutano questo aspetto, la differenza con LCD è abissale a favore dell'OLED ovviamente.
Ultima modifica di f_carone; 04-01-2018 alle 08:52
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-01-2018, 09:04 #1115
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 8
Ma quindi se volessi appendere la tv con braccio regolabile è inesorabile il fatto che penderà in avanti o mi crollerà a terra? Monterei braccio mobile perché vedere la tv lateralmente non mi garba...
-
04-01-2018, 09:29 #1116
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 408
Ragazzi, volevo prendere la cam tivusat ma sto leggendo che il passaggio dai canali DTT ai canali SAT è macchinoso. Qualcuno utilizza i due sintonizzatori e può dare qualche info in merito?
Grazie..: The Colour And The Shape :.
-
04-01-2018, 10:45 #1117
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
Ho usato 4 tasselli Fischer da 12mm lunghi ben 20cm. Il problema è che il sig. Artur Fischer, pace all'anima sua, ha inventato gli omonimi tasselli per reggere il carico verticale (es. un quadro, uno specchio ecc). Un braccio di mezzo metro a cui appendi un TV si trasforma in una leva che tende a sfilare i tasselli superiori con una forza pari al peso del TV moltiplicato per la lunghezza del braccio. Poi se la TV la sposti spesso ogni spostamento va a gravare sui tasselli, sul muro ecc e giorno dopo giorno... Non dico che non sia possibile appenderla, ci mancherebbe altro, dico solo che bisogna scegliere bene la staffa e abbondare con i tasselli (quella che ho montato io ne poteva ospitare solo 4, di cui solo 2 sopra) altrimenti il rischio di ritrovarsi in mano mentre lo si sposta il TV è concreto. Io alla fine ho montato una fissa perchè potevo farne anche a meno, lo spostavo giusto di 20° ogni tanto per vedere meglio la TV a tavola. Era comoda per i cavi, questo si. Ora devo modificare qualche connessione devo smontare tutto.
Ultima modifica di GEPACA; 04-01-2018 alle 10:50
-
04-01-2018, 10:54 #1118
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
No, tutto si può fare, ma prendi una staffa molto robusta dimensionata per carichi oltre i 60 Kg ed abbi cura di utilizzare almeno 6/8 tasselli di dimensioni generose. Abbi cura della tenuta soprattutto di quelli superiori che sono i più sollecitati. Ricorda sempre che il braccio sui tasselli diventa una leva, e c'era un tizio che con una leva ci voleva sollevare il mondo!!!
-
04-01-2018, 11:03 #1119
Si ma gli serviva un punto di appoggio
-
04-01-2018, 11:26 #1120
raga, coi tasselli ci appendono le cucine, piene di piatti, bicchieri e scatole di pasta. vuoi non tenere su un TV
piuttosto, se non siete ferrati, lasciatelo fare a chi lo sa fareHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
04-01-2018, 11:47 #1121
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
Ho costruito una casa, coi tasselli al muro ci ho ancorato un portico di 90mq in giardino del peso di diversi quintali, altro che cucina... Settimana scorsa ho montato con le mie mani proprio una cucina, tanto per... So di cosa parlo.
Ripeto, il problema non sono i tasselli in se ma la forma delle staffe a braccio che diventano una leva, una sorta di piede di porco che forza a sfilare i tasselli superiori. Poi ovvio, dipende dalla staffa, la mia non era assolutamente adatta perchè con molto piede, e solo 4 fori, tant'è che è indicata per max 55'. Non prendete assolutamente questa per un 65':
https://www.amazon.it/dp/B01AYB3MD6?...=2921493850802
-
04-01-2018, 11:54 #1122
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
-
04-01-2018, 14:03 #1123
dipende dal disegno della staffa e dai tasselli.
evidentemente più è alta (la lunghezza di appoggio) la staffa e di conseguenza la distanza tra il l'ancoraggio superiore e la parte inferiore, meglio è, proprio per il principio della leva.
i tasselli poi, vanno usati quelli corretti in base al tipo di muratura, se piena, forati oppure cartongesso. coi tasselli oggi si ancorano pure i balconi alle facciateHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
04-01-2018, 14:41 #1124
A proposito di staffa, io tengo il mio su con questa, che vi consiglio.
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
Stabilissima, e non si è mai mossa di un millimetro.
La uso da un anno e mezzo, e prima sosteneva un 55' decisamente molto più pesante del 65 oled.
Controllo regolarmente i tasselli, sempre immobili.
Ah, la tengo estesa al massimo !Ultima modifica di Levi; 04-01-2018 alle 14:42
Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5
-
04-01-2018, 19:36 #1125
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 53
Mmmm interessante se dici che e' cosi' resistente, piu' che altro probabilmente l'unico vero motivo per cui la utilizzerei e' per il "discorso" della facilita' di raggiungere i cavi (per il resto no perche' la mia unica tipologia di visione e' da un divano perfettamente frontale), pero' allo stesso tempo odio le Tv troppo staccate dal muro......perdonami ma da completamente chiusa quanto spazio resta tra retrotv e muro?
Quella che ho ora con il 55B6 e' fissa e lo appiccica parecchio al muro ma coi cavi diventa un bagno di sangue (grazie a dio non mi capita cosi' spesso di cambiare la configurazione delle connessioni) ma con l'arrivo del 65 stavo meditando nuove possibili soluzioni.Ultima modifica di CristianoBeil; 04-01-2018 alle 20:08