Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    tv lg49UH661V Calibrazione difficile e livello del nero troppo alto


    Ciao a tutti,
    Ho acquistato questo tv perchè mi servivano determinate caratteristiche , ovvero smart tv (app Timvision inclusa) ricevitore satellitare integrato DVB S2 (e anche il terrestre T2) Ultra hd, e prezzo sotto i 500 euro (budget limitatissimo...)
    Usa principale videogiochi e tv HD ( in futuro magari UHD se arriveranno i contenuti)
    Sono conscio dei limiti di questo pannello che a mio parere da il meglio ovviamente con immagini 4k (via satellite su astra ci sono 4 canali (alcuni demo) in UHD , però vorrei spremerlo al meglio con le immagini HD e con i film trasmessi da timvision (in full HD).
    I limiti che ho rilevato sono una difficoltà estrema nel regolare la corretta luminosità/retroilluminazione con conseguente livello del nero molto alto. Anche andando nei menù avanzati (nonostante le voci siano presenti) i menù livello del nero e cinema reale rimangono disabilitati e impostati su auto e attivo.
    Inoltre non ho capito a cosa servono la modalità video HDR e le 2 calibrazioni ISF stanza luminosa e buia anche perchè dovrebbero essere il top per le immagini ed invece danno di dafault risultati deludenti.
    Da dove devo partire per ottenere un immagine equilibrata senza perdere dettagli nell'abbassare troppo la luminosità?
    esiste una guida per la calibrazione di questo schermo? si può entrare nel menu di servizio?

    Grazie a tutti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Devi partire, se vuoi farlo in autonomia, con l'acquisto di software e sonda di calibrazione.
    In merito al nero troppo alto, non aspettarti miracoli. Putroppo le matrici ips hanno questo difetto: contrasto molto basso e pertanto resa non ottimale sulla profondità dei neri.
    Poi nulla da dire sulla rappresentazione colori.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •