Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Vizio 2017

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186

    Vizio 2017


    Ciao a tutti,
    mi sono imbattuto nell'articolo sottostante e mi sono sorte alcune domande, magari banali o magari necessitanti di palla di cristallo per avere risposta ma provo a porle comunque:

    http://altadefinizione.hdblog.it/201...-Dolby-Vision/

    Possibilità che Vizio prima o poi metta piede in europa, visto che (super top di gamma di elevatissimi polliciaggi a parte, tipo 88 o giù di li) sembra esser rimasta la sola a proporre dei full led? E soprattutto, perchè la un P65-E1 costa 2.000 $ (a spanne 2.500 euro qui, visto che è sempre tutto un pò più caro) mentre qui ancora si viaggia sui 3.500 per un edge led di pari livello, o un oled? Lasciando perdere che il secondo sia meglio del primo, ok... ma son sempre 3.500 contro 2.500 per un 65 pollici. C'è speranza che nell'immediato futuro i prezzi (due o tre anni) siano destinati ad abbassarsi? Perchè tra le serie 2016 e quelle del 2017 direi che la tendenza è stata un pò opposta, almeno per quanto riguarda i prezzi di listino.

    Grazie mille per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Tutte le volte che vedo nuovi articoli sui Vizio non posso far altro che rosicare... Purtroppo dubito che arriveranno mai in Europa, o almeno non nel futuro prossimo.
    Ho avuto modo di vederne qualcuno l'anno scorso negli USA, tra cui la serie P con la quale davano in dotazione, oltre al telecomando, pure un tablet. Nel complesso sono realizzati davvero bene, sia a livello di pannello e retroilluminazione, che come materiali utilizzati.
    Comunque mi sa che in Italia non avrebbero poi tanto successo, l'acquirente medio ormai la prima cosa che guarda è lo spessore della tv... e purtroppo i Vizio essendo full led non sono proprio sottilissimi.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186

    Purtroppo un pò hai ragione, anche se non ho mai capito il senso di certi "stili di pensiero". Una volta appesa al muro non ci farei manco più caso. Io ho la 48HU7500 e se fosse mezzo cm più spessa o meno spessa di com'è non me ne renderei manco conto... tanto è li, la devo guardare frontalmente da accesa, mica di profilo da spenta.

    L'unico neo di sta tv è che non ha il decoder integrato, sarebbe stato bello una versione opzionale che costasse 100-200 euro in più però avente decoder sia digitale che sat doppio. Ma tanto se in europa non arriveranno mai, è l'ultimo dei problemi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •