Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 157
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    SAMSUNG ULTRA HD HU6900


    Sul sito italiano della Samsung è uscita la scheda di questo televisore che sembra essere molto interessante:

    http://www.samsung.com/it/consumer/t...0DXZT-features

    Una domanda che rivolgo a tutti gli esperti, considerato che sono fortemente alla ricerca di un modello da 50 pollici, che ne l'8500 e il 7500 possono soddisfare: considerato che anche il 6900 è dotato della porta per il one connect, una volta collegato, diventa come un 7500 (anch'esso con one connect collegato), o ci sono differenze a livello di pannello e quant'altro?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.828
    è una serie sicuramente inferiore al 7500 e non basta un box per farlo diventare un 7500!.....però vediamo un po cosa ne dice la gente
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Le differenze dalle schede sono:
    6900
    non è 3D
    Clear Motion Rate 200
    UHD Dimming

    7500
    è 3D
    Clear Motion Rate 1000
    UHD Dimming

    8500
    è 3D
    Clear Motion Rate 1200
    Micro Dimming Ultimate, il doppio di zone controllate rispetto al UHD dimming.

    Queste caratteristiche col one connect non si aggiornano.
    ...per il CMR 200 mi sembrano pochi.bho..Poi bisogna vedere come risulta...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Il 7500 ha il local-dimming software e tutta l'elettronica (superiore rispetto a quella del 6900) può essere aggiornata con il one connect.
    Ora collegando quest'ultimo alla tv, tutta la parte hardware sarà esterna, e siccome la periferica è solo una, l'unica cosa che distinguerà le due TV potrà essere unicamente il pannello. Ma se quest'ultimo dovesse essere uguale, ecco mio caro Ultrà, che abbiamo trovato il nostro televisore ultra-hd da 50 pollici... sempre aspettando una recensione dell'AX800 che però non è aggiornabile.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.828
    io devo scartarlo a priori, volevo passare al 4k ma automaticamente anche al 3D, quindi questa serie per me è da scartare.
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Citazione Originariamente scritto da Solsonica Visualizza messaggio
    Le differenze dalle schede sono:
    6900
    non è 3D
    Clear Motion Rate 200
    UHD Dimming
    Mi sembra davvero strano che questo televisore non sia 3D. La serie 6 è sempre stata 3D, ma questa caratteristica sembra essere esclusa dalle specifiche. Me ne sono accorto solo ora.

    Però voglio aggiungere quanto segue:
    Samsung 3D N/D
    Conversione 2D - 3D N/D
    Instant On Sì
    Quad Core+ No

    Se non è 3D perché non hanno scritto 'No' ma solo 'N/D'? Credo, ma forse sbaglio, che con l'espansione diventi a tutti gli effetti 3D.
    Ultima modifica di Parky; 09-05-2014 alle 11:33

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Su alcuni siti dicono che è 3D, ma sono news di marzo o prima, su flatpanelshd del 30 Aprile dice: "It even supports Samsung’s Evolution Kit that allows you to update the Smart TV platform every year and twin tuner for recording. However, it has no 3D".
    Ultima modifica di Solsonica; 09-05-2014 alle 12:09

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.828
    leggo anche io che non è 3d...
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Vabbè se quindi non è 3D sta bene li dove sta, ossia sullo scaffale...
    Ma non riescono proprio a fare una TV completa? Cosa gli costava agli ingegneri Samsung partorire una TV da 50 pollici, 3D, con evolution kit non a parte ma nel retro, e ovviamente ultra-hd?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Tra un 48 e un 50 pollici cmq ragazzi non cè moltissima differenza solo 2 pollici in meno , bastano veramente pochi cm in avanti o indietro di un divano o nel mobile dove andrà posizionato per avere la stessa identica visione .

    Display

    Polliciaggio

    48" Diagonale (cm) 121 cm
    50" Diagonale (cm) 126 cm

    .
    Ultima modifica di SSAbarth; 09-05-2014 alle 13:30
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Hai ragione, ma è solo una fissa tutta mia. Lo spazio TV che ho a disposizione è largo 120 cm ed alto mi pare 85 cm.
    I 55 pollici purtroppo sono larghi di media dai 122-123 cm, mentre i 50 che vanno benissimo in larghezza, avendo un'altezza quasi mai superiore ai 70 cm, mi lasciano troppo vuoto in altezza e quindi non riesco a coprire tutto quello spazio visivo che è di fronte a me. Per non parlare dei 48 pollici, ancora più piccoli e non sufficienti a giustificare una risoluzione così alta. Ripeto, è solo una mia lucubrazione mentale. Attualmente ho un 40 pollici che già di suo è alto 69 cm, perché ha un piedistallo importante. Oggi invece li fanno troppo schiacciati i televisori e rischio quindi di dover abbassare la testa per vedere un film. L'ideale come dimensioni era il glorioso VT50 da 50 pollici. Peccato. Forse mi salverò in futuro, se toglieranno la cornice ai 55 pollici in modo da arrivare ai fatidici 120 cm che ho a disposizione. Ma ci credo poco...
    Ultima modifica di Parky; 09-05-2014 alle 14:06

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.828
    io invece al contrario tuo sono in altezza limitato (ho una menzola sopra) e piu di 73 cm non posso andare di altezza...
    un 55 pollici mi andrebbe bene se riuscirebbero a farli con piedistalli ancora più bassi....!!! magari un giorno li faranno?
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Citazione Originariamente scritto da UltraRossoNero Visualizza messaggio
    io invece al contrario tuo sono in altezza limitato (ho una menzola sopra) e piu di 73 cm non posso andare di altezza...
    un 55 pollici mi andrebbe bene se riuscirebbero a farli con piedistalli ancora più bassi....!!! magari un giorno li faranno?
    Al momento ti rimane come possibilità quella di aspettare l'AX900. Ho visto una delle tv da 55 più schiacciate in assoluto ossia la F8500 che è alta 74 cm e qualcosina. Ora considerando che l'AX900 da 55 pollici, a vista, sembra essere più schiacciato, potrebbe essere la tua soluzione.
    Ultima modifica di Parky; 12-05-2014 alle 13:51

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.828
    il tutto sta la base a che altezza la mettono!.... se riuscissero a risparmiare 2cm degli attuali 74.5 della serie 7500.....ma questo credo piu negli anni futuri...
    Ultima modifica di UltraRossoNero; 12-05-2014 alle 13:51
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    Un tempo esistevano i 52 pollici (ma avevano cornici enormi). Non capisco perché non li fabbricano più.
    Te li darei io 3-4 cm di altezza... se solo tu potessi darmene in larghezza.
    Ultima modifica di Parky; 12-05-2014 alle 14:08


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •