Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    tv lg49UH661V Calibrazione difficile e livello del nero troppo alto


    Ciao a tutti,
    Ho acquistato questo tv perchè mi servivano determinate caratteristiche , ovvero smart tv (app Timvision inclusa) ricevitore satellitare integrato DVB S2 (e anche il terrestre T2) Ultra hd, e prezzo sotto i 500 euro (budget limitatissimo...)
    Usa principale videogiochi e tv HD ( in futuro magari UHD se arriveranno i contenuti)
    Sono conscio dei limiti di questo pannello che a mio parere da il meglio ovviamente con immagini 4k (via satellite su astra ci sono 4 canali (alcuni demo) in UHD , però vorrei spremerlo al meglio con le immagini HD e con i film trasmessi da timvision (in full HD).
    I limiti che ho rilevato sono una difficoltà estrema nel regolare la corretta luminosità/retroilluminazione con conseguente livello del nero molto alto. Anche andando nei menù avanzati (nonostante le voci siano presenti) i menù livello del nero e cinema reale rimangono disabilitati e impostati su auto e attivo.
    Inoltre non ho capito a cosa servono la modalità video HDR e le 2 calibrazioni ISF stanza luminosa e buia anche perchè dovrebbero essere il top per le immagini ed invece danno di dafault risultati deludenti.
    Da dove devo partire per ottenere un immagine equilibrata senza perdere dettagli nell'abbassare troppo la luminosità?
    esiste una guida per la calibrazione di questo schermo? si può entrare nel menu di servizio?

    Grazie a tutti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Devi partire, se vuoi farlo in autonomia, con l'acquisto di software e sonda di calibrazione.
    In merito al nero troppo alto, non aspettarti miracoli. Putroppo le matrici ips hanno questo difetto: contrasto molto basso e pertanto resa non ottimale sulla profondità dei neri.
    Poi nulla da dire sulla rappresentazione colori.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •