|
|
Risultati da 16 a 30 di 83
Discussione: Nuovi Hisense 2017
-
27-04-2017, 13:22 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 25
Ma ci sono recensioni di queste tv?
-
27-04-2017, 13:44 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Dipende quale ti interessa. Al momento non ci sono recensioni, però ad esempio l'N6800 è un M7000 con qualche miglioramento, quindi a meno che non abbiano combinato un disastro la qualità è quella...
Poi certo è sempre meglio aspettare qualche recensione.
-
27-04-2017, 13:51 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 643
Il 55N6800 é in vendita già su diversi store online...ho appena verificato su trovaprezzi...
LG OLED 65 C24LA + SkyQ Platinum + 1 Mini
LG OLED 55 B7V
Panasonic 42GT60 Plasma
Samsung UE75ru7090 + SkyHD
TCL 65P60 + SkyHD
-
27-04-2017, 13:56 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 565
anche io ho appena verificato! aspettiamo che esca il 65 e qualche recensione!è normale questa cosa che il 55 e il 65 escano in periodi diversi?
io vorrei capire se sarà meglio il 65 n6800 o il tcl p6064 che ho letto che è male restando sempre i 1200 euro!
-
28-04-2017, 13:56 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Il 65N6800 non ne è uscito bene dalla prima video recensione in italiano fatta dal mitico Galeazzi.
https://www.youtube.com/watch?v=9hd1...gpfIat69GcQl-6
.
-
28-04-2017, 14:24 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 80
C'è da dire però che gli è stata attribuita una fascia di prezzo non sua, visto che il modello da 55 costa 755€ sul sito online di Trony mentre nella recensione viene accostato ad un prezzo di 1499€ che ovviamente lo renderebbe improponibile viste le alternative
Ultima modifica di Alessio1908; 28-04-2017 alle 14:33
-
28-04-2017, 15:09 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 565
quindi i prezzi all'uscita si rileveranno la metà di quelli previsti? il 65 quanto potrebbe costare?
-
28-04-2017, 16:07 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 144
Ho visto anch'io su Trony quel prezzo (e sugli altri siti con trovaprezzi a max 815)..
Da un pò stavo valutando il modello H55M7000 che oscilla sui 700.. se questo è l'evoluzione, in qualche modo migliorativa, allora forse mi conviene virare su questo modello..
Cmq aspettando qualche recensione..TV: Samsung QE55Q9FN - Lettore Blu-ray 4K Ultra HD: Sony UBP-X700 (con Dolby Vision) - HTPC: Hiper HMC-2K53A-A3 (MSI K9AGM2 (MS-7327) OnBoard ATI x1250 HDMI 1080P-HDCP, Amd Athlon 64 X2 4800+ SkAM2, Ddr II 3Gb A-DATA 800Mhz PC6400, S-ATAII Seagate 320 Gb 7200.10 3.5 16Mb)
-
28-04-2017, 16:20 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 565
cmq nella recensioni non dice come si comporta con i canali tv hd che ormai sn lo standard per i piu importanti e come si comporta con lo sport
-
28-04-2017, 16:53 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
Ma non c'è la possibilità in qualche modo di adattare il nuovo vidaa sui modelli precedenti?
-
28-04-2017, 17:03 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
-
28-04-2017, 18:09 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 565
ad oggi in cosa è superiore alla m7000?
-
28-04-2017, 19:00 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Entrambi ULED, design quasi identico (a parte il retro), HDR migliorato (picco di 400nits, invece di 300), nuova interfaccia VIDAA U2, finalmente ARC sulla porta HDMI 2.0 (non si capisce se siano rimaste le due 1.4), supporto HLG, SMR 2200Hz (invece di 1200Hz), local dimming (sul sito spagnolo dicono a 16 zone), dbx-tv e app di youtube e netflix con supporto HDR.
-
28-04-2017, 20:36 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 331
-
28-04-2017, 21:42 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 565
quindi bisogna solo asp che esca il 65 pollici x vedere il prezzo