Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 258

Discussione: LG OLED 55B6V

  1. #241
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Citazione Originariamente scritto da slash84 Visualizza messaggio
    Ma qui il problema è Windows 10. Non mi riconosce il sintoamplificatore e non mi attiva l'uscita per casse 7.1 ma solo un uscita stereo.
    E' vero quello che dici, ma ci sono delle soluzioni, cioè dei player che bypassano windows e fanno il passthrough necessario Ne sono abbastanza certo per Kodi. Non so per Plex. Comunque non è questo il thread giusto dove chiedere consiglio (devi investigare il caso il caso HTPC). Sempre nello stesso tema devi anche preoccuparti che la scheda video non ti tratti come un display applicando trasformazioni che renderebbe la fedeltà dei tuoi film scarsa.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  2. #242
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non è tanto questione di bypassare windows o no.
    se usi l'uscita audio di default solitamente questa va impostata prima da SO, pannello di controllo, suono, altoparlanti, configurazione.
    devi specificare il tipo di altoparlanti etc...

    se invece il player permette di specificare una particolare uscita audio (le uscite hdmi sono delle periferiche audio), allora solitamente puoi anche indicare la modalità.
    comunque dicevo di usare l'uscita hdmi perchè la ottica non penso proprio ti abiliti il True HD o il DD+. con l'hdmi l'uscita ottica non si usa praticamente più e non mi stancherò mai di dirlo.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #243
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    non è tanto questione di bypassare windows o no.
    se usi l'uscita audio di default solitamente questa va impostata prima da SO, pannello di controllo, suono, altoparlanti, configurazione.
    devi specificare il tipo di altoparlanti etc...
    Ti confermo la stessa esperienza di slash84: Collegato il PC al mio receiver, windows mi fa vedere solo una periferica a due canali
    Cosa fare al PC perché una volta collegato al receiver invii l'audio nelle codifiche volute è argomento di un'altra sezione del forum.
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    comunque dicevo di usare l'uscita hdmi perchè la ottica non penso proprio ti abiliti il True HD o il DD+. con l'hdmi l'uscita ottica non si usa praticamente più e non mi stancherò mai di dirlo.
    Ti confermo che non c'è banda sufficiente per il DTS-MA o DD+ ed in genere 7.1 sull'ottico SPDIF. Il problema è che per contenuti ricevuti dalla TV (ad esempio Netflix, DTT) o usi l'ARC o l'ottico. E l'ARC richiede l'abilitazione del CEC, che spesso è fonte di problemi di interoperabilità. Da lì l'utilità dell'ottico.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #244
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    37
    Ho un dubbio, ho sentito che i sony verranno aggiornati al dolby vision, ma funzionante solo con le applicazioni interne e non dalle prese hdmi.
    Mi confermate che il dolby vision del b6v invece funziona con tutte le sorgenti?

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    7
    Buongiorno a tutti!sono nuovo!
    Mi piacerebbe che qualcuno gentilmente mi spiegasse
    cosa comporta la spunta dell opzione “consenti ycc” nelle opzioni dell’X Box One X,attaccata all’lg oled 55b6v
    In termini pratici più che altro se è meglio o peggio,noto che se non è spuntata è essenzialmente
    tutto molto più chiaro,anche troppo!perchè leggendo in giro non ho trovato una spiegazione
    soddisfacente.E per ultimo visto che ci siamo,se quella la lascio spuntata nelle due opzioni video dei bit cos è
    consigliato mettere?10 o 12 bit e Pc rgb o standard?perche su queste non riesco davvero a notare la differenza
    Premessa importante sulla tv,ho un Lg Oled B6!

  6. #246
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Ashheap Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti!sono nuovo!
    Mi piacerebbe che qualcuno gentilmente mi spiegasse
    cosa comporta la spunta dell opzione “consenti ycc” nelle opzioni dell’X Box One X,attaccata all’lg oled 55b6v
    In termini pratici più che altro se è meglio o peggio,noto che se non è spuntata è essenzialmente
    tutto molto più chiaro,anche tropp..........[CUT]
    Ciao. Guarda questo video di HDTVTEST dove Vincent Teoh spiega sulla Xbox One X (ma anche sulla S) come si comportano i settings da te elencati.

    https://youtu.be/SHVJYB-Qews

    In linea di massima bisogna lasciare tutte le impostazioni della Xbox One a default 8bits e tutte le varie opzioni 24hz 50hz YCC4:2:2 ecc spuntate. Nel caso ci fossero contenuti video a 24hz Ycbrc 4:2:0 8bits la console dovrebbe fare il switch automaticamente su chroma subsampling Ycbrc 4:2:2 10 o 12bits a seconda del contenuto.
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  7. #247
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    22

    Help me. Effetto "Carlo Conti"

    Salve a tutti, sono possessore del tv lg 55 b6v, qualche giorno fa uscendo dai vari menu delle opzioni senza modificare nulla, orrore… L’effetto “Carlo Conti” si è palesato… tutti gli incarnati sono virati al colore del noto presentatore e in più ho notato una netta perdita di definizione delle immagini. La fonte era sky, ho provveduto immediatamente al reset sia della tv che del decoder sky, nulla i Carlo Conti impazzano, aggiungo che le immagini test del tv si vedono invece benissimo.
    Di nuovo grazie e buona Pasqua a tutti.

  8. #248
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Sarai in modalità vivido ti credo che vedi gli incarnati così!!prova con modalità cinema o ISF
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  9. #249
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    67
    Salve, qualcuno che ha trovato le impostazioni migliori per guardarsi il 4k di sky q?

  10. #250
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    165
    Technicolor

  11. #251
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da mirko1974 Visualizza messaggio
    Technicolor
    Ho guardato non c'è l'ho questa modalità, è sul B7. Ho solo Nitidezza, game, luminosità e standard.

  12. #252
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    165
    Devi aggiornarlo

  13. #253
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    67
    Risulta aggiornato all'ultima versione, ho controllato tramite wifi.

  14. #254
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Ma la modalità tecnicolor non è solo per i modelli 2017?
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  15. #255
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    Ma la modalità tecnicolor non è solo per i modelli 2017?
    Purtroppo è quello che ho letto in giro anch'io. Certo che un tv del 2016 già lasciato andare così negli aggiornamenti... la modalità migliore mi sembra o il game o la nitidezza, ma per il resto non saprei cosa spostare... provando le configurazioni di Darko che vanno bene per il full hd nel 4k sono disastrose.


Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •