|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Panasonic tx- 65cxw414
-
14-10-2016, 10:19 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 30
Panasonic tx- 65cxw414
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum che trovo molto interessante. Veniamo hai miei dubbi sulla funzionalità del tv PANASONIC 65CXW414, innanzitutto devo dire che il pannello(per fortuna) è perfetto,il resto lascia molto a desiderare.
Smart era meglio non l'avessero messo visto le quattro cose che secondo me sono inutili.A parte questo, desidero sapere: posso VEDERE, ad esempio RAI4 in UHD canale 210, ovviamente con cam hd tvsat, questo canale? Non sono riuscito a sapere niente da panasonic riguardante la codifica H265/HEVC. Questo tv supporta H264 e va bene ma???????
Gentilmente mi ILLUMINATE su questo problema? Nel dubbio non ho ancora acquistato la cam, da Unieuro 100€.
E' un dubbio che mi tormenta, funziona o non funziona in UHD????????Ultima modifica di ludo45; 14-10-2016 alle 10:23
-
14-10-2016, 11:12 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Rai 4HD dal satellite la puoi vedere tranquillamente sul tuo tv con cam tivusat e cam ovviamente, i canali Rai sul satellite vanno in HD non in UHD.
-
14-10-2016, 15:59 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 30
Grazie per la sollecita risposta, ma se leggi bene, la mia domanda: (come esempio RAI4 canale 210 che trasmetterà I MEDICI in 4K, oppure le Olimpiadi scorse) è possibile vedere programmi anche futuri trasmessi in 4K con il televisore citato?. La visione in HD già la vedo, Rai e Mediaset senza l'uso della cam tivusat. Ho l'antenna digitale terrestre che mi permette di vedere i canali in chiaro, più la parabola satellitare. L'impianto è condominiale.
Qualcuno con il Panasonic 414 ha potuto vedere le olimpiadi in 4K, ovviamente con la cam tivusatHD?????
Grazie a tutti ed anche a te Plasm-on. Saluti ludo45Ultima modifica di ludo45; 14-10-2016 alle 16:04
-
14-10-2016, 16:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Salve. Non mi meraviglio che tu non sia riuscito ad avere alcuna informazione utile da Panasonic . E' accaduto a suo tempo anche a me . La Panasonic del resto non produce ma semplicemente brandizza questo apparecchio che è invece assemblato in Turchia dalla Vestel . Le funzioni smart effettivamente sono un pò limitate ( ti ricordo che se vuoi controllarle da cellulare puoi scaricare l'app della Vestel o quella della Telefunken ). Per fortuna da un punto di vista puramente "televisivo" questo Panasonic è un buon prodotto, è aggiornato e vale tutto ciò che costa ( direi anche di più ). Supporta la codifica h265/HEVC sia con il sintonizzatore satellitare che con quello DTT, è compatibile con la CAM TVSat e con lo streaming Netflix in 4K . Puoi sintonizzare RAI 4K ( con CAM TVSat gold ), FunBox 4K , HotBird 4K 1 ed HotBird 4K 2 ( quest'ultimo in HDR ) . Non so nulla circa la compatibilità con l'HDR ( forse sarebbe pretendere un pò troppo ). HotBird 4K 2 lo vedo molto bene ma su questo aspetto non saprei darti informazioni certe.
P.S. RAI 4 e RAI 4K non sono la stessa cosa.Ultima modifica di peltor; 14-10-2016 alle 16:35
-
14-10-2016, 16:38 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 30
Salve, grazie, era quello che volevo sapere, ora posso acquistare la smartcardHD con la sicurezza di poter vedere presenti e futuri programmi in 4K. Mi sembra di aver capito che anche tu hai lo stesso tv? Hai visto le Olimpiadi in 4K, se si com'è la visione?
Mi devi capire, sono un anziano di 71 anni ed ad un passo dalla fossa........ Grazie di nuovo, un saluto. ludo45
Ultima modifica di ludo45; 14-10-2016 alle 16:41
-
14-10-2016, 17:00 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Si , ho lo stesso televisore acquistato nel novembre 2015 . Ho visto le partite degli europei di calcio trasmesse da RAI 4K e qualcosa delle Olimpiadi e devo dire che la visione mi ha pienamente soddisfatto . Mi sono abbonato a Netflix che ha diversi films e serie TV in 4K ed ho sintonizzato gli altri tre canali in 4K per ora attivi su HotBird 13° . Questi puoi sintonizzarli subito per avere un 'idea . Vai su installazione, ricerca manuale, seleziona "satellite" . I parametri sono i seguenti : FunBox 4k 10727 orizzontale 30000 , HotBird 4K 1 ed HotBird 4K 2 12015 orizzontale 30000 .
Ultima modifica di peltor; 14-10-2016 alle 17:07
-
14-10-2016, 17:19 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 30
Ciao, ti dirò, ero alquanto perplesso su questo tv, che ho acquistato a febbraio 2016. Ora che finalmente ho trovato (possiamo darci del tu?) una persona che ha dissolto i miei dubbi lo APPREZZERO'. Mi puoi dire quali sono i tre canali che hai sintonizzato in 4K? la mia parabola è orientata su HOBIRD 13°. Hai anche le frequenze? ti sarei grato se me le inviassi. Grazie ludo45
-
14-10-2016, 17:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Le avevo già segnalate modificando il messaggio precedente. Già che ci sei sintonizza anche RAI 4K 12399 orizzontale 27500 . Buona visione.
Ultima modifica di peltor; 14-10-2016 alle 17:27
-
14-10-2016, 17:33 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 30
G R A Z I E!!!!!!!!!!! FATTO.
-
15-10-2016, 09:52 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 30
Ciao peltor, scusa se ti disturbo, il segnale del tuo impianto satellitare è in SCR? oppure con tecnologia "vecchia" in senso buono. Sai se la nostra tv riceve la codifica satellitare SCR? perchè se non riceve questa codifica pur inserendo la cam non vedrei nulla in 4K. Il mio impianto è in SCR. Sia dove posso verificare se è compatibile con tale codifica?. Grazie e buona giornata
-
15-10-2016, 13:56 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Non ci sono problemi per il funzionamento con LNB di tipo SCR . Anch'io ho un SCR con i primi due canali impegnati per il MySky HD , il terzo per il Panasonic , ed il quarto per un sintonizzatore sat Vantage che tengo in un'altra stanza. Il sintonizzatore sat del panasonic può essere collegato sia con LNB universali che SCR e può supportare impianti singoli , multifeed o motorizzati . Immagino che anche tu , se hai un SCR , abbia già il collegamento con il MySkY . Ricorda di settare sul Panasonic una frequenza diversa dalle due già in uso con il MySky . Mi sembra di ricordare che viene richiesta proprio la frequenza ( i canali 1-2-3-4 corrispondono a 1210 , 1420 , 1680 e 2040 MHz ). Ovviamente ti servirà uno splitter .
Ultima modifica di peltor; 15-10-2016 alle 14:01
-
15-10-2016, 14:17 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 30
Si in effetti ho MaySky HD, ed ho un SCR dove è collegato MySky. Mi servirà ovviamente uno splitter per dividere il segnale. L'importante è che il nostro TV supporti perfettamente vari tipi di impianti. Terrò presente le frequenze che hai indicato. Grazie
-
15-10-2016, 21:36 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
16-10-2016, 09:32 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 30
Grazie, il K è rimasto nella tastiera
. Un saluto
-
16-10-2016, 09:55 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 30
Ciao peltor, leggevo con attenzione quanto mi hai scritto, che mi ha portato a fare una considerazione. Tu dici di avere un impianto SCR , che a quanto ho capito dovrebbe essere così impostato: un cavo che arriva dalla parabola e va all'ingresso di uno splitter con 4 uscite, di cui due vanno al MySky, uno al Panasonic, ed uno ad un altro televisore,esatto?. Quello che non capisco è il secondo cavo che va al MySky, avrai pensato che serve per quando registri un canale e ne vedi un'altro. Il sistema SCR ti permette con un solo cavo in ingresso sul decoder (ingresso 1) di poter registrare e guardare altri canali senza problemi. Il cavo che hai in più, usalo per un altro decoder. Quanto ho scritto SICURAMENTE ne sei al corrente e me scuso, ma ti chiedo a cosa serve quel cavo?
Ti ho chiesto nel post precedende quale marca smartcard tvsat gold hai in uso. Grazie, un cordiale salutoUltima modifica di ludo45; 16-10-2016 alle 12:59