|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Sony Bravia 65XE8577, linea 2017.
-
30-06-2017, 11:14 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 59
Sony Bravia 65XE8577, linea 2017.
Ieri ho fatto la "mattana"...approfittando dei 15 giorni di recesso ho reso il mio Samsung 60ks7000 (che non mi aveva convinto appieno per alcune cose, pur essendo un ottimo prodotto) a MW e aggiungendo la differenza ho preso il Sony Bravia XE8577 da 65 pollici, nuovo modello 2017, in offerta per due settimane a 2000 euro da mw (normalmente si trova attualmente online sui 2100/2200 e sui 2300/2400 in negozio fisico nel taglio da 65...il 55 invece lo portate a casa anche con 1500/1600)...devo dire di essere abbastanza soddisfatto, sotto alcuni aspetti è migliore del Samsung (ma meno su altri)...son rimasto piacevolmente sorpreso per alcune cose, mentre mi aspettavo qualcosa di più su altre...
Le cose che saltano subito all'occhio rispetto al Samsung sono l'assenza totale di vertical banding e un clouding quasi impercettibile, inoltre l'HDR con chip integrato X1 dedicato è davvero strepitoso, sia con i video che con i giochi...i parametri da impostare e le regolazioni sono più semplici perchè partono già da una base di predefiniti molto buona, non ci sono bug e conflitti (come quello della modalità game di Samsung), ovviamente è un pannello 10 bit come Samsung, ma grazie al nuovo chip riesce a simulare, a detta di Sony, sino a 14 bit partendo persino dalle fonti 8 bit dei giochi... non so come e perchè (così è descritto sul sito Sony) ma provando Horizon Zero sono rimasto allibito dal risultato, non c'è il benchè minimo abbozzo di color banding (sul Samsung un minimo filino si notava in alcuni panorami e condizioni del cielo/nebbia/foschia...) tra l'altro con l'HDR del Ks7000 dovevo toccare il contrasto dinamico alzandolo mentre con questo Xe8577 non è necessario perchè ottimizza tutto da solo...oserei dire quindi che nonostante non raggiunga i 1000 nits di luminosità del Samsung, il risultato dell'HDR di Sony sia elaborato meglio a 360 gradi in tutte le situazioni e scene dell'immagine...e posso affermarlo con certezza dopo aver provato gli stessi 5/6 giochi che sfruttano l'hdr sia con One S che con Ps4 Pro (su tutti Horizon Zero è il test migliore che si possa fare)...non è un caso che questo tv e tutta la serie 2017 di gamma alta e media siano stati studiati per "sposarsi" alla perfezione al mondo gaming e Playstation in particolare, console che compare anche di continuo nelle descrizioni delle caratteristiche tecniche (hdr in primis) del tv sul sito Sony dove ovviamente si pubblicizza il fatto che si possa ottenere "il massimo" da Ps4 Pro...( lol) ...ma a me interessa ottenere il massimo da One X soprattutto...
Parlando di visione di tv normale, l'upscaling dei canali sd e hd del digitale terrestre è abbastanza soddisfacente ma onestamente inferiore alla serie Ks e Qled, che pare avere appunto un upscaling migliore un pò di tutti i tv e marche in generale...tenetene conto in base all'utilizzo del tv che dovrete prevalentemente fare perchè se è quello, il Samsung è il tv che fa per voi.
i segnali 1080p e soprattutto i 4K, invece, sono magnifici ed è qua, con questi segnali più "nobili", che il tv rende al massimo e da grandi soddisfazioni...sto vedendo The Grand Tour in 4K hdr su Amazon Video (trasmissione con i 3 ex conduttori del famosissimo Top Gear) e la mascella mi cade in continuazione...
Dal punto di vista smart, Android non fa rimpiangere l'Os di Samsung...ha tutto ed è ben organizzato e la velocità tra i menù e le app è similare.
La qualità di costruzione e il design sono ottimi, oltretutto sembra tutto molto robusto e ben assemblato (a differenza del Samsung)
Unico neo...il telecomando è veramente brutto e discretamente scomodo...i tasti sono pure un pò gommosi...qua il telecomando mini remote di Samsung era mille volte migliore, comodo e di design superiore.
Lo consiglio senza remore (anche se avevo puntato l'XE93, ma costava troppo e mi ero imposto un limite...) ricordo che questo modello fa parte della fascia medio/alta della gamma 2017, che è così composta:
-A1 Oled, unico modello di punta dal costo proibitivo e per pochi eletti, che ha una fascia a se stante.
Top di gamma:
-ZD9
-XE94
-XE93
Gamma Medio/alta:
-XE90
-XE85
Gamma media:
-XE80
-XE70
Gamma entry level:
-WE75
-WE6
A1, ZD9, XE94 e XE93 montano il chip "X1 HDR Extreme" dolby vision, XE90 e XE85 montano il chip "X1 HDR", tutti gli altri ne sono sprovvisti.Ultima modifica di WhiteWolf81; 30-06-2017 alle 17:18