Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 473 di 559 PrimaPrima ... 373423463469470471472473474475476477483523 ... UltimaUltima
Risultati da 7.081 a 7.095 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #7081
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    verso fine ottobre scrissi un lungo post dettato soprattuto da deduzioni abbastanza logiche vedendo quello che stava succedendo attorno agli oled per quanto riguarda il burn-in, le ritenzioni e le possibli nuove contromisure dei produttore come l'introduzione di algortmi di dimming più aggressivi

    ieri John Archer scrive per Forbes un lungo articolo che contiene praticamente gli stessi concetti https://www.forbes.com/sites/johnarc.../#22c24d85363d

    se volete che il vostro oled duri nel tempo dovete accettare queste contromisure altrimenti questo protrebbe essere il risultato fra qualche anno



    nota bene che il test che ha prodotto queste immagini indica un tempo medio in cui potrebbe verificarsi il burn in di 5000/6000 ore di utilizzo "sconsiderato" ma avvolte neanche tanto
    Ultima modifica di turulli; 05-12-2018 alle 20:07
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  2. #7082
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    Infatti. Il consiglio è di utilizzare il sensore ambiente. E anche di non tenere il tv acceso 24 ore al giorno.
    Tra l'altro ci sono delle raccomandazioni ai broadcaster su come fare loghi o banner per evitare problemi.
    L'Oled è bello ma delicato. Bisogna avere le giuste avvertenze e durerà nel tempo. Altrimenti no.....
    Ultima modifica di Sonya1; 05-12-2018 alle 20:45

  3. #7083
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Quando questi discorsi mi viene in mente Lui,,, e piango come una signorina:


  4. #7084
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da fanoI Visualizza messaggio
    Quando questi discorsi mi viene in mente Lui,,, e piango come una signorina:

    https://i.ebayimg.com/images/g/9WgAA...j3/s-l1600.jpg
    Cos'é, un buon antico TV a tubo catodico ?
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  5. #7085
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    " Sony FD Trinitron Wega KV-34XBR910 34" 1080i 16:9 HD-CRT-TV " ... from Sony ... is great!
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  6. #7086
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Fantastico ! Il tubo catodico al top della sua evoluzione tecnologica
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  7. #7087
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Giusto per completare il discorso sulle nuove misure preventive degli oled volevo aggiungere una cosa

    qualcuno può aver pensato che con il recente fix di LG sul dimming (hdtvtest ha fatto anche un video) la casa coreana abbia fatto retrofront riportando in funzione la vecchia gestione del dimming, ma non è affatto cosi

    Il fix recentemente rilasciato va a risolvere solo un problema di delay che faceva attivare l'algoritmo in ritardo rispetto alla scena presentata rendendo evidente il cambio di luminosità, ma state ben certi che la gestione del hdr è assolutamente cambiata e come suggerisce l'articolo di forbes non finirà certamente qui la questione

    è molto probabile che anche con le prossime tv in uscita nel 2019 ci possano essere aggiustamenti da firmware che arriveranno più avanti nel tempo, anche dopo le recensioni della stampa mondiale cambiando di fatto le prestazioni della tv

    anche questo va messo in conto e accettato se si compra una tv oled, tecnologia troppo nuova per pensare di saperne gia morte e miracoli
    Ultima modifica di turulli; 06-12-2018 alle 15:12
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  8. #7088
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    102
    Prendendo la palla al balzo per quanto riguarda ritenzione di immagine, burn-in ecc. a quanto tenete la luminosità? Io inizialmente ho visto che in tutte le modalità di immagine e impostata su max, ma leggendo tutte ste notizie lo abbassata a 25/30 con luminosità ambiente On.

  9. #7089
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    Giusto per completare il discorso sulle nuove misure preventive degli oled volevo aggiungere una cosa

    qualcuno può aver pensato che con il recente fix di LG sul dimming (hdtvtest ha fatto anche un video) la casa coreana abbia fatto retrofront riportando in funzione la vecchia gesti..........[CUT]
    Come detto da Vincent Teoh nel video il nuovo fw ha risolto i problemi di aggressività del Dimming con segnali HDR soprattutto nel passaggio da scene molto luminose a scene scure

  10. #7090
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    7
    anche io sono piuttosto scontento...leggo questo post e penso che quando skyq sarà ben diffuso il malcontento sarà piu o meno generale....l'autodimming elimina di fatto l'hdr nel 4k rendendolo piatto e cupo, ritengo la cosa grave perchè all'uscita del tv tutto cio' non si verificava ed è stato introdotto solo successivamente senza dire nulla in merito, una scorrettezza ancor piu grave visto che non viene data la possibilità di tornare ai vecchi firmware o di disabilitare l'autodimming

  11. #7091
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    In USA credo stiano distribuendo Oreo (8.0) su A1

  12. #7092
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da neoa1 Visualizza messaggio
    anche io sono piuttosto scontento...leggo questo post e penso che quando skyq sarà ben diffuso il malcontento sarà piu o meno generale....l'autodimming elimina di fatto l'hdr nel 4k rendendolo piatto e cupo, ritengo la cosa grave perchè all'uscita del tv tutto cio' non si verificava ed è stato introdotto solo successivamente senza dire nulla in mer..........[CUT]
    Mi sono riletto le pagine indietro di questa discussione. Stai usando gli stessi termini usati da mazinga71.
    Non vorrei dire stupidaggini ma ho la sensazione che qualcuno usi più di un Nick.


    Detto questo, che lascia il tempo che trova, forse lunedì mi torna un altro A1. Spero che questo non sia graffiato.

  13. #7093
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    Una nota tecnica. L'HDR non significa necessariamente luminosità elevata. Chi usa la luminosità elevata è chi non ha i neri profondi ed è costretto per dare profondità di colore ad alzare la luminosità. Questo non serve sugli Oled perchè la profondità di colore viene data dal nero.

  14. #7094
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    283
    Leggendo l'articolo ho avuto l'ennesima conferma, se mai ce ne fosse stato il bisogno, che la tecnologia OLED è ben lungi dall'essere matura.
    Quindi, scordiamoci la scomparsa dell'autodimming una volta per tutte. L'unica cosa che si può contestare a Sony è che non sia stata introdotta e dichiarata al momento del lancio. Mi pare evidente che sia stata una manovra tecnico/commerciale fatta in fretta e furia quando hanno probabilmente visto l'impennata di pannelli "bruciati". Poi, con l'ultimo aggiornamento, hanno perfezionato l'algoritmo e l'hanno reso più "soft", ma, poco da fare, è una funzione che serve a tutelare innanzitutto gli interessi di Sony e un pochino anche quello degli utenti.

    Non si torna indietro.

    Mi fa specie, tuttavia (non ci avevo fatto caso, leggendo il manuale dell'A1) che addirittura sconsiglino la visione prolungata di contenuti letterbox, suggerendo di attivare la modalità zoom per far sparire le barre nere sopra e sotto ! Beh, passi che non gioco e non vedo sport, ma ho preso l'Oled proprio per i contenuti video, film e serie! A 'sto punto nessun contenuto video è esente da possibili effetti collaterali.

    Infine, una nota interessante: nell'articolo mi par di capire che LG abbia già implementato un algoritmo che riconosce e diminuisce la luminosità dei loghi fissi. Sony lo farà ? Mi auguro proprio di sì.
    Saluti
    Alessandro

  15. #7095
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215

    Si. Ma tieni presente che se vedi trasmissioni con le bande nere ogni tanto non succede nulla. Certo. Se 12 ore al giorno per anni vedi solo contenuti di quel tipo qualcosa può succedere.
    Bisogna guardare il tv senza troppi patemi di animo. Considerate che prima un tv durava 20 anni. Ora un LCD magari li dura. Un Oled potrà arrivare a 7-8 anni. Ma ogni 4 o 5 anni cambiano i servizi per cui il tv diventa obsoleto e va cambiato comunque. Quindi non fasciatevi la testa più di tanto.


Pagina 473 di 559 PrimaPrima ... 373423463469470471472473474475476477483523 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •